ANIME

‘Demon Slayer – Il Castello dell’Infinito’ arriva in Italia, ecco quando

Trailer di ‘Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito’

Published

on

Il nuovo capitolo di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Il Castello dell’Infinito è pronto a debuttare nelle sale italiane. Distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment, il film uscirà l’11 settembre 2025 anche in formato IMAX. Al San Diego Comic-Con è stato mostrato un nuovo trailer che anticipa l’intensità di questo scontro finale tra le Lune Demoniache e i Pilastri.

In Giappone, dove è arrivato un mesetto fa grazie a Toho e Aniplex, Il Castello dell’Infinito ha polverizzato tre record: miglior incasso nel weekend di apertura, miglior incasso nel primo giorno e miglior incasso in un singolo giorno. Nei primi quattro giorni ha raccolto 7,31 miliardi di yen, pari a circa 49,55 milioni di dollari. Addirittura, la notte della prima proiezione, il film ha fatto il tutto esaurito in soli 10 minuti dall’uscita dei biglietti (clicca qui per saperne di più).

Lo scontro decisivo arriva sul grande schermo

Il protagonista di Demon Slayer è Tanjiro Kamado, un giovane entrato nella Squadra dei cacciatori di demoni dopo che la sorella Nezuko è stata trasformata in uno di loro una notte in cui il demone più potente di tutti, il temibile Muzan Kibutsuji, gli ha strappato via l’intera famiglia. Insieme a Zenitsu Agatsuma e Inosuke Hashibira, Tanjiro ha affrontato battaglie durissime, spesso al fianco dei Pilastri, i guerrieri più forti dell’organizzazione: dal Pilastro delle Fiamme Kyojuro Rengoku sul Treno Mugen, al Pilastro del Suono Tengen Uzui nel Quartiere dei Piaceri, fino al Pilastro della Nebbia Muichiro Tokito e al Pilastro dell’Amore Mitsuri Kanroji nel Villaggio dei Forgiatori di Katana.

Questa volta, durante l’Allenamento dei Pilastri, Muzan Kibutsuji decide di colpire il cuore stesso della Squadra: la residenza Ubuyashiki. Il pericolo per il capo è immediato e Tanjiro, insieme ai Pilastri, corre in suo aiuto. Ma Muzan riesce a trascinarli in un luogo sconosciuto: il Castello dell’Infinito, una fortezza demoniaca pronta a diventare il teatro della battaglia conclusiva.

Dietro le quinte di Demon Slayer

La regia di Demon Slayer – Il Castello dell’Infinito è affidata a Haruo Sotozaki, già dietro la macchina da presa degli adattamenti animati di Demon Slayer. Lo stile visivo e il ritmo serrato che hanno reso iconica la serie tornano anche in questa produzione cinematografica grazie allo studio d’animazione Ufotable. Tra i doppiatori italiani, spiccano Renato Novara (Tanjirō Kamado), Laura Cherubelli (Nezuko Kamado), Mosè Singh (Zenitsu Agatsuma), e Matteo De Mojana (Inosuke Hashibira). Una delle saghe anime più importanti del momento si sta avviando verso la sua conclusione.

Exit mobile version