Il ritorno di JamesL. Brooks, con Ella McCay assume pertanto un significato rilevante. Il regista è una figura emblematica del cinema americano, la cui filmografia include opere acclamate come Vogliaditenerezza (Terms of Endearment) e Qualcosaècambiato (As Good as It Gets), non ha diretto un lungometraggio dal 2010, anno di Comelosai (How Do You Know). Brooks ha concepito e diretto questo film originale, incentrato sulla traiettoria esistenziale di una giovane avvocatessa attraverso diverse fasi della sua vita. La riconosciuta abilità di JamesL. Brooks nel delineare personaggi complessi e nel tessere trame emotive si manifesta anche in questa nuova produzione, che promette di offrire quell’ironia sottile e delicate alla quale ci ha abituato.
Nel film, Emma Mackey interpreta EllaMcCay, una giovane donna piena di ideali e che diventa governatrice relativamente presto. Questa impennata di carriera arriva dopo che il suo mentore – interpretato da AlbertBrooks – viene promosso a un incarico federale. Ella si trova quindi a dover gestire un delicato equilibrio tra il ruolo pubblico e una famiglia che affonda in conflitti emotivi e relazioni da ricostruire.
Il cast include figure di spicco come: Jamie Lee Curtis: zia Helen che esorta Ella a sfogarsi (You can use a scream). Woody Harrelson: il padre estraniato che riappare nella vita di Ella. Spike Fearn, Ayo Edebiri, Rebecca Hall, Jack Lowden, Kumail Nanjiani, e Julie Kavner, che funge anche da narratrice della storia. Quest’ultima interpreta la segretaria Estelle e rompe la quarta parete, aggiungendo un tono meta-narrativo.
Produzione
Prodotto da Gracie Films in collaborazione con 20th Century Studios, il film è stato girato tra Rhode Island, Cleveland e New Orleans tra febbraio e maggio 2024, con riprese supplementari nel marzo 2025. L’uscita nelle sale è prevista per il 12 dicembre 2025 (precedentemente fissata per il 19 settembre).