Latest News

‘F1’ è il film più visto: record per Brad Pitt e Apple

Published

on

È F1 di Joseph Kosinski a dominare la corsa al box office globale. Il film, che segna il ritorno in pista di Brad Pitt nei panni di un ex pilota di Formula 1, debutta con 144 milioni di dollari a livello mondiale, di cui 55,6 milioni solo negli Stati Uniti, diventando il miglior esordio di sempre nella carriera dell’attore.

Si tratta anche del primo vero trionfo cinematografico per Apple Studios, che firma la produzione in collaborazione con Jerry Bruckheimer Films, e si affida a Warner Bros. per la distribuzione internazionale. Il successo di F1 arriva a poche settimane dall’esordio altrettanto fortunato di Fantastic Four: First Steps, che aveva raccolto 218 milioni di dollari nel primo weekend, ma che ora si vede superato a livello di performance globale. Ad oggi, F1 ha già accumulato oltre 466 milioni di dollari al botteghino mondiale, candidandosi come uno dei titoli più forti di questo 2025 estivo.

Trama e Cast

F1 segue la storia di Sonny Hayes (Brad Pitt), ex campione di Formula 1 ritiratosi negli anni ’90 dopo un grave incidente. Quando la scuderia immaginaria APXGP lo richiama per fare da mentore al giovane pilota Joshua Pearce (interpretato da Damson Idris), Hayes torna in pista, entrando in conflitto con vecchi fantasmi e nuove sfide.

Nel cast figurano anche:

  • Kerry Condon nei panni della direttrice tecnica del team;

  • Javier Bardem nel ruolo del proprietario della scuderia;

  • Tobias Menzies, Sarah Niles, Kim Bodnia e Lewis Hamilton (anche co-produttore del film), in camei e ruoli secondari.

Molte sequenze sono state girate dal vivo durante veri Gran Premi di Formula 1 nel 2023 e 2024, con il supporto di team come Mercedes e Ferrari, per garantire un realismo estremo in pista.

Una strategia da Pole Position

Nonostante la concorrenza agguerrita, F1 si è distinto per una campagna marketing estremamente efficace, che ha coinvolto il pubblico sportivo e cinematografico. Apple, per l’occasione, ha persino lanciato promozioni legate a Apple Pay, integrando strategie tech e cinema in modo sinergico.

Secondo le stime, il film continuerà a macinare incassi nelle prossime settimane, anche grazie alla distribuzione in sale IMAX e premium. Un debutto che segna una svolta per Apple nel settore cinematografico, e che rilancia Brad Pitt come star ancora capace di dominare il botteghino a 60 anni.

Exit mobile version