A un mese dalla scomparsa di Michael Madsen, morto il 3 luglio all’età di 67 anni per insufficienza cardiaca, Quentin Tarantino gli ha dedicato una cerimonia privata. La cerimonia si è svolta al Vista Theatre – il cinema di proprietà del regista – nel corso della quale ha ricordato un episodio accaduto nel 1992, durante le riprese del film Le iene.
Le iene segnò la prima collaborazione tra Madsen e Tarantino, seguita poi da altri lavori: Kill Bill: Volume 1 (2003), Kill Bill: Volume 2 (2004), Sin City (2005), The Hateful Eight (2015) e C’era una volta a… Hollywood (2019). Nel film Le iene, Madsen interpretava Mr. Blonde/Vic Vega.
In un video condiviso da TMZ, Tarantino ricorda la volta in cui Madsen lo ha applaudito per aver licenziato il coprotagonista Lawrence Tierney già nella prima settimana di riprese del film: “Era l’ultima ora dell’ultimo giorno della prima settimana di lavorazione. Non avevo mai diretto un film prima di allora, e Lawrence Tierney era un fottuto incubo. Completamente fuori di testa. Era talmente fuori di testa, e io non avevo alcuna esperienza da regista, quindi mi sono ritrovato a gestire un pazzo dal lunedì al sabato”.
Ha proseguito: “Tutti gli altri attori e la troupe non lo sopportavano. E all’improvviso lui mi urla contro, fa qualcosa di irrispettoso. E così l’ho licenziato mentre stavamo facendo colazione. La troupe è esplosa in un applauso. Ho pensato: ho appena passato una settimana a girare con questo tizio. E ora l’ho licenziato. La Live Entertainment mi licenzierà. Fine della mia carriera. È stato bello finché è durato. Ma dovevo farlo, dovevo difendermi”.
Quella sera stessa, Madsen lasciò un messaggio nella segreteria telefonica di Tarantino: “Quentin, sono Michael. Volevo solo dirti che ho davvero rispettato quello che hai fatto stasera. Era importante, ed era necessario. Ti stava facendo impazzire e dovevi reagire. Voglio che tu sappia che ti rispetto: ti rispetto come regista, ti rispetto come capo, e ti rispetto come uomo. Quindi, sono dalla tua parte, amico. Grazie”.