Trailers

‘After the Hunt’: il trailer del nuovo film di Luca Guadagnino

Published

on

È fissata per il 16 ottobre l’uscita di After the Hunt: Dopo la caccia, il nuovo lungometraggio di Luca Guadagnino, primo di una serie di progetti futuri firmati dal regista italiano più acclamato a livello internazionale. Nel cast Ayo Edebiri, Andrew Garfield, Julia Roberts, Chloë Sevigny e Michael Stuhlbarg.

Il film è un dramma psicologico scritto da Nora Garrett e prodotto da Brian Grazer, Luca Guadagnino, Jeb Brody e Allan Mandelbaum. La colonna sonora è firmata da Trent Reznor e Atticus Ross, già premiati per il loro lavoro nel cinema d’autore contemporaneo.

After the Hunt: Dopo la caccia arriverà nelle sale italiane il 16 ottobre, distribuito da Eagle Pictures.

After the Hunt: Dopo la caccia – La trama

Julia Roberts interpreta una stimata professoressa universitaria la cui carriera viene sconvolta quando la sua studentessa modello (Ayo Edebiri) accusa un altro amatissimo docente (Andrew Garfield) di aggressione. Garfield, dal canto suo, afferma che la denuncia è una ritorsione. La protagonista si trova così al centro di un conflitto etico e personale: a chi credere?

Una vicenda complessa tra accuse e questioni personali

Il film affronta tematiche di estrema attualità, con evidenti richiami al movimento MeToo e alle tensioni legate al privilegio di genere e di etnia. Questo emerge con forza anche attraverso le parole di Maggie, la studentessa interpretata da Ayo Edebiri, che si ritrova coinvolta in una situazione ambigua e profondamente scomoda. In un contesto dove la verità appare sfumata e le versioni dei fatti si contrappongono, Maggie cerca nella sua docente – il personaggio interpretato da Julia Roberts – una figura di riferimento, una possibile alleata.

Tuttavia, la professoressa appare titubante e restia a schierarsi apertamente contro i suoi colleghi. Il timore è che lo scandalo possa non solo compromettere la sua posizione, ma anche riportare alla luce un segreto del passato che rischia di travolgerla.

A suggellare il tono inquieto del racconto è la battuta che chiude il trailer: «Non tutto ha lo scopo di metterti a tuo agio».

Il trailer 

Exit mobile version