Lovers Film Festival

Vladimir Luxuria confermata al Lovers Film Festival

Published

on

Vladimir Luxuria è stata confermata alla direzione del Lovers Film Festival, il più antico festival europeo dedicato al cinema a tematica LGBTQI+.
Promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, il festival rappresenta un punto di riferimento culturale per la comunità LGBTQI+ e per tutti gli appassionati di cinema indipendente, sociale e di qualità.

Con questa riconferma, Luxuria guiderà il festival fino al 2027, anno simbolico in cui Torino ospiterà l’Europride. Un traguardo importante per la città, sempre più riconosciuta come capitale italiana dei diritti civili e dell’inclusione.

Continuità e visione verso l’Europride 2027

La conferma è stata annunciata dal presidente Enzo Ghigo e dal direttore Carlo Chatrian del Museo Nazionale del Cinema di Torino.

“Siamo lieti di affidare le prossime direzioni di Lovers a Vladimir Luxuria. Siamo certi che con la sua passione, verve e ironia saprà continuare a sorprendere e sorprenderci, esaltando il potere del cinema come strumento di inclusione e cambiamento”.

L’obiettivo è chiaro: rafforzare il ruolo del festival in vista dell’Europride 2027.

“La sua riconferma è un importante passo per portare questo festival – che è il più antico in Europa e il terzo al mondo dedicato a tematiche LGBTQI+ – verso un appuntamento d’eccezione a cui la città di Torino già rivolge lo sguardo”.

Le parole di Vladimir Luxuria

Vladimir Luxuria ha espresso gratitudine e determinazione:

“Ringrazio il direttore e il presidente del Museo Nazionale del Cinema, il Comitato di Gestione, tuttə coloro che con ogni funzione hanno lavorato non per me ma insieme a me”.

Ha poi aggiunto:

“Ringrazio la comunità LGBTQI+ torinese che incontrerò questo sabato al Pride e la città di Torino che considero una bellissima location per il Lovers”.

Inoltre, ha confermato il suo impegno per i prossimi due anni:

“Continuerò a lavorare con passione e convinzione con un occhio particolare al 2027, quando Torino, città dei diritti, ospiterà l’Europride. Non prometto effetti speciali ma mi adopererò per un Festival che faccia effetto sulle coscienze con l’arma pacifica delle emozioni”.

Exit mobile version