Latest News

Open Doors: annunciati i progetti per l’edizione dedicata all’Africa

Published

on

Dopo il ciclo triennale dedicato all’America Latina e ai Caraibi, Open Doors volge lo sguardo al continente africano* per le prossime quattro edizioni, offrendo una piattaforma per talenti emergenti attraverso i programmi Projects, Producers e Directors. Open Doors propone un percorso articolato di formazione, mentoring e opportunità di networking, affiancato da proiezioni pubbliche ed eventi che si terranno nell’ambito di Locarno Pro, dal 7 al 12 agosto 2025.

I progetti

Sono sei i progetti selezionati in fase di sviluppo  per partecipare alla piattaforma di co-produzione Open Doors Projects: Les Bilokos (Bilokos), film documentario che narra storie di veterani congolesi, diretto da Erickey Bahati e prodotto da Giresse Kassonga per Gikas Films. Journal Intime d’une Femme-Chèvre (Diary of a Goat Woman), un’opera ibrida tra documentario e animazione, co-prodotto tra Costa d’Avorio e Burkina Faso, per la regia di Azata Soro e la produzione di Nameita Lica Toure (Les Studios Indigo). The Fortunate, dark comedy etiope del regista Habtamu Gebrehiwot, prodotta da Nahusenay Dereje (MTF Multimedia).

Kachifo (Till The Morning Comes), un film sentimentale sul tema della reincarnazione, diretto dal regista nigeriano Dika Ofoma e prodotto da Blessing Uzzi (Bluhouse Studios). Lutteurs (Fighters), un dramma familiare ambientato nel mondo della lotta tradizionale, firmato dal regista senegalese Alassane Sy e dal produttore Jules Dieng (Thiely Films). Black Snake, dallo Zimbabwe, un thriller sovrannaturale diretto da Naishe Nyamubaya e prodotto da Sue-Ellen Chitunya (263 Reels Productions).

Open Doors Producers, il ramo dell’iniziativa dedicato allo sviluppo della carriera per produttori creativi, si concentra sulla promozione di reti collaborative e sul rafforzamento di modelli di produzione all’interno della regione in focus. Quest’anno sono stati selezionati sei partecipanti provenienti da sei Paesi diversi: Kamy Lara (Angola), Moustapha Sawadogo (Burkina Faso), Leul Shoaferaw (Etiopia), June Wairegi (Kenya), Yannick Mizero Kabano (Ruanda) e Kudakwashe Miss Maradzika (Zimbabwe).

Premi

Martedì 12 agosto, una giuria composta da professionisti del settore assegnerà diversi premi di natura finanziaria e in prestazioni ai progetti vincitori. Tra i riconoscimenti figurano l’Open Doors Grant, del valore di CHF 50’000 e sponsorizzato da visions sud est e dalla Città di Bellinzona. Il CNC Development Prize, del valore di EUR 8’000. Ll’Arte Kino International Prize, del valore di EUR 6’000. Altri premi in prestazioni sono offerti da International Culture Center Tabakalera, San Sebastian Film Festival, Sørfond, World Cinema Fund, Organisation Internationale de la Francophonie (OIF), IFFR Pro e Internationale Kurzfilmtage Winterthur.

Open Doors Directors

I registi dei cortometraggi presentati negli Open Doors Screenings, parte della selezione ufficiale del Festival, prenderanno parte a Open Doors Directors, un programma di incontri e ateliers con opportunità di networking. Gli Open Doors Screenings saranno annunciati insieme alla selezione ufficiale del Locarno Film Festival l’8 luglio 2025.

Exit mobile version