Trailers

Netflix ha rilasciato il full trailer di ‘Un tipo imprevedibile 2’

Published

on

In occasione dell’evento Tudum, Netflix ha rilasciato il full trailer di Un tipo imprevedibile 2, sequel della celebre commedia sportiva del 1996 con Adam Sandler. Il film, annunciato ufficialmente a maggio dello scorso anno, sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 25 luglio. La regia del sequel è affidata a Kyle Newacheck, che ha già diretto Murder Mystery, sempre con Sandler protagonista.

Un tipo imprevedibile 2

Il film riprende le vicende di Happy Gilmore, ex giocatore di hockey dal carattere irruento che ha trovato una seconda carriera nel golf. Ormai lontano dalle competizioni, viene convinto a tornare sui campi da golf in seguito a una provocazione pubblica lanciata dallo storico antagonista Shooter McGavin, deciso a riaccendere la vecchia rivalità.

Spinto dall’orgoglio e dal sostegno dei suoi fan, Happy accetta la sfida e si iscrive a un torneo di alto profilo, dove dovrà confrontarsi non solo con McGavin, ma anche con una nuova generazione di sportivi: giovani atleti dal talento indiscusso e personalità eccentriche. Il ritorno in campo lo costringerà a fare i conti con il tempo che passa, con le sue intemperanze e con un mondo del golf profondamente cambiato.

Ritorni, nuovi volti e il team creativo dietro al sequel

Nel cast tornano Adam Sandler nel ruolo del protagonista, affiancato da Julie Bowen nei panni di Virginia Venit e Christopher McDonald, che riprende il personaggio del rivale Shooter McGavin. Tra i ritorni dal primo film figurano anche Blake Clark e Ben Stiller.

Tra le nuove presenze figurano le figlie di Sandler Sunny e Sadie, la popstar Bad Bunny (Benito Antonio Martínez Ocasio), il campione della National Football League Travis Kelce (giocatore dei Kansas City Chiefs), Margaret Qualley, Benny Safdie, Nick Swardson, Scott Mescudi (Kid Cudi) e il wrestler professionista Maxwell Jacob Friedman.

La sceneggiatura è firmata da Sandler insieme a Tim Herlihy, già coautore del film originale. La produzione è curata da Happy Madison, la casa fondata dallo stesso Sandler, da anni legata a Netflix con numerosi titoli di successo. Anche il team creativo del primo capitolo è nuovamente coinvolto: Dennis Dugan, regista di Un tipo imprevedibile, figura tra i produttori esecutivi, mentre Jack Giarraputo e Robert Simonds tornano come produttori.

Fonti: Deadline, pagina ufficiale Netflix

Exit mobile version