LucaGuadagnino (Chiamamicoltuonome, Challengers) arriverà presto al cinema (13 febbraio 2025) con Queer presentato in anteprima mondiale il 3 settembre 2024, in concorso alla 81ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Il regista è già pronto a imbarcarsi in un nuovo ambizioso progetto cinematografico. Ha saputo dar vita a storie di grande impatto visivo ed emotivo, e ora è alla guida dell’adattamento del romanzo AmericanPsycho di BretEastonEllis. Il suo nuovo film segnerà l’incontro con una nuova star della Generazione Z, che porterà sul grande schermo un’interpretazione destinata a suscitare grande attenzione.
Il romanzo di Bret Easton Ellis
Pubblicato nel 1991, AmericanPsycho si ambienta alla metà degli anni Ottanta, e offre una critica feroce e distorta di un decennio fondamentale per la storia contemporanea. Un periodo che ha visto il consolidamento delle disuguaglianze sociali, la crescita del consumismo e l’affermarsi di comportamenti patologici. Il protagonista del romanzo è PatrickBateman, un giovane e affascinante yuppie di 27 anni che vive una vita apparentemente perfetta. Ha una carriera brillante nella finanza, frequenta i locali esclusivi, è circondato da modelle, sesso e cocaina. Tuttavia, sotto la facciata, si nasconde una realtà ben più inquietante: Bateman è un sadico serial killer, psicopatico e incapace di empatia.
‘American Psycho’ di Mary Harron e l’eredità di Christian Bale
Il libro di Ellis ha già avuto una trasposizione cinematografica di successo nel 2000, con la regia di MaryHarron. In quel film, un giovane ChristianBale vestiva i panni di Patrick Bateman, offrendo una delle sue interpretazioni più memorabili, che gli consentì di fare il salto da attore di nicchia a stella di Hollywood. L’immagine del Bateman di Bale è diventata iconica, e molti si sono chiesti quale attore sarebbe stato scelto per raccogliere quella difficile eredità nel film di Guadagnino.
Austin Butler: Il nuovo Patrick Bateman
Per un lungo periodo, JacobElordi, l’attore che ha interpretato Elvis nel recente Priscilla di SofiaCoppola, è stato accostato al ruolo di PatrickBateman. Tuttavia, la scelta finale è ricaduta su un altro Elvis. È stato scelto il giovane attore noto per aver interpretato la figura del “Re del Rock” nel film Elvis di BazLuhrmann: AustinButler. La sua performance nel biopic su ElvisPresley ha conquistato critica e pubblico. Ora l’attore è pronto a confrontarsi con una delle figure più disturbanti della letteratura contemporanea, in una versione che promette di essere tanto affascinante quanto inquietante.
Il film di Guadagnino, quindi, si preannuncia come un progetto estremamente atteso. Sarà sicuramente un grande evento cinematografico, che offrirà una nuova lettura di un testo complesso e provocatorio.