Latest News

’69ª edizione Seminci’: tutti i premi

Published

on

Si è conclusa la 69ª edizione della Seminci (Semana Internacional de Cine de Valladolid), una delle kermesse cinematografiche più note e valide nel panorama mondiale. Un’edizione, svoltasi dal 18 al 26 ottobre, che ha presentato oltre 200 opere, tra lungometraggi e cortometraggi. E a questa abbondante offerta filmica il pubblico ha risposto sempre con grande partecipazione, affollando le sale.

I luoghi delle proiezioni sono stati il Teatro Calderón, Teatro Carrión, Teatro Cervantes, Teatro Zorrilla, la Sala Fundos e il cinema Broadway. Oltre al cinema d’essai Casablanca, per le proiezioni riservate alla stampa.

69ª Seminci: tutti i premi

Lungometraggi della sezione ufficiale internazionale:

Espiga de oro al miglior lungometraggio

Misericordia di Alain Guiraudie

 

Espiga de plata (ex aequo)

Stranger Eyes di Yeo Siew Hua

Polvo serán di Carlos Marques-Marcet

 

Premio «Ribera de Duero» per la miglior regia:

 

Black Dog di Guan Hu

 

Premio alla miglior attrice:

 

Marfa Laura Weissmahr per Salve Maria di Mar Coll

 

Premio al miglior attoire (ex aequo):

 

Jan Gunnar Røise e Thorbjørn Harr per Sex di Dag Johan Haugerud

 

Menzione speciale per l’interpretazioni:

 

Ángela Molina e Alfredo Castro per Polvo serán di Carlos Marques-Marcet

 

Premio per la miglior fotografia:

 

Gao Weizhe per Black Dog di Guan Hu

 

Premio ‘Miguel Delibes’ per la miglior sceneggiatura:

 

Alain Guiraudie per Misericordia di Alain Guiraudie

 

Premio ‘José Salcedo’ per il miglior montaggio

 

Telmo Churro e Pedro Filipe Marques per Grand Tour di Miguel Gomes

 

Sezione ufficiale Punto de Encuentro:

 

Premio Punto de Encuentro

 

Holy Cow di Louise Courvoisier

 

 

Premio Speciale Fundos:

 

Familiar Touch di Sarah Friedland

 

Sezione ufficiale Alquimias:

 

Gran Premio Alquimias

 

La parra di Alberto Gracia

 

Menzione speciale Alquimias:

 

Bluish di Lilith Kraxner e Milena Czernovsky

 

Sezione ufficiale Tiempo de Historia:

 

Gran Premio Tiempo de Historia:

 

Youth (Hard Times) di Wang Bing

 

Premio speciale Tiempo de Historia:

 

Henry Fonda for President di Alexander Horwath

 

Menzione speciale:

 

Savanna and the Mountain di Paulo Carneiro

 

Gli altri premi:

 

Premio «Pilar Miró» per la miglior regia spagnola:

 

Elena Manrique per Fin de fiesta

 

Premio DOC. Spagna:

 

Caja de resistencia di Concha Barquero Artés e Alejandro Alvarado Jódar

 

Premio Seminci Joven

 

Hija del volcán di Jenifer de la Rosa Martín

 

Premio Jurado Joven Sección Oficial

 

La tutoría (Armand) di Halfdan Ullmann Tøndel

 

Premi cortometraggi:

 

Espiga Oro

 

Baldilocks di Marthe Peters

 

Espiga Plata (ex aequo)

 

Punter di Jason Adam Maselle

Lluna de sal di Mariona Martínez

 

 

Premio al miglior cortometraggio europeo:

 

O di Rúnar Rúnarsson

 

Premio ‘La noche del corto español’

 

El príncep di Àlex Sardà

 

Menzione speciale ‘La noche del corto español’

 

De sucre di Clàudia Cedó

 

Premio Castilla y León en Corto:

 

Solo los muertos se quedan di Alejandro Renedo

 

Premi non ufficiali:

 

Premio Espiga Arcoíris:

 

Three Kilometers to the End of the World di Emanuel Pârvu

 

Premio Espiga Verde:

 

Caught by the Tides di Jia Zhang-ke

 

Premio Fipresci:

 

Christmas Eve in Miller’s Point di Tyler Taormina

 

Premio del pubblico sezione ufficiale internazionale:

 

Bob Trevino Likes It di Tracie Laymon

 

Premio del pubblico sezione ufficiale Punto de Encuentro:

 

Holy Cow di Louise Courvoisier

 

Exit mobile version