Netflix SerieTv

‘Queen of Tears’, il k-drama più visto del momento

Published

on

Queen of Tears, prodotto da tvN e distribuito da Netflix, si presenta come una commedia romantica coinvolgente e ricca di emozioni, rendendosi rapidamente un’aggiunta imperdibile al vasto catalogo del colosso dello streaming.  Ideata dalla rinomata sceneggiatrice Park Ji-eun, nota per aver regalato al pubblico successi memorabili come Crash Landing on You, il k-drama ha fatto il suo debutto sulla piattaforma di streaming il 9 marzo 2024. 

La serie è stata co-diretta da Jang Young-woo e Kim Hee-won, i quali hanno già mostrato il loro talento con produzioni di successo come Vincenzo e Little Women, assicurando una regia di alta qualità e una narrazione coinvolgente.

Queen of Tears, la trama

Il k-drama si distingue per la complessità dei suoi intrighi, delle rivalità e dei segreti di famiglia. Al centro della trama ci sono i personaggi di Baek Hyun-woo e Hong Hae-in, il cui matrimonio in crisi rappresenta solo la punta dell’iceberg di un intreccio di relazioni complesse ed ambigue.

In un contesto sociale stratificato, le differenze di classe e status giocano un ruolo cruciale nelle vite dei protagonisti di Queen of Tears. 

Baek Hyun-woo, interpretato in modo magistrale da Kim Soo-hyun, emerge come una figura eccezionale che ha superato le aspettative e raggiunto il successo nonostante le sue umili origini. Cresciuto in un piccolo villaggio di campagna, Hyun-woo è considerato un esempio di riuscita nella sua comunità.

Dall’altra parte dello spettro sociale troviamo Hong Hae-in, interpretata con eleganza da Kim Ji-won, l’erede del Queens Group. Cresciuta in un ambiente di lusso e agiatezza, Hae-in è una delle eredi del Queens Group. Gestisce con fermezza il Queens Department Store, guadagnandosi la fama di Regina arrogante tra i dipendenti. Tuttavia, dietro la sua maschera di sicurezza e determinazione, si nasconde una profonda insicurezza e una costante ricerca di amore e accettazione.

La relazione, già in crisi, viene ulteriormente messa alla prova dalle loro personalità contrastanti e dai ruoli divergenti che ricoprono all’interno della società. Tuttavia, un evento inaspettato sconvolgerà le loro vite e li porterà a riconsiderare il  rapporto, aprendo la strada a una possibile riconciliazione e a una nuova comprensione reciproca.

Un cast eccezionale

Il cast di Queen of Tears si distingue per le interpretazioni straordinarie che danno vita ai personaggi in modo autentico e coinvolgente. Kim Soo-hyun, già acclamato per le sue performance in successi precedenti come My Love from the Star e It’s Okay to Not Be Okay, offre un’altra prova memorabile nel ruolo di Baek Hyun-woo. Dimostrando ancora una volta la sua versatilità ed il suo talento nell’interpretare ruoli complessi e sfaccettati, regalando al pubblico un cuore tormentato dalle difficoltà della vita coniugale e personale.

Kim Ji-won, altrettanto nota per i suoi ruoli in serie di successo come Fight for My Way e My Liberation Notes, porta alla vita il personaggio di Hong Hae-in con grazia e carisma. Con il suo talento innato e la sua capacità di immergersi completamente nei ruoli che interpreta, Kim Ji-won contribuisce in modo significativo a rendere il personaggio di Hae-in pieno di sfumature, luci ed ombre.

Gli attori di supporto, tra cui spiccano nomi come Park Sung-hoon (The Glory), Kwak Dong-yeon (Vincenzo) e Lee Joo-bin (Money Heist: Korea), aggiungono un valore inestimabile alla trama.  Park Sung-hoon porta sullo schermo una presenza magnetica che cattura l’attenzione dello spettatore, mentre Kwak Dong-yeon offre una performance vibrante e piena di energia, regalando momenti di leggerezza e divertimento. Lee Joo-bin offre una interpretazione raffinata e misteriosa lasciando presagire l’arrivo di sorprendenti svolte narrative. 

Il cameo inaspettato

Nonostante il cast già ricco di star, la serie ha sorpreso i fan confermando la partecipazione straordinaria del celebre attore Oh Jung Se, noto per il ruolo del fratello di Kim Soo-hyun nella serie di successo It’s Okay to Not Be Okay.

Questo incontro speciale tra membri del cast sul set di The Queen of Tears non solo ha suscitato l’entusiasmo dei fan, ma ha anche rappresentato un toccante omaggio alla serie precedente, amata per la sua sensibile esplorazione legata alla salute mentale.

Queen of tears, ispirato a una storia vera?

La serie ha generato un notevole interesse nei media e tra i fan grazie alle sue similitudini con eventi della vita reale, scatenando dibattiti e speculazioni sulla possibile connessione con storie ed eventi esistenti. Articoli che hanno analizzato queste potenziali correlazioni, come quelli che hanno menzionato l’ereditiera di Samsung Lee Bo-jin, hanno alimentato la curiosità e la discussione intorno alla trama della serie.

Inoltre, secondo le ultime notizie, Queen of Tears ha battuto i record di ascolto televisivo in Corea del Sud, confermando il grande successo e la vasta popolarità della serie. Questo risultato non solo testimonia l’entusiasmo del pubblico locale, ma anche l’appeal internazionale della serie, che ha conquistato un vasto pubblico al di là dei confini nazionali.

Rilasciata in 16 episodi, con due episodi pubblicati settimanalmente fino al 28 aprile 2024, Queen of Tears è disponibile su Netflix.

Exit mobile version