Anticipazioni

‘Bodies’. In previsione la seconda stagione?

Published

on

Dopo il successo della serie Bodies, da poco approdata su Netflix, ci questioniamo sulla possibile seconda stagione. Sappiamo che è stata pubblicizzata come una miniserie, e questo ci riporta ad un numero prestabilito e limitato di episodi, ma il finale ci fa intendere altro. Rimane infatti ambiguo quanto basta per farci ruminare sul secondo capitolo. Lo stesso creatore della serie Paul Tomalin afferma:

‘I personaggi sono stati portati alla fine. Ma detto questo, se il successo è grande e la gente prende d’assalto Netflix [per averne ancora], abbiamo lasciato quell’ellissi per sicurezza, con un’idea molto eccitante che rende giustizia all’ambientazione e la sviluppa ulteriormente’.

Non ci rimane che aspettare nuovi sviluppi, intanto vi diamo qualche info in più su Bodies.

Bodies è una serie limitata britannica di genere crime thriller scritta e creata per Netflix da Paul Tomalin. Si basa sull’omonimo fumetto e graphic novel della DC Vertigo, scritto da Si Spencer e illustrato da Dean Ormston, Tula Lotay, Meghan Hetrick e Phil Winslade. La serie è composta da otto episodi e ha debuttato su Netflix il 19 ottobre 2023. Oggi al terzo posto in classifica tra le serie Tv.

Nel cast: Jacob Fortune-Lloyd, Amaka Okafor, Shira Haas, Kyle Soller, Greta Scacchi, Tom Mothersdale, Stephen Graham

Di cosa tratta la Miniserie?

Quattro detective, quattro linee temporali diverse (1890, 1941, 2023 e 2053), un cadavere. Per salvaguardare il futuro della Gran Bretagna i quattro investigatori devono risolvere l’omicidio che ha cambiato il corso della storia.

Man mano che le connessioni vengono tracciate nei decenni, i detective scoprono presto che le loro indagini sono collegate, e un leader politico enigmatico – Elias Mannix (Stephen Graham) – assume una certa centralità nella vicenda. Ha un ruolo da svolgere nell’omicidio? è forse in ballo qualcosa di ancora più oscuro e sinistro? Per risolvere il mistero, i quattro detective devono in qualche modo collaborare e scoprire una cospirazione che dura da oltre 150 anni.

Fonte: Cosmopolitan

 

Exit mobile version