Anticipazioni

L’inizio riprese di “Frankenstein” di Guillermo del Toro sempre più alle porte

Published

on

Uno dei progetti imminenti di Netflix assai dibattuti sul web è Frankenstein di Guillermo del Toro. Non si tratta della prima opera di questo autore che viene distribuita da tale piattaforma giacché il regista si è occupato in veste di showrunner della serie tv antologica Cabinet of Curiosities ma soprattutto del successo premio Oscar Pinocchio di Guillermo del Toro.

All’inizio di dicembre 2022, nel podcast dei Variety Awards, il regista ha parlato del suo prossimo progetto:

“Beh, sto lavorando ad un film di mostri. Non posso dire il titolo perché potrebbe cambiare e potrei finire per fare qualcos’altro. Ma in questo momento sto scrivendo e progettando.”

Il regista giusto per il film giusto al momento giusto

Il progetto è in fase di sviluppo sin dal 2008 e ben prima di approdare su Netflix. La svolta per la genesi del progetto è giunta proprio grazie al contesto produttivo e alla situazione attuale nel panorama cinematografico del regista. Prima di tutto il genere horror è uno dei pochi ad ottenere sia apprezzamento del pubblico che successo commerciale al boxoffice, specialmente nel panorama cinematografico odierno post-pandemico (in cui incassi strabordanti sono eccezioni da applaudire). Il genere horror si conferma un’opportunità di guadagno grazie al poco budget da investire e soprattutto all’appeal verso un pubblico più vasto. Per di più, il soggetto di riferimento potrebbe chiamare in sala fan dei monster movie alla vecchia maniera.

Come visto nei lavori precedenti di Guillermo del Toro il curriculum e le competenze autoriali del regista quali lo stile estetico, la scelta della fotografia, il trucco prostetico e l’affascinante impiego di effetti visivi pratici alla vecchia maniera si sposano a meraviglia con il soggetto di riferimento. Forte di una maggior popolarità ottenuta grazie ai due precedenti lavori di Netflix e del riconoscimento dei primi film entrati di diritto nella lista dei migliori film cult degli ultimi anni (uno su tutti Il labirinto del fauno) è giunto il momento giusto di portare in sala il tanto atteso Frankenstein di Guillermo del Toro.

Cosa sappiamo del film fino ad ora

Gary Ungar e J. Miles Dale sono i produttori del film, mentre Dan Laustsen è il direttore della fotografia.

La storia ruoterà in gran parte attorno al racconto classico del romanzo di Mary Wollstonecraft Shelley del 1818 che è stato adattato innumerevoli volte nel corso dei decenni.

Le riprese del film dovevano iniziare originariamente nell’estate del 2023. Purtroppo, ciò non è stato possibile a causa degli scioperi da luglio 2023 in poi. Durante questa attesa estiva il film rispondeva al titolo provvisorio di Prodigal Father. Tuttavia ad oggi il titolo ufficiale sembra proprio essere Frankenstein. Non è chiaro se sia il titolo completo o solo un titolo provvisorio. Il sito Ontario Creates suggerisce come periodo di inizio riprese il 12 febbraio 2024, con la conclusione prevista per il 5 luglio 2024.

Il film sarà girato in diverse location tra cui l’Ontario, il Canada, Londra e altre località varie in Inghilterra.

Primi annunci del casting

Robin D. Cook e Denise Chamian ovverosia i responsabili del casting, hanno ottenuto la volontà di recitare nel film da parte di tre attori importanti nel panorama cinematografico odierno come Oscar Isaac, Andrew Garfield e Mia Goth. Laddove i primi due hanno già lavorato con Netflix e in generale hanno ottenuto la fama già da qualche anno, la terza è una stella emergente che si è fatta notare soprattutto in genere horror con Pearl e X.

Infatti Oscar Isaac aveva già lavorato per Netflix in Triple Frontier, film con un sequel in fase di sviluppo. Mentre Andrew Garfield aveva lavorato in tic, tic… Boom! ottenendo anche una candidatura al premio Oscar, sebbene la sua fama sia dovuta al ruolo dell’uomo ragno in The Amazing-Spiderman.

Inoltre, Guillermo del Toro, Oscar Isaac e Andrew Garfield erano stati avvistati tutti insieme nel novembre 2022 alla proiezione Tastemaker di Los Angeles per l’imminente film Pinocchio.

La collaborazione tra Netflix e del Toro

Come accennato in precedenza Frankenstein non sarà la prima opera di questo autore per Netflix giacché il regista si è occupato in veste di showrunner della serie tv antologica Cabinet of Curiosities e di Pinocchio di Guillermo del Toro. Inoltre questo non è l’unico nuovo progetto di Guillermo in serbo per Netflix. Dopo il suo precedente successo nel mondo stop-motion con Pinocchio , il creatore affronterà The Buried Giant nello stesso formato animato. Purtroppo, non si sa ancora nulla riguardo un eventuale rinnovo per una seconda stagione di Cabinet of Curiosities .

Exit mobile version