Focus Italia

“Mimì. Il principe delle tenebre”, in sala dal 16 novembre

Published

on

‘Mimì. Il principe delle tenebre’ è il primo lungometraggio con la regia di Brando De Sica, che firma la sceneggiatura con Ugo Chiti e Irene Pollini Giolai. Prodotto da Indiana Production, Bartleby Film con Rai Cinema e distribuito in Italia da Luce Cinecittà, esce nelle sale il 16 novembre. La première mondiale è già avvenuta al Festival di Locarno, ma verrà presentato in anteprima nazionale a Lucca Comics&Games 2023, uno degli eventi della pop culture più amato in Italia, che animerà la città toscana dal 1° al 5 novembre.

Dall’Italia alla California: il viaggio di “Mimì. Il principe delle tenebre”

Il lungometraggio inoltre, apparirà in concorso a Sitges in occasione del 56° International Fantastic Film Festival of Catalonia, che si terrà dal 5 al 15 ottobre, nella sezione “Noves Visions”. La categoria in questione include quei film che si distinguono per sperimentazioni e nuovi linguaggi visivi e narrativi. È poi in programma la partecipazione del film di De Sica al Scream Horror Film Festival, che invece avrà luogo dal 10 al 19 ottobre a Los Angeles, dove il regista ha svolto la sua formazione in ambito cinematografico.

Napoli riappare sugli schermi: trama e attori del film

Tra i protagonisti di Mimì. Il principe delle tenebre abbiamo Domenico Cuomo, conosciuto per aver interpretato CardioTrap nella serietv Mare Fuori. L’attore veste i panni di Mimì, un adolescente orfano che sin dalla nascita convive con il disagio di avere piedi deformi.  Mimì vive una vita difficile, lavorando in una pizzeria a Napoli, quando un giorno incontra Camilla. La giovane, interpretata da Sara Ciocca, è convinta di essere una discendente del conte Dracula. I ragazzi decideranno successivamente di fuggire insieme, affrontando un percorso all’insegna dell’avventura, ma anche della violenza. Il cast è composto anche da Mimmo Borrelli, Giuseppe Brunetti, Abril Zamora, Dino Porzio, Daniele Vicorito.

Le premesse sono buone e le parole del regista non fanno altro che alimentare la nostra curiosità:

Questo è un film sull’ importanza dei sogni e la fuga dalla realtà.

‘Mimì. Il Principe delle Tenebre’ è una ballata di sognatori.

(Brando De Sica)

 

Exit mobile version