Latest News

Fire of love al cinema il documentario dal Sundance

Published

on

Fire of Love il bellissimo documentario National Geographic di Sara Dosa, presentato al Sundance, arriva in sala il 25 agosto ( e in anteprima nelle arene estive).

Cosa racconta Fire of love

La pellicola racconta la storia d’amore fra due pionieri della vulcanologia, Katia e Maurice Krafft e delle loro spedizioni scientifiche fra i misteri del pianeta attraverso alcune delle immagini più spettacolari mai filmate.

Sono due le cose fondamentali nella vita di Katia e Maurice Krafft – il loro amore e i vulcani. Per oltre due decenni, questa coppia di pionieri della scienza ha girato in lungo e in largo il pianeta inseguendo spettacolari crateri in eruzione e immense colate di magma, celebrando un amore così forte da sfidare anche le leggi della natura.

‎ Alla fine, Katia e Maurice avrebbero perso la vita durante un’esplosione vulcanica del 1991 sul Monte Unzen in Giappone, ma avrebbero lasciato un’eredità che avrebbe arricchito per sempre la nostra conoscenza del mondo naturale.‎

Una celebrazione dell’amore

‎Ispirata alla New Wave francese, la regista Sara Dosa e il team di registi realizzano una celebrazione lirica e gioiosa dell’amore degli intrepidi scienziati e del loro spirito di avventura, attingendo dallo spettacolare archivio dei Krafft di immagini indelebili, spesso ultraterrene, ambientate su una colonna sonora giocosa. Narrato dalla curiosa e inimitabile Miranda July, Fire of Love racconta una storia di creazione e distruzione primordiale, seguendo due audaci esploratori mentre si avventurano nell’implacabile ignoto – tutto per amore dell’amore.‎

La regista

‎Sara Dosa è una regista di documentari nominata all’Independent Spirit Award e produttrice vincitrice del Peabody Award con sede a San Francisco. Tra i suoi film The Seer and the Unseen (2019), Tricky Dick and the Man in Black di Netflix (2018) e The Last Season (2015).

Sundance 2023 annuncia le date del Festival

Exit mobile version