Mubi Film

‘Iris: More is More & Less is a Bore’

Published

on

È il 2015 quando esce nelle sale Iris, il documentario sull’arguta e stilosa novantenne Iris Apfel, considerata una vera fashion guru della Grande Mela. Diretto da Albert Maysles, si è aggiudicato il premio come Best Documentary Feature all’Hamptons International Film Festival del 2014.

É disponibile ora sulla piattaforma MUBI.

Diretto dall’allora ottantasettenne Maysles, il documentario cattura la vita non convenzionale della donna, classe 1921, tra ricordi del passato e un presente ancora promettente.
A raccontare questa icona singolare, oltre la stessa Iris, intervengono familiari e personaggi influenti come il fotografo Bruce Weber, lo stilista Dres Van Noten e Harold Koda, curatore dell’Istituto del costume del Metropolitan Museum of Art.

Il regista ci accompagna attraverso la storia di una donna che ha fatto della moda e del design il  mantra della sua vita. Iris ci accoglie nella sua casa e nei suoi ricordi senza paura di mostrarsi per quella che è: un’anima forte, spiritosa e libera.

Ma chi è Iris?

Iris Apfel nasce a New York negli anni ‘20 e si avvicina al mondo della moda in giovane età.
Studia e si accosta all’arte grazie ai genitori, un antiquario e una proprietaria di boutique.
Lei stessa racconta verso la macchina da presa come l’amore per il design le sia nato dalla madre.

“Comprati un bel vestitino nero semplice e avrai sempre qualcosa da metterti, perché potrai vestirti in maniera elegante o in maniera informale”

Le diceva la mamma già da bambina.
Il suo percorso è sbocciato all’età di dodici anni; risale a quel periodo la prima spilla acquistata al costo di 65 cent, oggetto che ha dato il via a una vita fatta di collezionismo.

Viaggiatrice e dalla mentalità aperta, ha iniziato la sua carriera lavorando in una rivista di moda per poi lanciare la propria azienda tessile, la Old Wild Weavers, specializzata nel restauro di tessuti. Ha lavorato inoltre come designer per numerosi Presidenti americani e star come Greta Garbo.

“Giovane” donna che non ha avuto paura di osare, una delle prime della sua generazione ad indossare i jeans e a stravolgere la concezione della moda. Collezionista capace di mixare accessori e vestiti di diversa provenienza e stile per comporre una nuova visione, come una vera anticonformista.

Ha sempre vissuto una vita dinamica tra viaggi, sfilate, set e convegni insieme al marito, suo sostenitore e anima gemella. Definita nel 2005 un’icona di moda dalla stampa statunitense, le è stata dedicata una mostra al Metropolitan Museum of Art di New York, esposizione dei suoi look poi diventata itinerante per il mondo.

Iris: un modello di stile e di vita

Una vera insegnante, non solo di moda ma anche di vita, che ricorda al pubblico di concedersi al mondo coltivando se stessi e le proprie passioni.
Iris proclama il valore inestimabile della diversità che oggigiorno sta via via scomparendo.
I suoi consigli di stile prevedono un’unica regola: agisci di pancia e sperimenta come se stessi suonando un brano jazz.

Nonostante l’età e la fama, Iris rimane una donna umile, capace di apprezzare le piccole cose e la moda “semplice” dei mercatini locali, insegnandoci così che il gusto va al di là del valore monetario.

Iris, la signora dagli occhiali da sole stravaganti e gioielli dal sapore etnico, sarà un personaggio che il mondo della moda farà fatica a dimenticare.

Exit mobile version