Appunti di un venditore di donne – Il segreto di Bravo, diretto da Fabio Resinaro, arriva su Sky in prima visione assoluta dal 25 giugno. Il film, tratto da un romanzo di Giorgio Faletti, è interpretato da Mario Sgueglia, Miriam Dalmazio, Libero De Rienzo, Paolo Rossi, Francesco Montanari, Antonio Gerardi, Claudio Bigagli e Michele Placido.
La trama
È il 1978. Nella Milano da bere, dove Vallanzasca comanda la mala, la situazione sociale e politica è drammatica. Il clima generale è quello di un impero che non vuole fare i conti con la realtà. Il mondo della luce sembra ignorare quel che succede la notte. È mattina, sono le sei. Bravo e Daytona escono dall’Ascot Club. Bravo (Mario Sgueglia), vive la sua vita tra locali di lusso, discoteche e bische clandestine in compagnia dell’amico Daytona (Paolo Rossi). Bravo si definisce un imprenditore. Il suo settore sono le donne. Una serata fuori da una bisca cambia tutto. Le identità si confondono, i ruoli anche. Gli amici diventano nemici, i nemici alleati.
Un mondo criminale
Ad accomunare il romanzo di Giorgio Faletti e il film di Fabio Resinaro è il segreto nascosto da Bravo, il protagonista.
È ciò che condiziona la sua vita, le sue scelte e soprattutto il suo rapporto con l’altro sesso.
In Appunti di un venditore di donne diventa molto suggestiva l’ambientazione. Una Milano anni ‘70, dove a regnare sono uomini senza moralità e le loro esistenze da criminali.
Un mondo di emarginazione, abitato da individui disposti a tutto per racimolare sempre più denaro. Ma questi uomini non sembrano mai felici.
Fabio Resinaro, con questo film, ricostruisce un mondo che sta cambiando, ma ancora profondamente vecchio. Una Milano che passa dal bianco e nero delle fabbriche ai colori vivaci, ma artificiali del poliziottesco.
Potente è la colonna sonora de Appunti di un venditore di donne. La musica, infatti, sottolinea la tensione e il dramma in cui si trova il protagonista.
Appunti di un venditore di donne è una produzione Eliseo Cinema, con Rai Cinema.
Leggi anche: Mine di Fabio Guaglione e Fabio Resinaro in blu ray