Bombshell, diretto da Jay Roach, racconta il caso delle molestie sessuali ad opera di Roger Ailes, ex presidente della Fox
Apitchapong ci fa muovere dentro diverse intensità di luce e narrazione, nel racconto e nel dialogo del passato e del futuro, del valore del vivere, del...
Esce su Netflix La lotta per la sopravvivenza (traduzione molto libera dell’originale Jusqu’au déclin), un thriller firmato dal regista québécois Patrice Laliberté, che si era già...
Su Netflix un thriller fantascientifico che analizza il rapporto madre-figlia in un futuro post-apocalittico dove la razza umana lotta per la sopravvivenza
Spamflix, a casa tua il meglio della cinematografia cult dai festival di tutto il mondo La piattaforma streaming per i film di genere e il cinema...
Disponibile dal 1° Maggio su Netflix, All day and a night di Robert Joe Cole trova nel volto del suo protagonista, il bravissimo Ashton Sanders di...
I MISERABILI un film di LADJ LY DAL 18 MAGGIO SULLA NUOVA PIATTAFORMA MIOCINEMA.IT E SU SKY PRIMAFILA PREMIERE I miserabili di Ladj Ly sarà...
NOVITA’ E PRIME VISIONI ON DEMAND SU CGDIGITAL.IT WWW.CGDIGITAL.IT Prosegue la pubblicazione On Demand di nuovi film sulla piattaforma CGDigital.it di CG Entertainment. Tra le novità segnaliamo il thriller Dragged Across Concrete...
Candidato per rappresentare l'Italia agli Oscar e vincitore di due David di Donatello (tra cui quello per il miglior regista), A Ciambra di Jonas Carpignano è...
The Report ci mostra un altro lato dell’America, quello taciuto, che non appartiene ai sogni in cui spesso ci tuffiamo e che già precedentemente era stato...
La didattica a domicilio targata Cinecittà non si ferma e rilancia. Il Dipartimento educativo di Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che permette al grande pubblico di...
7 ore per farti innamorare è l’esordio alla regia di Giampaolo Morelli, il quale firma anche la sceneggiatura con Gianluca Ansanelli, scegliendo di ambientare il film...
L’uomo invisibile di Leigh Wahnnell è il reboot dell’adattamento del film del 1933 ispirato al famoso omonimo romanzo di H. G. Wells. Un film che riesce...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
Continua l’assalto di Netflix da parte delle produzioni spagnole: questa volta è la Trincea infinita di Aitor Arregi a conquistare una posizione di rilievo nella famosa...
Come La bestia del cuore, Tornare è un thriller dell’anima perché come quello racconta di un trauma del passato destinato a tormentare la protagonista
La Cineteca di Bologna, in collaborazione con MYmovies e lo sponsor Hera, festeggia il 1° Maggio con Charlie Chaplin e Tempi moderni – il film del...
In occasione della festa dei lavoratori il collettivo "Opponiamoci", nato all'interno dell'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, propone in visione, sulla piattaforma Arcoiris TV, il documentario di...
1791, New Orleans. Louis (Brad Pitt), giovane proprietario, è sconvolto per la tragica scomparsa della moglie e del figlio; distrutto dal dolore cerca la morte. Una...
È uscito il 24 aprile su Raiplay per alleviare l'intransigente chiusura a cui ci ha costretto la nuova Sars: sia chiama Non Voglio Cambiare Pianeta ed...
BAMBINI AL CENTRO E SPECIALE 1° MAGGIO Il palinsesto streaming della Cineteca di Milano dal 28 aprile a 3 maggio Una nuova settimana di materiali esclusivi con due focus...
«La storia del cinema si divide in due ere: una prima e una dopo Roma città aperta» (Otto Preminger)
Partendo dalla storia della sua famiglia, One Child Nation di Nanfu Wang e Jialing Zhang testimoniano con commozione gli effetti della morsa della politica del Figlio Unico sulla vita...
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino propone sul proprio canale Vimeo, ogni mercoledì a partire dal prossimo 22 aprile, 7 comiche brevi realizzate all’inizio del XX secolo,...
Su Raiplay è disponibile, a questo link, The Hateful Eight, un film del 2015, scritto e diretto da Quentin Tarantino, ed interpretato da Samuel L. Jackson, Kurt Russell, Jennifer Jason...
Sole, il lungometraggio del regista romano Carlo Sironi – figlio d’arte in quanto il compianto padre Alberto è stato fra i registi della fortunata serie...
Guy Ritchie è senza dubbio uno dei cineasti più interessanti del cinema contemporaneo e non perde occasione di dimostrarlo. Così, dopo essersi messo brillantemente alla prova...
CinemAmbiente a casa tua | 2 Prosegue la rassegna di film green in streaming Avviata lo scorso 3 aprile, sta riscuotendo notevole successo “CinemAmbiente a casa tua”,...
L’associazione dei Documentaristi dell’Emilia-Romagna (DER) apre dal 15 aprile 2020 “DOC A CASA”, una piattaforma per la visione gratuita di documentari degli autori appartenenti alla DER, con la possibilità di organizzare a...
Vincitore dell’Oscar come miglior documentario nel 2010, Inside Job di Charles Ferguson, visibile sulla piattaforma Netflix, rende ancora più attuale la lezione di Gordon Gekko nel...
Rifacendosi a Moralità leggendarie di Jules Laforgue, che stravolgeva in chiave satirica l'originale scespiriano, Carmelo Bene affonda le mani nel mito del "pallido principe" contaminandolo con...
The Breakfast Club e Un compleanno da ricordare, disponibili dal 10 aprile su Netflix, per rivivere lo stile e l'energia del “brat pack”
Dramma della gelosia può essere considerato a tutti gli effetti come la punta dell’iceberg del cinema di Scola: da qui partono le tematiche di una commedia...
I ragazzi di via Panisperna di Gianni Amelio racconta gli entusiasmi, le paure, le gioie e le amarezze della vita (privata e professionale) di un noto...
Marco Ferreri mette alla berlina, con il suo stile tipicamente grottesco, la dimensione tragicomica del progresso, segnalando lo stadio finale della feticizzazione delle merci: il soggetto...
Su Raiplay, a questo link, è disponibile la versione televisiva integrale di Cristo si è fermato a Eboli di Francesco Rosi (sceneggiatura dello stesso Rosi e...
Anna Magnani dà qui una delle sue più intense interpretazioni, aiutata da una sceneggiatura (di Suso Cecchi D'Amico, Francesco Rosi e dello stesso Luchino Visconti, da...
Un viaggio nella degustazione del vino che diventa l’opportunità di un’analisi del rapporto padre-figlio
Tyler Perry propone un’opera che si potrebbe classificare come legal thriller, ma lo sviluppo della storia che offre ben pochi momenti di tensione drammatica e presenta...
Conversazioni con un killer: il caso Bundy, la serie documentario ideata da Joe Berlinger è su Netflix. Lasciate ogni speranza o voi ch’entrate Esiste una bibliografia...
Oppressa da una madre ossessionata dal fanatismo religioso, Carrie è una ragazza fragile e insicura; emarginata a scuola per la sua eccessiva timidezza, vive le sue...
Apogeo del western all'italiana, una riflessione amara e romantica sulla fine di un'epoca e sul procedere inesorabile del progresso, a scapito dei sogni. Attori magnifici, scenari...
Becky (Laysla De Oliveira) è incinta di 6 mesi, ma ha deciso di dare alla luce la sua bambina a San Diego, lontana dalla sua vecchia...
In Spenser Confidential, Peter Berg e Mark Wahlberg lasciano da parte l’elegia del common man a stelle e strisce, alla base delle loro quattro precedenti collaborazioni,...
Arriva su Netflix Lost Girls, primo lungometraggio della documentarista Liz Garbus, che racconta un mistero mai risolto che dura da dieci anni
Free movies Indiecinema Film gratis su Indiecinema a supporto dell’emergenza 4 film offerti in visione gratuita da Indiecinema durante il periodo di emergenza ed isolamento...
Il giovane regista texano Trey Edward Shults ci consegna un’opera con una cifra stilistica che a suo modo innova, circostanza che alla seconda prova era tutt'altro...
Passeggeri notturni avrebbe dovuto andare in onda il 20 Marzo su Rai Uno, ma i programmi sono cambiati e non si sa quando verrà trasmesso. Ad...
Gli estimatori del genere thriller apprezzeranno Dov’è la tua casa per la sceneggiatura tramite la quale, fin dal principio, ci immergiamo nella mente del protagonista vivendo...
Tra gli “originali” della nuova piattaforma spicca un ritorno agli albori proprio con una nuova riproposizione di Lilli e il vagabondo, il classico d’animazione degli anni...
Nel 2017 tre filmmaker italiani sfidarono il pensiero economico dominante sull’Europa e realizzarono un documentario che si rivelò di grande successo. Oggi PIIGS torna a essere...
Enrico è un dj radiofonico che intrattiene il suo pubblico raccogliendo le storie di chi telefona in diretta. La sua vita è divisa tra Bari, dove...
Affresco, tra il comico e il grottesco, della realtà siciliana (e italiana) del tempo, quando ancora il delitto d'onore restava impunito. Ritmo perfetto e interpreti al...
Brutti, sporchi e cattivi decreta la fine della poesia delle borgate decantate da Pasolini vent’anni prima, con la letteratura, la poesia e il cinema. Morto violentemente...
L'Italia è in quarantena. Non ci scoraggiamo, però. Possiamo trasformare questa limitazione in un piacevole, o quanto meno sostenibile, periodo di sospensione. Il cinema ci viene...
Presentato in concorso alle 76esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Il sindaco del rione Sanità, l'ultimo, acclamato film di Mario Martone, è da...
Attraverso una sceneggiatura solidissima, premiata anche dal National Board of Review, i fratelli Safdie catapultano lo spettatore nella caoticità, dell’esistenza di Howard Ratner, protagonista del film....
NARCOS 3: L’INFAME EPOPEA DEL NARCOTRAFFICO PROSEGUE IN PRIMA VISIONE SU RAI4 Dal 25 gennaio, ogni sabato alle 21:10, si rinnova su Rai4 l’appuntamento in...
L'attesissimo nuovo lavoro di Martin Scorsese compendia efficacemente l'epicità del suo cinema
Una cosa ormai l’abbiamo capita: dall’avvento di Netflix e delle altre piattaforme streaming, tra cinema e serialità c’è stato e continua a esserci un continuo scambio,...