Presentato nella sezione autonoma Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma 2019, e vincitore del Premio ‘Raffaella Fioretta’,...
L’evento svoltosi il 17 Dicembre presso l’ex caserma Guido Reni è stato, per il pubblico capitolino, un dono, in grado di rievocare i fasti del cinema...
In occasione di una serata interamente dedicata al suo cinema, abbiamo incontrato il giovane e brillante cineasta capitolino
Docu-film davvero appassionante, in cui la ricostruzione del clamoroso furto di opere d’arte è propedeutica a indagini non meno profonde sull’animo umano e sulle relazioni tra...
La magia del lungometraggio, ispirato a un romanzo di Antonio Moresco, dopo aver conquistato il pubblico berlinese si appresta ora a ipnotizzare Parigi e gli spettatori...
Aeffetto Domino, secondo lungometraggio del cineasta campano Fabio Massa, è un piccolo gioiello indipendente. Uscito lo scorso marzo, il film si prepara a varcare i confini...
Festina lente incarna un esempio virtuoso di come si possano realizzare opere necessarie. Oggi conosciamo un po’ meglio Vittoria Colonna, la sua storia, le sue incredibili...
Passato con successo in diversi festival e concorsi dedicati al genere di riferimento, In a Lonely Place è un debutto di cui prendere nota
Una commedia agrodolce quella diretta e sceneggiata da Viviana Lentini; un lungometraggio indipendente, nato dall’idea del protagonista, Simone Pulcini. Un personaggio difficile da interpretare, forse perché...
Recentemente premiato al Miami International Science Fiction Film Festival come miglior thriller, Almost dead di Giorgio Bruno è un interessante film che, mutuando la sempre verde...
In concorso al Wild Rose Film Fest nel cuore degli Stati Uniti, Festina lente (Affrettati lentamente) di Lucilla Colonna ha già collezionato molti premi e nomination...
Acid Space, diretto da Stefano Bertelli, con la sceneggiatura di Sabino Muggeo, ambientazioni e personaggi realizzati da Riccardo Orlandi, è il primo stop-motion tutto italiano in...
Vincitore del Premio Solinas 2000, affiancato dal cast Daniele Malavolta ha annunciato alla stampa romana la genesi del suo secondo lungometraggio da regista: il thriller Notte...
Masi, rievocando la figura leggendaria del Cangaceiro, invita chi guarda non solo alla presa di coscienza della barbarie in atto ma anche e soprattutto a riprendere...
Rollercoaster Love è il nuovo lungometraggio firmato Wolf Studios. Il sogno degli autori del film indipendente e autoprodotto made in Parma Dreaming Alaska continua con questa...
Esce nelle sale distribuito da Naffintusi e AS.I.A.I. il prossimo 21 aprile, Sp1ral, lungometraggio di Orazio Guarino, film indipendente interpretato da Marco Cocci (cantante dei Malfunk;...
Il film di Enrico Masi, nuova produzione Caucaso, intreccia il divenire dei sentimenti con la mutazione delle città brasiliane investite dai Mega Eventi. Dopo l’anteprima in...
Esiste la violenza sulle donne ma esiste anche un prima, invisibile come la polvere, che poi diventa quantomai tangibile. "Polvere", un film di Antonio Romagnoli con...
L’opera è ambientata in un mondo ipotetico nel quale il genere umano è stato colpito da una pandemia che lo sta portando a estinguersi, una malattia...
Chiamate i vostri amici in vena di serata totalmente fuori di testa e divertitevi senza pretese dinanzi a forzate bevute di acido, occhi cavati a mani...
Dalla stazione di Napoli sta per partire il treno 8017 che trasporterà i suoi passeggeri fino a Bella-Muro Lucano (PZ). Purtroppo il treno non giungerà mai...
È una luce intensa a illuminare la malinconia che pervade il prezioso prodotto del viaggio attraverso i paesi nordici intrapreso dai due giovanissimi esordienti, amici e...
Il compito di un documentario è testimoniare e Di Giglio, dunque, riesce pienamente nel suo intento, rendendoci partecipi di una storia che altrimenti rischiava di smarrirsi...
E’ da qualche mese ormai che circola in rete una campagna di crowdfunding a sostegno di un progetto bizzarro e alquanto singolare, parliamo di Supersesso 70....
Naftalina di Ricky Caruso non è un film che si guarda con facilità, necessita di una giusta predisposizione, è un film che sfida, lacera, fa male,...
Eva Braun è un film interessante, gelido, iperbolico, un moderno Decamerone, un buon film che, nonostante l’oblio italico a cui pare destinato, non farebbe male vedere
Il mondo criminale romano è stato ultimamente illuminato dai fari della cronaca nazionale: quello che sta succedendo a Roma, con l’inchiesta giudiziaria “Mafia Capitale”, dimostra l’esistenza...
Proiezione speciale al Torino Film Festival, 'CasaOz' racconta la storia di cinque bambini coraggiosi, colpiti da gravi malattie.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
E' possibile realizzare un documentario d'amore? Raccontare oggi una storia d'amore cercandola nella realtà, tra le mille storie che vive quotidianamente la gente?
“Una piccola soddisfazione“, film del 2007, prodotto da Amanda Flor per Officina delle Idee è un film crudo e molto realistico. Adriano, interpretato da Adriano...
Nell'estate del 2012 Barbanente e Mangini cominciano un viaggio on the road per capire com'è cambiata la Puglia. Da qui nasce il film, co-firmato dalle due...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco.
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Un campo di calcio: un luogo di accoglienza che prende la forma concreta di rifugio, sfogo creativo, occasione per stabilire contatti umani e sociali. Lo ritroviamo...
In occasione dell'uscita de LA LEGGENDA DI KASPAR HAUSER Taxi Drivers intervista Davide Manuli
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Se si vive, si crea e si distrugge, si soffre e si ascolta. Una grande testimonianza di tutto questo, ci viene documentata da Germano Maccioni, giovane...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Intervista esclusiva a Adriano Chiarelli. Un’inchiesta-verità sulle morti non chiarite che svela tutti i retroscena degli abusi di potere commessi dalle forze dell'ordine
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Per far fronte all’emergenza rifiuti nazionale, il Ministero della Difesa Italiano prospetta un piano congeniale: costruire una mega-discarica per rifiuti tossici e radioattivi in Irpinia, una...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Prima che documentarista, Vincenzo Notaro, autore di "Mani Fasciate" (2009), si dimostra quindi un abile storyteller, in grado d'individuare un racconto/soggetto altamente cinematografico solo successivamente inserito...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco
“Casa, Crisi, Chiesa” sono le tre C intorno a cui ruota l'indagine socio-antropologica della serie sull'Italia che crede senza farsi domande.
Primo episodio della nuova Rubrica di Pier Paolo Corsi: RIVEDIAMOLI. LA MEMORIA DEI VINTI I nostri anti eroi preferiti
Sulla copertina del DVD di "DICIOTTANI – Il mondo ai miei piedi", distribuito da Officine Ubu, sopra il titolo del film campeggia una domanda: “Che uomo...
Immigrazione, identità, contaminazione, memoria, ne parliamo con Andrea Segre, che presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo primo lungometraggio "Io sono Li", selezionato alle...
Viaggio alla scoperta del cinema indipendente di genere. Rubrica a cura di Luca Ruocco