Tutte le attesissime uscite in home video di Settembre della Universal. Edizione speciale per il trentesimo anniversario di Labyrinth, interpretato da David Bowie e Jennifer Connelly
Dopo il clamoroso successo dell’esordio con Ricomincio da tre (1981), film che detiene a tutt’oggi il record di maggiore permanenza nelle sale cinematografiche italiane, Massimo Troisi...
Ottobre, tempo di vendemmia e della notte di Halloween. Un mese che comincia al ritmo del miglior rap italiano, prosegue con un mix riuscitissimo tra animazione...
Dopo i 10 capolavori firmati dal Maestro Hayao Miyazaki usciti nel 2015, a grande richiesta arrivano in edizione steelbook anche gli altri film dello Studio Ghibli....
Dopo il grande successo di critica e di pubblico, esce in home video Somnia, disponibile dal 22 settembre in un' imperdibile edizione DVD, Blu-ray e in...
Il film di Stephen Hopkins dà corpo a una storia davvero esemplare che, al netto di qualche innocua osservazione, è stata degnamente messa in scena. I...
Sebbene l’azione non manchi - sparatorie, inseguimenti in macchina spettacolari, esplosioni e quant’altro - Cold War, diretto dagli hongkonghesi Sunny Luk e Longman Leung, è innanzitutto...
Un rientro estivo in grande stile per l’home video di Eagle Pictures che prosegue il 7 settembre con l’uscita della commedia noir The dressmaker – Il...
Già dai titoli di testa, in cui si succedono sensuali immagini della protagonista, si percepisce che The Belle Starr Story - Il mio corpo per un...
Ciò che più conta in questa opera della maturità di Samperi è il sapiente parallelismo tracciato tra l’evoluzione socio-politico-antropologica di un paese messo in ginocchio dall’esito...
L’Universale di Federico Micali è un piccolo ma preziosissimo film che, attraverso la descrizione di un’epoca, dagli anni settanta fino ai decadenti ottanta, riesce a tracciare...
La viaccia appare in perfetto equilibrio tra l’esigenza di testimoniare una fase storica, quella successiva all’unificazione, con le sue idiosincrasie e problematiche, tutte da affrontare, e...
Neanche la virtuosa regia di Luca Guadagnino riesce a sostenere un film la cui fonte letteraria era già di per sè insufficiente. Risulta comunque interessante la...
Davvero molto interessante questo Il maestro e Margherita (1972), adattamento cinematografico del celebre romanzo di Michail Bulgakov, laddove troviamo Ugo Tognazzi per la prima volta alle...
Le vie del Signore sono finite, diretto e scritto da Troisi e dalla fedele collaboratrice Anna Pavignano, fornisce l’occasione per fare esperienza di una modalità originalissima...
Ciò che interessava Scola era registrare gli effetti di un periodo storico, quello a ridosso degli anni novanta, sulla dimensione intima di un rapporto difficile, e...
Koch Media Speciale BACK TO SCHOOL. La piccola Masha torna protagonista in un nuovissimo spin-off dedicato al mondo delle favole, le celebri fatine della TV saranno...
The Homesman è un film che si confronta con l’origine di un paese, cercando di testimoniare, anche attraverso una rapida stigmatizzazione di quell’atteggiamento colonialista che provocò...
L’estate home video di Eagle Pictures si tinge d’oro con l’uscita il 3 agosto, a pochi giorni dall’inizio delle Olimpiadi di Rio 2016, di Race –...
Eagle Pictures e Leone Film Group annunciano l'uscita in home entertainment del terzo episodio della saga di Divergent, nata dalla penna della giovane scrittrice statunitense, Veronica...
Otto Preminger, uno dei cineasti più influenti della sua generazione, nel 1958, adattando l’interessante romanzo di Françoise Sagan, realizzava Bonjour tristesse, un originale film in cui...
Pablo Larraín riesce, come pochissimi altri cineasti contemporanei, a scavare nell’animo umano, andando a scandagliare le zone più oscure e facendo emergere ciò che normalmente viene...
Alberto Caviglia azzarda un esperimento che rielabora le coordinate delle usuali prospettive attraverso cui normalmente ci si pone con un tema spinoso quale l’antisemitismo, e riesce...
A partire da oggi e solo su Amazon.it è possibile pre-ordinare l’edizione limitata in Blu-Ray di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, il film rivelazione del 2016 diretto...
The Look of Silence è un documentario che va assolutamente visto, per fare i conti con l’arroganza del potere (e dell’orrore commesso), nel tentativo di ripensare...
Tutte le nuove uscite di Agosto di Universal Pictures Home Entertainment: Il cacciatore e la regina di ghiaccio, 10 Cloverfield Lane, Frankenstein, The Bronze - Sono...
Il giovane László Nemes (1977), al suo esordio dietro la macchina da presa, realizza un film decisivo, importante, laddove la questione dell’orrore dei campi di concentramento...
John Singleton, il regista di Shaft (2000) e di 2 Fast 2 Furious (2003), nel 1991 a soli 23 anni esordiva con una pellicola dirompente, Boyz...
Il 15 settembre uscirà, in Dvd e Blu-Ray Disc, arricchito da numerosi e inediti contenuti extra, Lo chiamavano Jeeg Robot, l’opera prima di Gabriele Mainetti con...
I sei capitoli in cui è diviso il consistente documentario (159’) scandiscono una vivace topologia in cui ogni edificio presentato (si comincia con la Filarmonica di...
Ispirato all’omonimo romanzo di Jules Verne, e codiretto da Sidney Hayers e Orson Welles, La stella del sud (1968) è un godibile film d’avventura, in cui...
L’estate 2016 home video di Eagle Pictures prosegue il 6 luglio con l’uscita di Pedro Galletto Coraggioso, film di animazione a firma dei registi messicani Gabriel...
Astrosamantha è la significativa testimonianza, realizzata da Gianluca Cerasola, dell’impresa di Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio, narrata dalla voce flautata di Giancarlo Giannini, che...
Mese ricco di nuove uscite per Universal Pictures: oltre alla quarta stagione di House of Cards, sono disponibili in home video BLUE BLOODS - STAGIONE 3,...
Fin dove possono spingerci il potere e l’ambizione? Lo scopriremo insieme al premio Oscar® Kevin Spacey e alla vincitrice del Golden Globe® Robin Wright nella Stagione...
Intermezzo (1939), diretto da Gregory Ratoff, attore e regista (non molto prolifico), è un delizioso melò, in cui i protagonisti, il celebre interprete Leslie Howard e...
A distanza di più di 35 anni Renzo Martinelli firma un film su una delle più terribili stragi italiane: la morte di 81 passeggeri a bordo...
Nel 1965 Vincente Minnelli, il celebre regista di Un americano a Parigi (1951), Gigi (1958), film che gli valse l’Oscar per la miglior regia, e Brigadoon...
Frederick Wiseman entra nella National Gallery di Londra per catturare con la caparbietà del suo sguardo la bellezza in essa contenuta, sviscerandone tutti i segreti meccanismi....
E’ disponibile da oggi in Dvd CG Entertainment The Repairman di Paolo Mitton, la storia curiosa ed ironica delle disavventure di Scanio Liberetti, interpretato fa Daniele...
REGALI DA UNO SCONOSCIUTO - THE GIFT sarà disponibile in DVD e Blu-Ray a partire dal 5 luglio: un imperdibile thriller in una versione ricca di...
Cate Blanchett è straordinaria, e Rooney Mara le fornisce un egregio contrappunto, in un susseguirsi di emozioni che sgretola anche le più coriacee convenzioni. Pubblicato da...
Con Con il fiato sospeso Costanza Quatriglio aggiunge un altro significativo tassello alla sua ricerca cinematografica, laddove la forma, sospesa sapientemente tra documentario e fiction, conduce...
Dopo il successo nelle sale, Astrosamantha – La donna dei record nello spazio, il documentario diretto da Gianluca Cerasola, sarà disponibile a partire dal 30 Giugno...
Ciò che maggiormente premeva alla cineasta era dare risalto al drammatico equivoco etico che nella prima metà del novecento produsse le più grandi catastrofi della storia:...
L’estate con i titoli home video di Koch Media prosegue nel mese di luglio all’insegna del grande cinema. Preziosi gioielli cinematografici, thriller ad alta tensione, horror...
Donald Neilson – La iena di Londra non è il solito film che tesse subdolamente le lodi del grande criminale, il ritratto che emerge è nel...
Nell’America post depressione, in cui prendeva sempre più piede il New Deal per rilanciare l’economia e garantire condizioni di vita dignitose alla popolazione, Hollywood, nella fattispecie...
Tutte le nuove serie televisive edite da Universal Pictures Entertainment per il mese di Giugno
Al netto dei vari strati di lettura della sceneggiatura, Sette opere di misericordia costituisce un lampo di luce nel piattume visivo di tanto cinema contemporaneo, laddove...
The Eichmann show ha il merito di sbilanciare la prospettiva della visione sul versante della fruizione, anzi ciò che costituisce lo specifico del film è proprio...
Il quartetto messo in scena da Luca Guadagnino è composto da personaggi che non chiedono altro di tramontare, svanire, non esserci più. Questioni edipiche, incesto, tradimenti:...
I racconti della luna pallida d'agosto è un film che racconta con semplicità e struggimento la guerra, stigmatizzandone gli effetti, soprattutto sul piano morale, laddove viene...
La regista per realizzare il film ha dedicato circa tre anni di lavoro alle operazioni di documentazione sulla cultura albanese, quella arcaica delle montagne, che segue...
Chi ha detto che l’ultimo film di Ettore Scola è poco riuscito, privo d’ispirazione, sciatto? Non scherziamo, anche qualora avesse usato la sola mano sinistra, il...
Onibaba è un piccolo capolavoro che a distanza di cinquant’anni riesce a tenere desta l’attenzione dello spettatore e a turbarlo, nonostante il racconto trovi la propria...
Dunque, Luc Besson rivela con Subway ambizioni altisonanti, il desiderio di ripensare completamente le dinamiche dei rapporti, le categorie del pensiero, criticando un modello di vita...
L'ultima parola - La vera storia di Dalton Trumbo di Jay Roach è molto lineare, non possiede picchi visivi particolari, eppure risulta efficace nel tentativo di...
Un film atipico nella sconfinata attività cinematografica di uno degli eroi della commedia italiana, Nino Manfredi, che per l’occasione oltre a interpretare dirige, dato che il...
Ripley’s Home Video è lieta di annunciare le uscite DVD delle nuove edizioni di tre capolavori di Wim Wenders. Dopo Il cielo sopra Berlino, Paris,Texas e...
Deutschland ’83, scritta da Anna Winger e diretta da Edward Berger e Samira Radsi, è un ottimo prodotto che unisce all'intrattenimento una lettura storica di una...
THE VATICAN TAPES sarà disponibile in DVD e Blu-Ray in edizione limitata a partire dal 16 giugno: un imperdibile horror in una versione tutta da collezionare,...
L’estate 2016 home video di Eagle Pictures comincia il 15 giugno con l’uscita home video de L’ultima parola – La vera storia di Dalton Trumbo, pellicola...
Riuscire a eguagliare il film di Kathryn Bigelow era evidentemente una missione impossibile: questo Point Break non è all’altezza dell’originale, ne scombina i tratti salienti, e...
Da oggi è disponibile in Dvd, Blu Ray 2D/3D e in edizione da collezione libro+dvd Il Piccolo Principe, il film di Mark Osborne che, ispirandosi al...
The Perfect Husband, il primo lungometraggio di Lucas Pavetto, sarà distribuito in DVD dal prossimo 5 luglio (e dal 7 giugno per il noleggio) da CG...
Farina realizza una felice fusione tra documentario e fiction, in maniera snella, fluida, tenendo desta l’attenzione di chi guarda, e riuscendo nel difficile tentativo di riproporre...
Tutto in questo bel film, duro e coinvolgente, è un atto di accusa nei confronti di una degenerazione etica che, specialmente nel comparto farmaceutico, ha prodotto...
“Hitchcock ha inventato il brivido, Fulci lo ha perfezionato”: chi, nell’estate del 1990, lesse i quotidiani apprendendo dell’uscita cinematografica di Un gatto nel cervello, ovvero l’ultimo...
Musiche sempre presenti a sottolineare i passaggi decisivi, una fotografia dai colori intensi che ben restituisce l’atmosfera pop del periodo, una regia attenta ai dettagli che...
Rock the Casbah, nonostante alcune scelte molto criticabili in fase di sceneggiatura, intrattiene piacevolmente per tutta la sua durata, e le trovate disseminate nei 116 minuti...
Silvano Agosti traspone in immagini il suo romanzo, e il risultato è una narrazione poetica e dura al tempo stesso, un’evocazione in cui tutti ci sentiamo...
Appassionati dell’horror gioite! Midnight Factory, l’etichetta nata da una costola di Kock Media con l’intento di raccogliere e distribuire il meglio della produzione mondiale del genere,...
Tratto dal romanzo You're Not You, scritto nel 2007 da Michelle Wildgen, Qualcosa di buono, con l’attrice due volte premio Oscar Hilary Swank (la protagonista dell’acclamato...
Un kolossal divenuto campione d’incassi in Cina, realizzando più di cento milioni di dollari, un disaster movie attraverso cui vengono narrati oltre tre decenni di storia,...
Il mio piede sinistro è un film senza tempo, una testimonianza preziosa di una vicenda che diventa paradigmatica, esortando a non indietreggiare di fronte alle innumerevole...
Non c’è spazio nel film di Haigh per il sentimentalismo a buon mercato, né per le lacrime, in realtà la storia d’amore sembra quasi il pretesto...
Quatriglio realizza in pieno quello che dovrebbe essere il compito di un documentario, ovvero riferire con la massima lucidità, lasciando parlare la realtà, una vicenda che...
Il 2016 home video di Eagle Pictures prosegue il 20 aprile con l’uscita home video di Rock The Kasbah, pellicola del regista Premio Oscar Barry Levinson...
Voci nel tempo di Franco Piavoli è l’espressione di un cinema che con occhio puro guarda alla realtà, scovando in essa ciò che eccede la dimensione...
Fantasy, commedie surreali, horror, film per tutta la famiglia e cartoni animati che hanno conquistato nuove e vecchie generazioni. A maggio con i titoli home video...
Terence Young, il regista britannico che raggiunse la notorietà negli anni 60 grazie ai primi due e al quarto capitolo della serie spionistica di James Bond...
Tratto dal romanzo d'avventura di Reif Larsen, Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet è un coinvolgente road movie che conquisterà grandi e piccini: una storia epica...
Koch Media presenta un nuovo gioiello dell’alta tensione targato Midnight Factory, con un imperdibile Keanu Reeves alle prese con la sua più grande interpretazione horror-thriller. KNOCK...
Mon Roi non lascia spazio ai sogni, anzi, li allontana, è diretto come una delusione irreparabile, si serve di un linguaggio per invocarne un altro: l’amore...
Joseph Losey volle cimentarsi nel 1979 con l’imponente opera mozartiana, riuscendo, grazie a un innato senso della visione, a tradurre in immagini una storia immortale. La...
Insignito del Premio della Giuria allo scorso Festival di Cannes, The Lobster del giovane greco Yorgos Lanthimos colpisce per la rigorosità dello sguardo, invitando lo spettatore,...
Tratto dall’omonimo romanzo di Graham Greene, In viaggio con la zia è uno spassosissimo film in cui Cukor si è divertito a creare situazioni al limite...
Quali sono le nuove ‘frontiere’ della creatività? Doug Aitken, artista multimediale, Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 1999, e insignito con tanti altri prestigiosi premi,...
Considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d'oro, John Huston) nel 1970 realizza un complesso spy movie, Lettera al Kremlino, con un sontuoso cast...
Il regista del fortunato Marilyn (2012), Simon Curtis, realizza con Woman in gold un interessante film che, al di là della vicenda messa in scena, ben...
Buon esordio quello della regista turca, naturalizzata francese, Deniz Gamze Ergüven: Mustang, passato in rassegna durante l’ultima edizione della Festa del Cinema di Roma, e soprattutto...
In occasione delle festività pasquali, la piccola Masha e l'inseparabile Orso tornano con le loro divertentissime avventure. Koch Media presenta 10 nuovi episodi della seconda stagione,...
Ultimo film del regista francese Julien Duvivier, noto per aver realizzato i due capostipiti della saga di Don Camillo, Diabolicamente Tua è un buon giallo impreziosito...
L’amore non perdona è un film onesto, asciutto, essenziale, che mostra una realtà verosimile. Le interpretazioni degli attori sono ottime, Ariane Ascaride giganteggia, e Helmi Dridi...
Fellini compone un ritratto istantaneo con rapide ma incisive pennellate: Roma è là, tra l’oro dei vestiti talari, l’oscurità dei vicoli, il tanfo dei liquami, l’eccesso...
Francis Ford Coppola, reduce da I ragazzi della 56ª strada, traspone di nuovo in immagini un romanzo di Susan Eloise Hinton, cercando di tradurne visivamente il...
Dopo aver realizzato un adattamento cinematografico de L’idiota di Dostoevskij, Kurosawa nel 1952 continua l’analisi morale e psicologica dell’essere umano, girando uno dei suoi film più...
C’è in Vento dell’Est una critica serrata nei confronti di quel cinema che non smetteva di riprodurre l’ideologia dominante, e non si trattava più, dunque, di...
Sceneggiato dall’inossidabile Ernesto Gastaldi, fotografato da Stelvio Massi e diretto da Giuliano Carnimeo (più noto con lo pseudonimo Anthony Ascott), Perché quelle strane gocce di sangue...