Le meilleur reste à venir è un film che, pur nei suoi aspetti tragici, mantiene intatti i toni della commedia;...
I film per bambini possono essere un ottimo modo per educare i figli e guidarli lungo il loro percorso di crescita. Un impatto ancora più notevole...
Con un’operazione per certi versi simile, per forma e contenuto, a quella immaginata da Joon-ho Bong in Parasite, i fratelli D’innocenzo raccontano la rapacità dei rapporti...
Gilles Bordou risveglia i fantasmi di ognuno e sa farlo con stile, sobrietà e una piacevole inventiva. Vicende molto private, dolorose, che si sciolgono solo quando...
Presentato in apertura alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes dello scorso anno, Doppia pelle di di Quentin Duplex è un'opera forte, nella sua identità...
Marie Curie di Marie Noëlle arriva nelle sale italiane oggi grazie alla distribuzione di Valmyn. Un ritratto della grande scienziata francese, quello proposto dalla sua regista,...
Aveva ragione Sciascia quando diceva che “La Sicilia è cinema”! tanta ce n’è di Sicilia, e di cinema, in questo primo lungometraggio di Paolo Licata, Picciridda....
Onward di Dan Scanlon , il nuovo progetto targato Disney/Pixar, è un'opera piena di magia e di buoni sentimenti
La vita di tutti i giorni sta diventando sempre più stressante per la maggior parte delle persone e forse stai lottando con colleghi, coniugi e figli...
La nuova pellicola su The Grudge (e siamo a quota nove), prodotta questa volta da Sam Raimi, non s’avvicina minimamente al capolavoro originale del 2002 diretto...
I due autori e registi ci immergono in un'indagine prevalentemente antropologica, in cui il mistero della fede passa per coloro che ogni giorno popolano questo limbo...
Pur mantenendosi in uno stile narrativo piuttosto convenzionale, Volevo nascondermi di Giorgio Diritti riesce a illuminare egregiamente alcuni tratti della personalità del pittore, svelando, in certi...
Il film, che è tratto dal romanzo La noche de la Usina, scritto da Eduardo Sacheri, è stato presentato all’ultimo Festival di Toronto e ha vinto...
Con Doppio sospetto Masset-Depasse sembra realizzare più un esercizio di stile, un “compito per casa” ben confezionato, che un’opera ispirata e completa fino in fondo
Un condensato di energia nera, di rabbia graffiante, di fango, di liquidi organici e di malvagità: Diao Yinan porta il suo nuovo film Il Lago delle Oche...
Nelle sale solo il 17, il 18 e il 19 Febbraio, Fabrizio De Andrè e PFM. Il concerto ritrovato è un film che porta a conoscenza...
Dopo la vittoria agli Oscar di Parasite (miglior film, miglior film internazionale, miglior regia e miglior sceneggiatura originale), esce nelle sale il secondo lungometraggio di Bong...
Con la sua ultima fatica cinematografica Christophe Honorè torna ai temi a lui cari, trascinandoci nel sentiero dell’irrazionalità dei sentimenti umani
Il cinema come terapia. Così è quello di Shia LaBeouf in Honey Boy di Alma Har’el, in cui l’attore di Transformer e di Indiana Jones e...
Un caso esemplare Il diritto di opporsi di Destin Daniel Cretton presentava la caratteristica non comune di annoverare una matrice culturale e artistica condivisa da una...
Ivano De Matteo aveva già avuto modo di mostrare talento con i suoi precedenti film: Gli equilibristi (2012) e I nostri ragazzi (2014), ma con quest’ultima...
Judy Gardland è un personaggio molteplice e sfaccettato, raccontato a meraviglia dalla bella interpretazione di Renée Zellweger, che ha trasformato con intelligenza il personaggio, adattandolo alle...
Nei nuovi episodi de L’amica geniale confini e drammaturgia si allargano. Le soluzioni cinematografiche si diversificano
1917 di Sam Mendes racconta il viaggio di due soldati inglesi da un punto all’altro del fronte francese durante la Prima Guerra Mondiale che devono portare...
Andrey A. Tarkovskiyj, il figlio del grande cineasta russo, con il documentario Il cinema come preghiera ne ripercorre, attraverso immagini e materiale inedito, la storia privata...
La ragazza d'autunno di Kantemir Bagalov è un ritratto estetico ed etico sulla devastazione psicologica della guerra per le donne che l’hanno vissuta
Il tredicesimo lungometraggio di Gianni Amelio dal titolo Hammamet si concentra sugli ultimi mesi di vita del leader socialista Bettino Craxi, interpretato da Pierfrancesco Favino. Bettino...