Tra le vibrazioni crepuscolari dell’elogio e i dolci movimenti del racconto emozionato Old Man & the Gun si staglia con...
La donna elettrica riesce a comunicare grazie a un impianto drammaturgico misurato sull’intelligenza tragicomica propria della cinematografia di genere scandinava e a un crescendo narrativo fatto...
Amici Come Prima appare, in maniera evidente, come un film dentro un altro film: il risultato finale è passato per le forche caudine di una produzione che...
Michele Soavi realizza una graziosa commedia natalizia sui valori dell’amore, dell’amicizia e della fratellanza. L’accoppiata Cortellesi/Fresi, le meravigliose location e la sceneggiatura di Nicola Guaglianone sono...
Spider-Man: Un nuovo universo appare in grado di aggiungere qualcosa alla saga, aggiornandola con una chiave pop che privilegia il lato ludico della vicenda e, dal...
Ambientato nel 1987, Bumblebee non si limita a citare o saccheggiare l’immaginario di un decennio divenuto un filone inesauribile e immarcescibile (quasi un genere a se stante)...
Dopo cinquantaquattro anni dall’uscita di Mary Poppins (1964) diretto da Robert Stevenson, basato sulla serie di romanzi scritti da Pamela Lyndon Travers, Rob Marshall dirige Il...
Questa commedia corale, già campione di incassi in Francia, affronta, sia pur in maniera leggera e ironica, il tema della depressione, di come nell’età adulta spesso accada...
Se seguissimo Luca Guadagnino sulle varianti apportate dalla nuova sceneggiatura, certamente interessante, scritta da David Kajganich, rischieremmo di non mettere a fuoco la questione centrale, che...
Ciò che rimane più impresso del bel film di Julian Schnabel sull’ultimo periodo della vita di Vincent Van Gogh sono le camminate furiose del pittore, che...
Con Capri-Revolution, Mario Martone realizza il suo terzo film storico, dopo Noi credevamo del 2010 e Il giovane favoloso del 2014. Un'opera attraversata da una stratificazione...
Lontano da qui di Sara Colangelo è un adattamento di The Kindergarten Teacher, acclamato film israeliano di Nadav Lapid. È stato presentato in anteprima mondiale al Sundance...
Circa ventimila anni fa, nel Paleolitico superiore, durante una caccia ai bisonti della steppa, un ragazzo rimane separato dal proprio gruppo e deve lottare contro gli...
Non ci resta che vincere ricorda che spesso per realizzare un buon film non occorrono grandi colpi di scena o nuove tecnologie, basta una storia. E...
Ride, l'esordio alla regia di Valerio Mastandrea, riflette su come il silenzio sia diventato elemento essenziale in un’epoca dove tutto è urlato, ostentato, mostrato e condiviso....
Colette è un’opera magistralmente interpretata da Keira Knightley e Dominic West, con una regia calibrata e un’ottima ricostruzione degli ambienti e dei costumi, che offre allo...
Pawel Pawliskowski firma un’opera potente e profonda, un atto creativo che ha la forza della sensibilità più pura, una cattedrale costruita per sussurrare al cuore grazie...
Se son rose è il nuovo film di Leonardo Pieraccioni, qui in qualità di regista, attore e anche collaboratore al soggetto nonché alla sceneggiatura. Prima di arrivare...
Italian Politics, il film di Davide Parenti e Claudio Canepari, è un documentario realizzato per denunciare le malefatte della politica. Ma, a conti fatti, risulta piuttosto...
Le ninfee di Monet. Un incantesimo di acqua e di luce, il documentario artistico e biografico firmato da Giovanni Troilo e distribuito da Nexo Digital, sarà...
Il nuovo Robin Hood è debitore a tutta una serie di pellicole, come per esempio Il destino di un cavaliere, che possiedono un'anima profondamente rock, capace...
Tre volti di Jafar Panahi è un film che mette sapientemente in scena l’incanto del cinema e la sua capacità di generare sogni. Un cinema che,...
Overlord di Julius Avery e prodotto da J.J. Abrams. Un film di guerra scritto come un thriller e intriso di fantascienza e horror
Dalle scenografie alle musiche, dagli effetti speciali alle performance degli attori, dal ritmo narrativo alle sequenze poliedriche, tutte le componenti filmiche della pellicola, insomma, contribuiscono a...
Realizzato a partire da un articolo comparso nel 2012 su Vanity Fair, dal titolo Marie Colvin's Private War, redatto dalla giornalista Marie Brenner, A private war...
Mirko Locatelli, a cinque anni dal film I corpi estranei e dieci da Il primo giorno d’inverno, torna ora a parlarci, con Isabelle, di solitudine e...
Nel rifuggire il patetico e il commovente, Debra Granik tratteggia il rapporto tra padre e figlia con una dolcezza che Ben Foster e Thomasin McKenzie restituiscono...
Il nuovo film di Stéphane Brizé, In Guerra, seguito ideale del precedente La legge del mercato, è ancora una volta un’opera bella e necessaria, laddove il...
Un thriller psicologico dove niente è come appare e dove bugie e rancori si celano anche laddove può sembrare di essere al sicuro
A distanza di quasi vent'anni dall'omonima pellicola con Jim Carrey, torna sullo schermo il dissacrante personaggio verde, nemico del Natale e dell'umanità in generale, accompagnato dal...
Aspirante action thriller di impianto urbano, irrobustito da tensioni realiste e metafore politiche, Red Zone – 22 miglia di fuoco si rivela, invece, una polveriera senza...
Il presidente è un film che vive di pennellate di colore per un quadro che alla fine risulta relativamente appassionante e succube di una scrittura raffinata,...
«Ho trascorso questa mia vita ad inventarmi storie e personaggi. L'invenzione più felice è stata quella di un commissario conosciuto ormai nel mondo intero. Da quando...
Davvero un peccato che neanche il nuovo schiaccianoci riesca a comunicare quella magia del Natale che tutti i bambini aspettano con ansia, rivelandosi, piuttosto, una saturata...
Guido Chiesa dirige una commedia garbata sulle responsabilità genitoriali, ben interpretata dalla coppia Micaela Ramazzotti e Fabio De Luigi. Ti presento Sofia non ha una trama...
First Man - Il Primo Uomo di Damien Chazelle racconta il momento in cui Armstrong – interpretato da un intenso Ryan Gosling – compie un piccolo...
Sebastián Lelio: "In questa storia i personaggi sono disposti a cambiare ed evolvere ma, per farlo, devono fare breccia in un sistema rigido, un po’ come...
Sogno di una notte di mezza età va preso per quello che è: un divertissement riuscito, soprattutto in certi duetti tra Auteuil e Agarte, o quando...
Più votato all’azione che alla riflessione, Soldado di Stefano Sollima si addentra nel cuore di tenebra dell'America, riconoscendolo innanzitutto nell'aspetto selvaggio del paesaggio, elevato a comune...
Presentato nella sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di Cannes, Euforia di Valeria Golino getta magistralmente luce su uno stralcio importante della nostra società, attraverso...
Guarda in alto è un film che necessita assolutamente di essere visto, non solo per il talento del suo regista, il quale ha dimostrato con quest’opera...
In viaggio con Adele di Alessandro Capitani, il film che fa da pre-apertura alla Festa del Cinema di Roma, racconta un percorso che, attraversando la Puglia,...
1938 – Quando scoprimmo di non essere più italiani, il film documentario di Pietro Suber, ricostruisce un pezzo di storia italiana, uno tra i più bui...
Fuoricampo è un progetto corale dell’Università di Roma Tre. Il collettivo Melkanaa dirige e segue le storie dei protagonisti nella loro quotidianità. La coralità in cui...
Traslando la Storia ai giorni nostri, La donna dello scrittore di Christian Petzold mostra quell'inesauribile capacità immaginaria del cinema di dare una nuova forza alle tematiche...
Sorta di A-Team moderno, The Predator riporta Shane Black dietro la macchina da presa dopo il divertente The Nice Guys e si rivela un prodotto di...
In concorso nella sezione Un Certain Regard, Angel Face è un'opera d'esordio intima e complessa, con una Marion Cotillard sempre eccezionale nel ruolo di una madre...
La protagonista del romanzo di Ian McEwan, La ballata di Adam Henry, non avrebbe potuto incontrare al cinema interprete migliore di Emma Thompson, che sa schermare...
Partendo dagli aspetti cinematografici del celebre Sacco e Vanzetti di Giuliano Montaldo, La morte legale di Silvia Giulietti e Giotto Barbieri si allarga a un discorso...
Esempio di quel documentario creativo capace di promuove alcuni dei talenti più cristallini del nostro panorama, La strada dei Samouni di Stefano Savona è uno dei...
La poesia del dubbio, come la definisce Xavier Giannoli, è il principio ispiratore della narrazione; ogni verità viene aggirata, ogni interpretazione deviata, ogni soluzione dilatata. Centotrentasette...
Il nuovo adattamento del regista lussemburghese Alexandre Espigares riesce a coinvolgere lo spettatore fin dalla primissima inquadratura. Zanna Bianca è un film adatto agli spettatori di...
A star is born si rivela un vero trionfo di colori, ritmo ed emozioni che circondano e avvolgono lo spettatore, facendolo sentire parte integrante di un...
Un’agrodolce dramedy in salsa transalpina che funziona a fasi alterne, del cui peso se ne fa carico la sempre affidabile Karin Viard
Non è vero ma ci credo è l'esordio alla regia di Stefano Anselmi. La coppia Nunzio & Paolo, dalla comicità naif, coinvolge il cast in una...
Diretto da Ruben Fleischer con protagonista Tom Hardy, Venom è l'adattamento dell'omonimo personaggio Marvel. Famoso soprattutto per essere uno dei più pericolosi antagonisti dell'Uomo Ragno, nel...
Quello mostratoci da Wenders è un Papa - come si intuisce dal titolo - desideroso di passare dalle parole ai fatti e, perciò, più votato all'esempio...
Smallfoot: il mio amico delle nevi di Karey Kirkpatrick e Jason Reisig guadagna dal controllo complessivo dei suoi elementi un grande respiro, che si sviluppa dal...
Oltre la nebbia – Il mistero di Rainer Merz è un piccolo e dignitosissimo film all'insegna del mistero, con dei riferimenti, per quanto imperfetti, alla serie...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 2018 e vincitore del premio Gran Prix, BlacKkKlansman racconta l'incredibile storia vera di Ron Stallworth, primo detective afroamericano di...
La credibilità di Mio figlio e l’assoluta verosimiglianza di ciò che vediamo dipendono dalla flessibilità di un dispositivo capace di filmare in tempi brevissimi (la sinossi...
Tre giorni al cinema - 24,25 e 26 settembre - con l’esuberante, geniale, inverosimile ma vero, Salvador Dalì. Salvador Dalí. La ricerca dell’immortalità è prodotto dalla...
Il marketing si rivelato vincente se è vero che The Nun, pur essendo una mediocre ripetizione di già quanto visto nella saga di The Conjuring, nei...
Nonostante abbia tra le mani una storia drammatica e teatrale, la Coixet rifugge patetismi e melodrammi. Tratta la materia narrativa nello stesso modo in cui Emily...
Terry Gilliam non compiace lo spettatore, seguendo personali suggestioni e sensazioni, nonché l’esigenza di proseguire con onestà un percorso di riflessione coerente sull'immagine. Il regista ha,...
Lola+Jeremy è una commedia francese esilarante e dal gusto estetico brioso. È l’opera prima della neo-regista July Hygreck, che si affaccia sul grande schermo portando una...
Puntando nuovamente sul lato umano dei personaggi e sul loro essere credibili, umani, proprio nel loro essere speciali, Brad Bird, già regista e sceneggiatore del primo...
È ora disponibile nelle sale il cinematografiche italiane il documentario francese À Voix Haute - La Force de la Parole (tradotto A voce alta – La...
Sembra mio figlio è un film, potente, intenso, commovente e necessario. Un’opera magnifica che conferma il grande talento di Costanza Quatriglio. Per questo si consiglia di...
Al regista di Slender Man, Sylvain White, si può rimproverare la mancanza di coraggio necessaria ad andare oltre il semplice compito in classe
Abel Ferrara dimostra ancora una volta un’onestà, un piglio e un tocco poetico notevoli. Senza scadere nella retorica prevedibile dell’elogio indiscriminato del multiculturalismo, il regista si...
Di ritorno dalla 75° Mostra del Cinema di Venezia, dove il film è stato presentato nella sezione Orizzonti, La profezia dell’armadillo, trasposizione dell’omonimo fumetto di Zerocalcare...
Dominique Farrugia riprende i personaggi del suo lungometraggio d’esordio Delphine 1, Yvan 0 del 1996, cambiando gli interpreti. Separati ma non troppo è una commedia senza...
In The Equalizer 2 Antoine Fuqua riduce le scene d'azione (comunque presenti), facendo in modo che sia la recitazione di Washington e non gli effetti speciali...
Un affare di famiglia è l’opera summa di Hirokazu Kore-eda, sintesi suprema del suo cinema, capitolo di un romanzo balzachiano, di una commedia umana contemporanea della...
Quelli che sembrano punti di forza si rivelano però, al tempo stesso, il tallone d’Achille del film, troppo confusionario e superficiale, impegnato com'è, suo malgrado, a...
Se da un lato Revenge pecca di un eccessivo compiacimento verso l’aspetto materico, che a volte trascende la stessa struttura narrativa, dall’altro è un’opera prima che...
In sala dal 6 settembre, il film diretto da Jacopo Rondinelli e realizzato dai direttori creativi Fabio&Fabio, è un action-thriller dove le follie degli sport acrobatici...
L’estate è la stagione consacrata, per antonomasia, alla rigenerazione, alla leggerezza, al completo riposo ovvero a quell’ozio e “otium” tanto preclaro per i nostri avi latini,...
Se l’obiettivo di un film come Dog Days era mettere insieme un proclama in difesa dei migliori amici dell’uomo il risultato è deludente sotto molti punti...
Ambientato in un'arena realmente esistente, l'Istituto Baccarelli, che nella favela di Heliopolis a San Paolo in Brasile avvicina i giovani alla musica, Il maestro di violino...
Impossible – Fallout si trova laddove meno lo si aspetterebbe, ovvero nella mai sopita vena sentimentale dell’eroe, esaltata da McQuarrie nel nostalgico rendez- vous che caratterizza...
La trasferta a stelle e strisce del cineasta greco dopo i fasti dell’opera seconda del 2013 ha per noi e soprattutto per lui il sapore inconfondibile...
Un blockbuster vorticoso pieno di suspense ed effetti speciali. Poco entusiasmante, però, la sceneggiatura e i dialoghi a tratti fin troppo inverosimili
Quello di Kormákur rimane un film di un mestierante, che svolge onestamente il suo compito: appassionare ed emozionare il pubblico come vogliono le regole del genere,...
Assurti a simbolo di massimo eroismo dopo i fatti dell’11 settembre, gli ideali e il coraggio dei pompieri americani trovano la loro apoteosi in Fire Squad...
Ritornano le avventure di Dracula con Hotel Transylvania 3 - Una vacanza mostruosa. La storia riprende esattamente nel solito hotel del Conte Dracula che, stanco del...
La storia di un killer solitario e silenzioso al quale viene offerta una possibilità di riscatto e di redenzione. Poca originalità, ma tante emozioni per una...
Cattivi e cattivi di Stefano Calvagna è lungometraggio fieramente non allineato, sempre rigorosamente a "love budget", come lo stesso regista scherzosamente e romanticamente afferma, ancora una...
Come ti divento bella è una commedia intelligente, e la riuscita è legata al personaggio interpretato dall’ironica Amy Schumer, la quale impavidamente si mette al servizio...
Die in one day - Improvvisa o muori è il titolo del film di Eros D’Antona, che sembra abbia voluto seguire alla lettera l’arte di tale...
Decidendo di realizzare un biopic sulla scrittrice, il regista Haifaa Al Mansour (autore de La bicicletta verde) incarica la sceneggiatrice Emma Jensen di dotare la storia...
Dello sgangherato carrozzone messo in piedi da Larry Charles Nicolas Cage è certamente il mattatore, come sempre sopra le righe, ma mai come questa volta in...
Adottando uno stile vintage e patinato alla Vogue e citando prodotti come Il diavolo veste Prada o Sex and the City, Ocean’s 8 ha tutta l’aria...
Ispirato dal libro del giornalista Doug Staunton, Horse Soldiers, 12 Soldiers di Nicolai Fuglsig ripercorre le drammatiche e complicate gesta di un’unità speciale militare americana, la...
Il regista danese Per Fly sembra sia rimasto schiacciato dalla fluidità didascalica di film politici che hanno preceduto la sua pellicola, tra cui Il caso Spotlight...
Anche Ant Man and The Wasp, all'interno dell'universo Marvel, riesce a ritagliarsi la propria linea distintiva, a cominciare dalla scelta di un tono, quello da commedia,...
Un grattacielo in fiamma e una corsa contro il tempo per salvare il salvabile. Sono questi gli ingredienti alla base di un action che ha molto...
Se la sceneggiatura de La settima Musa è molto scarsa e confusionaria, Jaume Balagueró riesce comunque a sfruttare al meglio le atmosfere grigie e piovose delle...
Con Una luna chiamata Europa Mundruzco conferma la capacità del cinema ungherese di entrare nella mente e nel cuore dello spettatore attraverso la rigorosa bellezza delle...