Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La cronaca di MASTER BLASTER dell'ultima edizione del Festival internazionale del corto "Con i minuti contati"
Nella giornata di mercoledì 4 settembre, l'evento principale sarà indubbiamente la presentazione del film in Concorso Bella Addormentata, ispirato al caso Englaro e diretto da un...
Bilancio assolutamente positivo per l’ultima edizione dell’Euganea Film Festival, che chiude con sei vincitori, cinque menzioni speciali e un’affluenza di pubblico sempre in crescita.
Il Moviemov è un festival itinerante pensato intorno ad una selezione di film italiani tra i più significativi della stagione, non ancora distribuiti e conosciuti nella...
Continua l'indagine per rimappare il pianeta attraverso i cortometraggi d'autore. Attraverso il bando World of Maps 2012 Capalbio Cinema invita grandi maestri e giovani talenti a...
Le associazioni Doc/it e 100autori, insieme ai documentaristi italiani, autori e produttori, denunciano il perdurante utilizzo da parte della Rai di pratiche contrattuali scorrette perché volte...
Da Bellocchio alla Ferilli, da Bertolucci a Fiorello, da Olmi a Papaleo, da Elisa a Salvatores, oltre 150 i firmatari dell'appello
Alphaville Cineclub propone, dal 2 al 6 maggio 2012 nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la rassegna “E’ stato il maggiordomo",...
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Ottimi effetti speciali e lodevole regia, per circa ottantaquattro minuti di visione capaci di sfruttare il genere senza appartenervi strettamente, ma fornendo un racconto che potrebbe...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non solo cinema. TAXI DRIVERS va a teatro. A cura di Eugenio Ercolani
La sceneggiatrice Diablo Cody, riprendendo il sodalizio con il regista Jason Reitman, dopo lo straordinario e inaspettato successo commerciale di "Juno", in "Young Adult" porta sullo...
Dal 14 Febbraio è in scena (fino al 26 Febbraio) al Teatro dei Contrari di Roma la pièce teatrale firmata Pierluigi Marotta, per la regia di...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
In concomitanza con il ritorno in auge del bianco e nero, Alphaville Cineclub propone, dal 15 al 19 febbraio 2012 nella sua sede di Via del...
"148 Stefano mostri dell’inerzia", il documentario di Maurizio Cartolano che dopo il Festival internazionale del Film di Roma è stato invitato in numerose città italiane, sarà...
Il secondo lungometraggio della regista Jasmila Žbanić, "Il Sentiero (NaPutu)", non deluderà coloro che avevano amato "Grbavica, Il segreto di Esma", raffinata opera prima che valse...
"L'arte di vincere - Moneyball" non è il solito film americano. Sul baseball o sul football o sulla retorica dello sport e delle sue regole come...
Dopo aver scritto e diretto "Vedi Napoli e poi muori", il disegnatore satirico e giornalista Enrico Caria ritorna sul grande schermo con un mockumentario in cui...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Giunto quest'anno alla sua ventisettesima edizione, e forte di essere sopravvissuto a quasi trent'anni di cambi radicali che hanno attraversato la città che lo ospita, il...
In occasione dell’uscita nelle sale il 25 novembre del documentario "Inti-Illimani - Dove cantano le nuvole”, Chiara Napoleoni intervista i due registi
"Magic" Valley, opera prima del regista e sceneggiatore Jaffe Zinn, è una composizione pittorica d’atmosfera imperniata sulla sospensione e sulla sottrazione scandite dall’allegoria della rappresentazione.
"Il paese delle spose infelici" è una rappresentazione appassionata dell'adolescenza difficile ambientata nella periferia del sud.
La forza del film deriva non solo dal 3D, ma anche, e soprattutto, dalla leggerezza di spirito che rende il tutto gradevole e divertente.
Johnny English (Rowan Atkinson), improbabile agente segreto al servizio dei Reali di Gran Bretagna, viene richiamato dall’MI7 per sventare un intricato complotto omicida ai danni del...
Non il peggior film di David Cronenberg, sicuramente il meno riuscito della sua recente produzione. Ma ad accontentarsi alle volte si gode
Allo sceneggiatore/scrittore francese Jean Claude Carriere, ottantenne da pochi giorni (il 17 settembre) ed alla sua geniale vena surrealista Alphaville Cineclub dedica, dal 4 al 9...
Il Presidente ha informato il Cda che oggi stesso si è svolto il primo viaggio del “Biennale Bus” - collegamento automobilistico per ragazzi delle scuole dal...
Re-visioni di percorsi sotterranei e sperimentali. Rubrica a cura di Salvatore Insana
Illuminazioni dal cinema indipendente americano. Dalla nostra corrispondente da New York Stefania Paolini
Esplorazioni cinematografiche nella metropoli britannica. Dalla nostra corrispondente da Londra Carla Cuomo
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Raggiunto un accordo per la distribuzione di alcuni classici del cinema nella nuova sezione Queer Re-Frame del portale www.queerframe.tv: Pedro Almodovar, Todd Haynes, Wong Kar Wai,...
Segnali dall’universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
DA UOMO A UOMO. Giulio Questi: "I film muoiono, i generi sopravvivono". Giovanni Berardi incontra Giulio Questi, autore del film di culto "Se sei vivo spara".
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Bellaria Igea Marina, 27 aprile 2011 - Una della tante novità della 29. Edizione del Bellaria Film Festival (2-5 giugno 2011) diretta da Fabio Toncelli sarà...
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
Nell’Aquila del post sisma del 2009, il progetto fromzero.tv ha raccontato la vita quotidiana di dodici aquilani della tendopoli di Centicolella della Croce Rossa Italiana attraverso...
"Il film di Pasquale Scimeca è una trasposizione moderna del dramma verghiano. Dell’originale conserva i personaggi, le professioni, il crudele destino, ma non l'esito finale".
DA UOMO A UOMO, sedicesima puntata: "Sergio Martino: il sacro furore del cinema di genere". Se il cinema italiano è stato una florida industria lo dobbiamo...
DA UOMO A UOMO, quindicesima puntata: "Ninetto Davoli: in principio fu con Totò e Pier Paolo Pasolini". Giovanni Berardi ci regala il resoconto di un incontro...
"In questa commedia romantica, diretta dall’americano Howard Zwick, tutto appare troppo finto e studiato a tavolino per risultare commovente, realistico e originale".
Al via domani, venerdì 21 gennaio, a Monopoli (BA) la prossima e rinnovata edizione di Sguardi di Cinema Italiano 2011. L’importante rassegna, che da dodici anni...
Alphaville Cineclub propone, dal 19 al 23 gennaio 2011 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Le bionde, le...
Alphaville Cineclub propone, dal 5 al 9 gennaio 2011 nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la selezione monografica ‘Tocco alla Lubitsch!’,...
Si è costituita di recente a Roma l'Associazione Corso Salani, intitolata al cineasta scomparso lo scorso giugno, che ha tra le finalità principali quella di incoraggiare...
CINEMA FVG è appena nato ma già punta ad un traguardo ambizioso, riunire tutte le principali realtà che si occupano di cinema all’interno della nostra Regione,...
«"The Killer Inside Me", nuova pellicola diretta da Michael Winterbottom, riporta al cinema l’omonimo capolavoro letterario firmato da Jim Thompson nel 1952».
il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli propone, per il 3° anno consecutivo, una rassegna di cinema e di riflessione sui diritti universali ai...
CortoPotere Short Film Festival da sempre si propone di riscoprire e riproporre al pubblico autori e registi dimenticati, visioni e linguaggi inconsueti, immagini desuete e inconsuete....
Ottobre d’oro per Cinema Senza Barriere che propone al proprio pubblico Somewhere di Sofia Coppola, film vincitore della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
Tutte le location del Festival Internazionale del Film di Roma: Sala Santa Cecilia, Sala Sinopoli, Sala Petrassi, Teatro Studio, Sala Studio 3, Salacinema Alitalia e Salacinema...
CONTRASTO, terza puntata: "Il cinema al tempo del peer to peer". Pasquale D'Aiello, stavolta, analizza una questione estremamente controversa e delicata, come quella del libero scambio...
Si aprirà martedì 28 settembre il nuovo ciclo di proiezioni di Cinema senza barriere, il progetto ideato nel 2005 da AIACE e promosso dalla Provincia di...
"Personaggi schematici, storia pretestuosa, regia accademica: il film d’esordio del duo Goroni-Smeriglio è un fallimento senza attenuanti".
«"Alone" sancisce il ritorno nelle nostre sale del duo formato da Banjong Pisanthanakun e Parkpoom Wongpoom, già conosciuti in Italia per il metafisico "Shutter"».
Il Premio Internazionale per la Miglior Sceneggiatura Sergio Amidei 2010 va a Fatih Akin e Adam Bousdoukos per il film Soul Kitchen. Il film si è...
Il Magna Graecia Film Festival innaugura per la 7ª edizione un premio, fuori concorso, dedicato alla musica ed assegna la Colonna D’Oro a Giuliano Sangiorgi dei...
Si apre venerdì 23 luglio la 6ª edizione del Lago Film Fest, Festival Internazionale di Cortometraggi, Documentari e Sceneggiature di Revine Lago.
Il coreano Park Chan-wook, autore dell'indimenticabile trilogia della vendetta e vincitore nel 2004 a Cannes del Gran Prix Speciale della Giuria proprio per Old Boy, presenta...
"Seize the time" (1970) è un film che affascina sin dai titoli di testa, accompagnati dalla splendida canzone di Elaine Brown che dà il nome alla...
Alphaville Cineclub propone, dal 26 al 30 maggio prossimi, la rassegna cinematografica ‘Chi ha ucciso Laura Palmer?- David Lynch, i 20 anni di Twin Peaks, i...
Cosa ci fanno 77 malati mentali e 130 tra operatori, psichiatri, familiari e volontari, su treno che da Venezia viaggia alla volta di Pechino? È quello...
Alphaville Cineclub propone, dal 5 al 9 maggio prossimi nella sua sede di Roma Via del Pigneto 283, alle ore 21.00, la rassegna ‘Mystery Jarmusch’, selezione...
Alphaville Cineclub propone, dal 28 aprile al 2 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica ‘Truffaut, le...
Il prossimo Cortopotere ShortFilmFestival, giunto alla sua X edizione ufficiale, si svolgerà dal 25 al 31 ottobre 2010 presso l’Auditorium di Piazza della Libertà di Bergamo....
«Con "L'uomo nell'ombra", Roman Polanski, in sala dopo cinque anni dal suo "Oliver Twist", torna a calcare le assi del thriller, stavolta condito in salsa politica».
Documè annuncia l’apertura della Casa del Documentario di Torino, un nuovo progetto pensato per moltiplicare le possibilità di accesso al cinema documentario grazie ad una più...
Continuando il viaggio attraverso il nuovo corso del cinema francese, Alphaville Cineclub propone la rassegna “Nouvelle Truffaut - Jules, Jim ed altri amori”, selezione monografica dedicata...
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia - Scuola Nazionale di Cinema ha indetto per le sedi Piemonte e Lombardia i nuovi bandi di concorso
La sirena di una volante attraversa la notte squarciando il buio gelido che avvolge i palazzoni tutti uguali della periferia.
Una Trastevere sorniona e disillusa fa da sfondo a questo piccolo e delizioso racconto che mette in luce con ironia e indulgenza tutte romanesche, alcune pieghe...
A partire dalla prima pulsazione primordiale che squassa la carne e il sangue all’alba di ogni esistenza, la vita si dipana per un sentiero fatto di...
Gus Van Sant c’è, ma non si vede: è questo ciò che ci si dice dopo aver visionato “Milk”, film pluricandidato agli Academy Awards. Chi scrive...
Un piccolo racconto di formazione, una Caterina va in città in salsa indie e sognante, Cosmonauta proiettato a Venezia 2009 nella sezione Controcampo é la storia...