Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un probabilissimo, e, nel caso, assolutamente meritato Leone d’Oro, questo Jackie, decisamente la perla più preziosa e splendente presentata fin ora in concorso alla 73esima Mostra...
Al via la campagna #CinemaInClasseA di ENEA e Green Cross Italia per promuovere la sostenibilità e l’uso ottimale dell’energia nel comparto dei media audiovisivi, dal cinema...
Dopo venti edizioni, il Festival si rimette in gioco e cambia radicalmente i suoi luoghi. 11 giorni di film e ospiti da tutto il mondo in...
Scritto dallo stesso regista insieme a Umberto Contarello, Tony Grisoni e Stefano Rulli per un totale di 10 episodi che usciranno in Italia a ottobre su...
La viaccia appare in perfetto equilibrio tra l’esigenza di testimoniare una fase storica, quella successiva all’unificazione, con le sue idiosincrasie e problematiche, tutte da affrontare, e...
Il Roma Creative Contest, Festival Internazionale di Cortometraggi di Roma giunto alla sesta edizione e organizzato da Image Hunters, diventa sempre più un punto di riferimento...
Ciò che interessava Scola era registrare gli effetti di un periodo storico, quello a ridosso degli anni novanta, sulla dimensione intima di un rapporto difficile, e...
Nel quadro della ormai storica collaborazione tra SIAE e le Giornate degli Autori, venerdì 2 settembre al Lido di Venezia, il Direttore Generale di SIAE Gaetano...
Sabato 3 settembre, le Giornate degli Autori, aprono le porte ad un possibile futuro del cinema: con il film breve No Borders (diretto da Haider Rashid)...
Terzo e ultimo capitolo della “Trilogia della Strada” dopo Alice nella città (Alice in den Städten, 1974) e Falso Movimento (Falsche Bewegung, 1975), Nel corso del...
Notorious - L'amante perduta (Notorious) è un film del 1946 diretto da Alfred Hitchcock, con protagonisti Ingrid Bergman e Cary Grant. Tra i vari estimatori, François...
"Anche quest'anno, seguendo la mia natura abitudinaria, ho seguito il Fantafestival per anticiparvi le novità che da settembre in poi, vedrete (o più probabilmente non vedrete)...
Infinity, il servizio di video streaming on demand, annuncia la programmazione di agosto e continua ad offrire al pubblico una scelta ampia tra serie tv, capolavori...
Un'anomala serata estiva in cui l'afa romana è stata sopraffatta dal vento freddo è stata la cornice dell'anteprima di due lavori fantascientifici diretti da Armando Basso...
Marco Paolini protagonista della serata di chiusura dell’Euganea Film Festival con il suo ultimo spettacolo - in forma di studio – “Numero Primo”. Numero primo racconta...
Il Giffoni Film Festival torna con l'edizione record numero 46, in programma dal 15 al 24 luglio 2016 a Giffoni Valle Piana (Sa) che sceglie un...
Tra gli ospiti della dodicesima edizione dell'Eclettica Festival immancabile la coppia Rezza-Mastrella, Sabina Guzzanti, Underdog, DILATED PEOPLES (aka Evidence - Rakaa - dj Babu), DANNO &...
Continua il ciclo dedicato ad Alfred Alfred Hitchcock su Iris con due film dell'ultima fase della carriera del regista, Topaz (1969) e Complotto di famiglia (1976)....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Astrosamantha è la significativa testimonianza, realizzata da Gianluca Cerasola, dell’impresa di Samantha Cristoforetti, prima donna italiana nello spazio, narrata dalla voce flautata di Giancarlo Giannini, che...
E’ uscito in libreria, per Mimesis Edizioni, Realismo, Neorealismo e altre storie: un prezioso volume di Emanuela Garrone (prefazione di Elio Franzini) che ripercorre le vicende...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
I racconti della luna pallida d'agosto è un film che racconta con semplicità e struggimento la guerra, stigmatizzandone gli effetti, soprattutto sul piano morale, laddove viene...
L'uomo nell'ombra (The Ghost Writer) è un film del 2010 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo Il ghostwriter di Robert Harris. È stato presentato il...
Tutto in questo bel film, duro e coinvolgente, è un atto di accusa nei confronti di una degenerazione etica che, specialmente nel comparto farmaceutico, ha prodotto...
Gunny (Heartbreak Ridge) è un film del 1986 diretto e interpretato da Clint Eastwood. Il titolo originale del film è un riferimento alla battaglia di Heartbreak...
Pierfrancesco Favino conferma il suo impegno per combattere il fenomeno del cyberbullismo attraverso la realizzazione di un video speciale per sostenere #OFF4ADAY, iniziativa realizzata da Samsung...
Come nell’altrettanto potente Nostalgia de la luz, Patricio Guzman dimostra la straordinaria capacità di fondere in una commistione perfettamente omogenea e fluente immagini indescrivibili, voce e...
Dopo cinque anni, prima sulla versione cartacea, poi da subito sul sito, la rubrica Double Bill termina la sua avventura con questa 24esima puntata. Per non...
In prossimità dell’uscita nelle sale italiane di Benvenuti… ma non troppo, commedia francese diretta da Alexandra Leclère, in arrivo nei cinema il 28 aprile 2016, la...
Starman è un film del 1984 diretto da John Carpenter e interpretato da Jeff Bridges e Karen Allen. La pellicola ha ispirato una serie televisiva omonima...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
"Rai Ragazzi rappresenta ormai un' eccellenza nel panorama nazionale e internazionale con due reti che si sono affermate tra le preferite e più seguite da bambini,...
È un vero fiume in piena William Friedkin, ospite del Lucca Film Festival. Lunedì mattina è stato protagonista di un'intensa e appassionante masterclass, durante la quale...
Parte la campagna di sensibilizzazione e di crowdfunding “Adotta il documentario - Io sostengo la cultura! E tu?” promossa da Sunset Soc. Coop, casa di produzione...
Viaggio nello spettacolare Sottomondo di Alice Attraverso lo Specchio con il nuovo trailer. Nelle sale italiane dal 25 maggio anche in 3D
Una manifesta nostalgia analogica pervade Il condominio dei cuori infranti, quinto film dello scrittore e regista Samuel Benchetrit. La periferia costituisce il luogo ideale per la...
XXIII Sguardi Altrove Film Festival | Il programma di sabato 19 e domenica 20: l’anteprima assoluta di Tutte le anime del mio corpo di Erika Rossi...
Bangland è un film riuscito, una scommessa vinta, l’opera prima di un giovane regista che mostra coraggio e ambizione. Lorenzo Berghella, classe 1990, firma questo piccolo...
Young Adult è un film del 2011 diretto da Jason Reitman, sceneggiato da Diablo Cody e interpretato da Charlize Theron. Ascrivibile nel genere nel dark comedy,...
Dopo aver realizzato un adattamento cinematografico de L’idiota di Dostoevskij, Kurosawa nel 1952 continua l’analisi morale e psicologica dell’essere umano, girando uno dei suoi film più...
Il programma dei 5 giorni - dal 9 al 13 marzo al Movie, Cinema Massimo e Cinema Classico - racchiude più che mai lo spirito del...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Si tiene mercoledì 24 febbraio a partire dalle ore 17:00 presso l'Aula Cardinali dell'Università LUMSA di Roma (Borgo S. Angelo, 13) la presentazione - aperta al...
Con Perfetti sconosciuti Paolo Genovese riesce nell'intento di girare quasi un intero film di gente a tavola e il risultato è una delle più piacevoli sorprese...
La casa delle meraviglie fondata nel lontano 1923 da Walt Disney ha di nuovo materializzato davanti ai nostri occhi di bambini cresciuti un capolavoro che si...
La Hollywood (e la società americana) degli anni ’50 secondo i Coen è una ricostruzione impeccabilmente confezionata, ricca di dettagli perfettamente incastrati tra loro di un...
La nuova opera di Margarethe Von Trotta, interpretata magistralmente da Barbara Sukowa, è uno di quei film necessari che riaprono questioni mai definitivamente risolte, offrendoci uno...
Nato come Anteprima per il cinema indipendente italiano, il BFF da dieci anni promuove la cinematografia documentaria attraverso i concorsi Italia Doc e Casa Rossa Art...
Arriva nelle sale italiane dal 27 Gennaio Point break, remake del film diretto da Kathryn Bigelow nel 1991
Torna dal 22 al 30 gennaio il TRIESTE FILM FESTIVAL, primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell'Europa centro-orientale, giunto quest'anno alla 27. edizione,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il film di Giulio Ricciarelli evita di assumere toni eccessivamente documentaristici proprio per permettere allo spettatore di appassionarsi a una storia che tanto incise sull’identità del...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il nostro piccolo segreto. Franco Montanaro racconta in un cortometraggio l’egoismo implicito nella malattia dell’Alzheimer
Detour on the road film festival 015: tutto il programma della manifestazione che si svolgerà dal 18 Novembre al 6 Dicembre al Detour (Via Urbana 107,...
Si è conclusa ieri sera la XXI edizione del Med Film Festival, svoltasi quest’anno al cinema Savoy di Roma, con ben 78 film in programmazione tra...
Tanti appuntamenti da non perdere nella quinta giornata di programmazione del XXI Med Film Festival
Starman è un film del 1984 diretto da John Carpenter e interpretato da Jeff Bridges e Karen Allen. La pellicola ha ispirato una serie televisiva omonima...
Conclusa la post-produzione del docu-film “La Rivelazione: qualcuno ha creato i tuoi falsi bisogni”, realizzato sulla base dei principi del Manifesto del Marketing Etico, un documento...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Experimenter, ultimo film dello statunitense Michael Almereyda, attraverso la ricostruzione degli esperimenti eseguiti dallo psicosociologo Stanley Milgram evoca una serie di questioni attualissime, che riguardano la...
The Hurt Locker è un film del 2008 diretto da Kathryn Bigelow e scritto dal giornalista Mark Boal. Il film ha vinto 6 Premi Oscar nel...
Cinefili e maratoneti di serie TV possono finalmente dormire sonni tranquilli (e magari smettere del tutto di dormire) grazie a Netflix, il più grande servizio di...
Giunto ormai alla quinta edizione e accolto da un immutato successo, si rinnova l’appuntamento con A qualcuno piace classico, la rassegna di capolavori della storia del...
Monitor sarà distribuito da oggi sulla piattaforma web Rai Cinema Channel ed è stato notato dalla direzione artistica della Festa del Cinema di Roma tanto da...
Serpico è un film del 1973 diretto da Sidney Lumet e interpretato da Al Pacino. Tratto da una storia vera, il film racconta l'esperienza del poliziotto...
ACAB - All Cops Are Bastards è un film del 2012 diretto da Stefano Sollima, al suo esordio sul grande schermo, tratto dall'omonimo libro di Carlo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Straight Outta Compton del regista newyorchese F. Gary Gray narra la nascita, l’ascesa e l’epilogo del gruppo N.W.A ("Niggaz Wit Attitudes", in italiano “Negri con le...
Compie dieci anni Cinema senza Barriere, la rassegna cinematografica destinata ai disabili sensoriali, che coinvolge attualmente le sale cinematografiche di tre città italiane
Nitrate Flames, suggestivo documentario dedicato a Renée Falconetti, l'attrice teatrale dei primi del Novecento che recitò in un solo film – ma che film! –, La...
Mercoledì 16 settembre, nell'ambito del 20° Milano Film Festival, è in programma l'anteprima italiana di Life del regista e fotografo Anton Corbjin, che sarà distribuito nelle...
E' in programma l’anteprima italiana di Life del regista e fotografo Anton Corbjin, che sarà distribuito nelle sale italiane da BIM Distribuzione dall’8 ottobre 2015
Recensione e riassunto del secondo episodio della serie tv Fear of the Walking Dead: So Close, Yet So Far
Naftalina di Ricky Caruso non è un film che si guarda con facilità, necessita di una giusta predisposizione, è un film che sfida, lacera, fa male,...
In questo carrozzone rumoroso e dalla trama bislacca, compatibile solo e soltanto per un target costituito da spettatori della domenica, l’unica protagonista che non perda mai...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Lo spettacolo più provocatorio e poetico della stagione teatrale romana appena trascorsa, omaggio al poeta Gabriele D'Annunzio, è stato selezionato tra le novità teatrali da Simone...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sebbene l’incontro sia avvenuto a metà aprile, nella cornice vivace e spigliata dello Skepto Film Festival, il tempo trascorso non ci ha fatto desistere da un...
Mad Max: Fury Road ha stupito tutti quanti per la visionarietá delle immagini realizzate da George Miller. In molti pensano che il film sia praticamente privo...
Ennesima serata celebrativa alla Sala Trevi in Roma. Questa volta si parlava del giallo, del giallo all’italiana ovviamente e nella fattispecie dei lavori del regista Sergio...
Azzardiamo una considerazione: il percorso nel cinema di Asia Argento è un percorso da “ultima diva conosciuta”, perché, riteniamo, il suo è davvero un percorso marcato,...
Dal 9 al 12 Luglio A Chieri (Torino) 4 giorni di incontri, dibattiti, musica, cinema, teatro e arte; un focus su ogni forma di vivere e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
A Cagliari abbiamo intervistato Andrea Mura, autore di un bel documentario sulle tradizionali abitazioni in terra cruda, che a Cagliari ha ottenuto una Menzione speciale nella...
In attesa dell'uscita in sala il 21 aprile e in occasione della settimana milanese dedicata al design, il nuovo progetto 3D di Wenders viene presentato in...
Si svolge a Roma, da giovedì 16 a domenica 19 aprile, la quarta edizione del Nordic Film Fest, rassegna che nasce con l'intento di promuovere la...
Appello dei registi europei per una migliore circolazione delle opere europee in Europa e per la protezione del diritto d'autore.
Uno sguardo a tratti acuto sui rapporti di classe in America Latina, quello abbozzato nel film colombiano visto a Bergamo, ma che poteva essere approfondito meglio.
Alex Lucchesi, attore e regista ha concesso un'intervista in esclusiva dove abbiamo parlato del suo ultimo film: Derico
Edgar Reitz torna a ritroso nelle vicende della piccola città tedesca e il risultato è un meraviglioso affresco in cui a predominare è la quotidianità degli...
Ospite d'onore Lenny Abrahamson con Frank, Song Of The Sea candidato agli Oscar 2015, nella Belfast degli anni '70 con '71 di Yann Demange
Si è passati dalla brillante animazione del ceco Pavel Koutský a un film lettone non particolarmente riuscito, nel corso della nostra prima serata al Bergamo Film...
Quest'anno la XII edizione delle Giornate Europee del Cinema e dell'Audiovisivo, verrà ospitata dalla Fondazione Sardegna Film Commission in due locations: i primi due giorni (giovedì...
"Cinquanta sfumature di grigio", primo romanzo della fortunata trilogia di T. S. Elliot, dopo aver conquistato il favore del pubblico mondiale vendendo oltre 3.500.000 copie, approda...