Mark Cavendish è un ciclista britannico che ha fatto (e sta facendo) la storia. Netflix decide di omaggiarlo con un...
Per i 25 anni dalla sua morte su Sky un coinvolgente documentario su Lady Diana
'The Rescue' è il racconto di enorme solidarietà e suspense che ha fatto si che una squadra di 12 ragazzini venisse salvata dalla tragedia
Io lo so chi siete è un documentario scritto da Silvia Cossu e diretto da Alessandro Colizzi, uscito in sala il 21 marzo, distribuito da Mescalito Film....
Corpi Liberi, il nuovo film di Fabiomassimo Lozzi, verrà presentato in tre occasioni: il 14 dicembre al Nuovo Cinema Aquila (Roma) e in contemporanea all’Asti International Film...
Debutta all’VIII edizione di Mente Locale Visioni sul Territorio, il documentario sul vasto e variegato territorio dell’Unione Terre di Castelli, raccontato attraverso le voci delle persone che...
In barca in solitaria dopo un anno di sofferta preparazione: è così che in 30.000 Miglia al Traguardo di Gia Marie Amella e Giuseppe Mangione si...
Il documentario di Valerio Nicolosi 'Formiche' (Ants)
Il docufilm racconta la caduta e la risalita di L il Terribile. Disponibile su Prime Video.
Variety presenta in anteprima il documentario “Afghanistan” che segue il regista James Glancy, un ex British Royal Marine Commando decorato nel 2012 per le sue azioni in...
I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, in collaborazione con Fil Rouge Media, annunciano l’uscita di La cordigliera dei sogni (La cordillera de los sueños), ultimo documentario...
A Black Jesus è il primo lungometraggio documentario diretto da Luca Lucchesi. L’autore, palermitano di origini ma trapiantato a Berlino, è stato aiutato in fase di...
Beat generation – Kerouac, Ginsberg e Burroughs è un documentario scritto da Emilie Barbier e diretto da Xavier Villetard, una produzione europea, Francia e Finlandia, che...
Il Coraggio del Leone di Marco Spagnoli racconta la Mostra di Venezia 2020 con occhi di Anna Foglietta. Uno sguardo intelligente e emozionato sull'evento che ha...
Nella primavera del 1965, il ventitreenne Bob Dylan trascorse tre settimane in Inghilterra per una tournée. Incollato su di lui, l'obiettivo di uno dei più grandi...
Frutto di due anni di ricerca immersiva all’interno della comunità di Siculiana, A BLACK JESUS è un documentario del 2020 in concorso all’Efebo d’oro nella sezione...
In uscita il 13 maggio 2021 al cinema il film documentario “Il futuro siamo noi” di Gilles de Maistre. Il film è prodotto da Gilles de...
Ambientato tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90 a Manhattan, il prossimo documentario di Jeremy Elkin All the Streets Are Silent: The...
Colette è il cortometraggio documentario vincitore dell’ Oscar 2021 come Miglior documentario (Best Documentary Short Subject). Il film è diretto dalla coppia Anthony Giacchino-Alice Doyard. Molto...
La fattoria dei nostri sogni è un cantico alla Natura che convince più di qualsiasi trattato ecologista. Un forte messaggio sulla sostenibilità che riguarda il rapporto...
Un viaggio affascinante ed emozionante nella vita di una delle donne piú carismatiche dei nostri tempi
Lievito Madre: Le ragazze del secolo scorso di Esmeralda Calabria (Biùtiful cauntri, 2007) e Concita De Gregorio è un documentario del 2017, nuovamente disponibile online su docacasa.it nella...
Natalia Almada, che quest’anno ha vinto il premio come miglior regista al Sundance per il suo affascinante film Users, è ansiosa di continuare il viaggio cinematografico...
Dal 29 aprile disponibile in Canada l’Hot Docs Film Festival, il festival internazionale del documentario di Toronto per la seconda volta interamente in edizione virtuale. Scopriamo...
In occasione della Giornata mondiale della Terra, il prossimo 22 aprile, arriva in prima visione in streaming su Nexo+ Microcosmo-Grande Meraviglia, diretto da Pascal Moret e Julien Guiol. La natura è una fonte...
Hangry Butterflies contro l’anoressia. Il 24 aprile del 2019 una cinquantina di ragazze (tra i 14 e i 20 anni ) si sono date appuntamento a...
Fulci for fake andrà in onda oggi 13 marzo, data che coincide con i 25 anni dalla morte del regista, alle 21.15 su Sky Arte (canali 120...
“Da padre e intellettuale credo sia doveroso raccontare alle generazioni future quello che è lo Stato. A mio avviso, incarnato spesso dall’impegno degli uomini delle forze...
Tornare all’anormalità (più complesso di un virus) è disponibile sulla piattaforma Streeen.org. Il film documentario, nato da un’idea di Virgilio Cipressi, è una co-pruduzione indipendente di...
Esce sulla piattaforma Netflix Crack: Cocaine Corruption & Conspiracy, docu-film di Stanley Nelson, documentarista di grande esperienza già autore, fra l’altro, di The Black Panthers: Vanguard...
A cinque anni dalla scomparsa di David Bowie, Sky Arte propone due documentari che ne ripercorrono la vita e la carriera. DAVID BOWIE – NASCITA...
Il toccante documentario diretto dal regista milanese Niccolò Maria Pagani dal titolo Se ti abbraccio non aver paura, nasce dall’omonimo romanzo scritto da Fulvio Ervas edito...
Netflix ha annunciato l’uscita mondiale di André & his olive tree, documentario intimo che racconta la vita del primo chef e ristoratore di Taiwan premiato dalla...
Punta sacra è il sorprendente documentario diretto da Francesca Mazzoleni, presentato in concorso ad Alice nella città il 22 ottobre. Classe 1989, la Mazzoleni ha esordito...
Se avete già visto mostre e comprato i libri di Banksy, questo bel documentario di Elio Espana distribuito da Adler Entertainment aggiungerà qualcosa di nuovo e interessante...
Il rapporto di Nick Cave e il cinema è sempre stato costante nel tempo, infatti oltre ad avere partecipato come attore/frontman con la sua band a...
Verrà raccontata Roma nel Docu-Film POWER OF ROME con Edoardo Leo (“Perfetti sconosciuti”, “La dea fortuna”). La città viene narrata come un posto speciale, un teatro...
Il “Clan dei ricciai”, ultimo lavoro del regista Pietro Mereu, è un piccolo gioiello sia dal punto di vista estetico che dei contenuti, grazie al quale ha...
L’uomo delfino del regista greco Lefteris Charitos e la complessa storia di un uomo, Jaques Mayol, dalle mille anime in fuga, alla ricerca di una casa...
“L’uomo delfino”, arriva nelle sale italiane il 5, 6 e 7 ottobre con Wanted Cinema. Il documentario diretto dal regista greco Lefteris Charitos, ripercorre la straordinaria...
In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Jimi Hendrix, Arte in Italiano rende disponibile il documentario Jimi Hendrix: Hear my train a comin, di Bob...
Fear City: New York contro la mafia, la miniserie documentaria in tre episodi su Netflix, racconta di un periodo oscuro per New York. La criminalità organizzata...
È una lunga storia d’amore Shooting the mafia (2019), un rapporto intimo tra Letizia Battaglia e la fotografia, una messa a nudo della fotografa siciliana che...
Una oratio pro Michael Jackson: Amazon Prime presenta nel suo catalogo in streaming il documentario Michael Jackson: chase the truth di Jordan Hill. Poche voci, le più...
Leaving Neverland, l’oscura verità sul Re del Pop Leaving Neverland di Dan Reed, documentario HBO presentato al Sundance Festival lo scorso anno (trasmesso in Italia su...
Due film italiani per il Mercato di Hot Docs 2020, il più importante festival documentario del mondo. Res creata di Alessandro Cattaneo sul rapporto uomo/animale e We are...
Il nuovo film di Cozzi è una ricostruzione storica e puntuale della nascita e della fine della Repubblica Romana, istituita il 9 Febbraio del 1849; libera...
Tutto parte nel 1858 quando la quattordicenne Bernadette Soubirous vide la “bellissima signora”: la Vergine Maria. Oggi quel luogo sui Pirenei francesi è il santuario di...
Tra interviste, immagini suggestive di una natura incontaminata e di luoghi montani, inserti animati e racconti dei protagonisti, The milky way di Luigi D’Alife mostra il...
Il regista Gerardo Lamattina porta sul grande schermo una tradizione romagnola, che nasce a Ravenna ma arriva dalla Cina: il gioco del Mah Jong. Nella docu-fiction Il Drago...
PINO Vita accidentale di un anarchico un documentario animato per la regia di Claudia Cipriani Scritto da Claudia Cipriani, Niccolò Volpati, Claudia e Silvia Pinelli ...
Un ritratto di Scampia, o meglio della sua Villa Comunale, che riempie lo sguardo dello spettatore toccando corde profonde
Rocco. Recensione film Rocco é il film del 2019 di Thierry Demaizière e Alban Teurlai: Schietto, passionale, onesto, sofferente, quasi cristologico. Attenzione, però, non un santino....
Perché un alunno modello, con un quoziente d’intelligenza superiore, diventa in breve tempo un bambino violento soprattutto con la sorellina che adora e assume un atteggiamento...
STORIE D’AFRICA Un film di Piero Cannizzaro Un racconto di sopravvivenze che trasmettono coraggio invece che disperazione (Erri De Luca) Soggetto, sceneggiatura e regia di Piero Cannizzaro Fotografia...
Presentato in anteprima al 37esimo Torino Film Festival - Sezione Festa Mobile - arriva nelle sale italiane solo il 25, 26 e 27 Novembre Frida -...
“Gli alti costi (umani ed economici) probabilmente rappresentano la ragione per cui, nel settore della cancerogenesi ambientale e sperimentale, le parole si sostituiscono a fatti, le...
Presentato in anteprima assoluta a Milano, a Il Cinemino, il film riprende tutto il viaggio della Sea Watch 3, fino al difficile approdo, in maniera corale...
Il racconto è di poche, taglienti parole, la narrazione avviene quasi interamente per immagini originali, suoni, evidenza di contenuti, volti a suscitare uno stupore quasi primordiale,...
Il 23 settembre 1939, esattamente 80 anni fa, moriva l’uomo che ha rivoluzionato il nostro modo di intendere la psiche: Sigmund Freud. Uno dei più grandi...
In Hotel Splendid di Mauro Bucci si racconta l’esperienza vissuta in un centro di accoglienza per rifugiati politici - una struttura che si trova a Cesenatico -...
Climbing the elixir di Monica Dovarch, documentario prodotto dal Circolo della Confusione (Italia 2019 , 80 min., italiano e sardo con sottotitoli in inglese), sarà presentato...
Docu-film davvero appassionante, in cui la ricostruzione del clamoroso furto di opere d’arte è propedeutica a indagini non meno profonde sull’animo umano e sulle relazioni tra...
La lotta per l’emancipazione delle donne in Paesi dove la violenza e il fondamentalismo dilagano e la storia di tre donne leader sono al centro dell’attualissimo...
Quando i film non finivano mai. Accadeva con uno dei più grandi registi italiani, genio indiscusso anche a livello internazionale: Federico Fellini, di cui nel 2020...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
“In un’epoca segnata da gravi crisi ambientali e sociali – raccontano le due registe, Emanuela Moroni e Manuela Cannone - abbiamo scelto di rivolgere lo sguardo verso...
Noci Sonanti racconta la singolare storia di Fabrizio Cardinali e suo figlio Siddhartha, che hanno deciso di vivere lontani dai confort della società contemporanea. Alla fine degli anni Ottanta infatti,...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Dentro Caravaggio, il film evento diretto da Francesco Fei, arriverà nelle sale solo il 27, 28 e 29 maggio distribuito da Nexo Digital per guidare gli spettatori attraverso una lettura originale e...
I primi saranno gli ultimi: Storie degli ultimi. Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
Tra i film selezionati quest'anno al Trento Film Festival c'è anche Climbing the Elixir di Monica Dovarch che, attraverso un'avventurosa "scalata" all'interno dell' impervio territorio sardo e i...
I Primi Saranno Gli Ultimi è un film indipendente prodotto dal collettivo cinematografico CSI – “Consorzio Sperimentazione Immagine” tramite una campagna di crowdfunding, in coproduzione con l’AAMOD...
Un documentario sugli ultimi combattenti volontari repubblicani della guerra civile spagnola
I Primi Saranno Gli Ultimi è un film indipendente prodotto dal collettivo cinematografico CSI – Consorzio Sperimentazione Immagine tramite una campagna di crowdfunding, in coproduzione con l’AAMOD (Archivio Audiovisivo del...
I Primi Saranno Gli Ultimi è un film indipendente prodotto dal collettivo cinematografico CSI - Consorzio Sperimentazione Immagine tramite una campagna di crowdfunding, in coproduzione con...
È stato l’outsider dell’ultima Festa del Cinema di Roma. L’assoluta opera prima di un giovane filmmaker (classe 1983) selezionata per il Concorso, e salutata felicemente alla prima...
Raccontare la storia della vita e dello stile di un’artista come Vivienne Westwood è un compito che può diventare improbo per chiunque: Lorna Tucker, ex modella...
Caucaso e Ligne 7 in collaborazione con Rai Cinema e Manufactory Production presentano La sorpresa italiana dei festival di primavera: Shelter Farewell to Eden un film di Enrico Masi Il film documentario...
Il documentario sinfonico Beautiful Things, opera prima del compositore e fotografo Giorgio Ferrero, co-diretto con il direttore della fotografia e produttore Federico Biasin, che mostra il processo produttivo degli...
Nel mettere in scena il ritratto del protagonista, L'estate di Gino riporta in primo piano l'essenza del messaggio evangelico e di quel cristianesimo delle origini di cui Don...
Strettissimo giro di posta nel mio negozio, nemmeno una settimana dall’ultimo articolo ed eccomi qui a scrivere un nuovo pezzo, anche stavolta senza una colonna sonora...
Vento di soave di Corrado Punzi è una narrazione realistica della drammatica situazione di una città al collasso come Brindisi, divenuta, suo malgrado, lo specchio di...
C’era una volta la terra è un messaggio ambizioso, dove il termine ‘ambizioso’ va interpretato in accezione positiva, perché è una favola/documentario in cui si viaggia...
Con due proiezioni - giovedì 29 marzo (ore 17.30) e domenica 1 aprile (ore 18) - arriva anche a Roma, alla Casa del Cinema, I’m in...
Arriva finalmente in tour nelle sale italiane uno dei film documentari più originali, anomali e curiosi dell’anno. Presentato in prima mondiale all’ultimo festival di Locarno, approda...
La Forza delle Donne, il documentario di Laura Aprati e Marco Bova continua il suo tour e il 16 marzo prossimo approda alla Casa Internazionale delle...
Con Mondo Za Gianfranco Pannone rievoca l'inesauribile eredità culturale di Cesare Zavattini, confermando, ancora una volta, quanto il cinema possa e debba costituire uno strumento attraverso...
Roma Golpe Capitale: un film indipendente, più di un anno di lavoro, per indagare e descrivere, con l'intervento di autorevoli testimoni, tra cui Giancarlo Caselli e...
Il film documentario Mondo Za di Gianfranco Pannone, che a partire da Cesare Zavattini, sceneggiatore e padre del cinema neorealista, racconta la Bassa Reggiana e la...
Leggero ma complesso come il suo mentore, Così parlo De Crescenzo di Antonio Napoli instilla buon umore e nel contempo fa stringere il cuore perché oggi...
Il documentario di Davide Crudetti, Mingong, non fornisce solo un interessante spaccato di una Cina meno conosciuta, ma costituisce anche l'ennesima testimonianza della necessità che qualcosa...
Dal punto di vista tecnico, con Never Ending Man Kaku Arakawa si guadagna appena la sufficienza, portando comunque a casa un risultato forse insperato: riuscire a...
Trent'anni dopo Lamerica, Via della felicità di Martina Di Tommaso sembra chiudere il cerchio della profezia di Amelio, raccontando l'altra faccia dell'immigrazione, in un perfetto equilibrio...
Presentato al 58 Festival dei Popoli, in cui si è aggiudicato il premio Cinemaitaliano.info – CG Entertainment, L’ultima popstar, diretto dal trio Claudio Casazza, Carlo Prevosti...
Tellurica è un film a episodi sul terremoto in Emilia che ha sconvolto la regione nel maggio di cinque anni fa. Interamente finanziato e autoprodotto dal...
Dopo tre anni di riprese e uno di montaggio, Luigi Faccini e Marina Piperno portano a compimento Diaspora, ogni fine è un inizio, un’opera attraverso la quale...
Istintobrass, il documentario dedicato alla vita del maestro dell’eros Tinto Brass, arriva finalmente nelle sale, dopo aver riscosso successo in numerosi festival
Attraverso riprese mozzafiato che entrano e penetrano nella cultura di Stromboli, il documentario Shakespeare on the rocks celebra il più grande drammaturgo della cultura occidentale
Monte Inferno di Patrizia Santangeli osserva quello che è il quotidiano correre del tempo, oggi, nella comunità di Borgo Montello, in cui una discarica cresciuta a...
Sassi nello stagno è un’opera viva, la quale non si limita a riesumare un cadavere, celebrandone il passato, piuttosto lo fa risorgere, donandogli una linfa che...
Uno sguardo inedito sugli anni cinquanta, che getta nuova luce sulle ripercussioni in Italia della Guerra Fredda, attraverso le testimonianze dei prigionieri politici che transitarono nell’ex...
Sinossi Tra New Orleans e la Sicilia, tra passato e presente, il Jazz è protagonista di un viaggio tra le note musicali, così nuove e fresche...
Franco Mariotti, con la collaborazione di Lilia Ricci, dell'Associazione Amarcord, dell'Istituto Luce Cinecittà, ha cercato di restituirci l'intera figura dello statista e di colmare i vuoti...
Realizzato in maniera indipendente e autoprodotto dallo stesso regista insieme alla factory artistica Studio Gazzoli, L'ultimo metro di pellicola, nel momento in cui anche la Sicilia,...
Le immagini elettrizzanti del tour latinoamericano dei Rolling Stones saranno protagoniste nei cinema d’Italia il 10 aprile con le proiezioni del documentario The Rolling Stones Olé...
Vincitore di 15 premi, tra cui l’Amnesty International Award, e presentato in anteprima mondiale al Festival di Berlino 2016, Les Sauteurs arriva anche nelle sale italiane
Presentato ieri alla Casa del Cinema di Roma, Il pugile del Duce di Tony Saccucci racconta la storia incredibile, sepolta e riscoperta dalla polvere degli archivi,...
Prodotto da Istituto Luce Cinecittà con la preziosa collaborazione della Titanus, Nessuno ci può giudicare è un documentario diretto da Steve Della Casa e Chiara Ronchini...
Arriva nelle sale italiane da martedì 21 marzo – Giornata mondiale contro il razzismo – Il pugile del Duce, film documentario d’esordio di Tony Saccucci prodotto...
Cinecircolo Romano Mercoledi 1 marzo 2017- ore 18.20/20.00 Presentazione Film Documentario Porziuncola Porta del Cielo di Alberto Di Giglio Introduce Dott. Pietro Murchio Presidente Cinecircolo Romano...
Esce nelle sale il 30 marzo, distribuito da Fil Rouge Media 'PIIGS - Ovvero come imparai a preoccuparmi e a combattere l’austerity, documentario ideato, scritto e...
Harold e Lilian: una storia d’amore a Hollywood di Daniel Raimi si rivela un documentario molto toccante, fatto di ricordi, lacrime e sorrisi volti a ricordare...
Il cinema di Alina Marazzi attraversa l’universo femminile con un’intenzione molto chiara che è quella di presentarci ritratti di donne straordinarie. Anna Piaggi: Una visionaria della...
Un altro me di Claudio Casazza è stato il film d’apertura della 57 ma edizione del Festival dei popoli in corso in questi giorni a Firenze....
Firenze 66 - Dopo l’alluvione. Il documentario sarà presentato in anteprima nel corso delle celebrazioni ufficiali del 50° anniversario alla presenza del Presidente della Repubblica. E...
Il documentario di Riccardo Valsecchi, L’anima Nera Di Donald Trump - The Nazi Hustle, uscirà in concomitanza con le elezioni presidenziali americane grazie a una strategia...
Il 20 giugno, anticipando la giornata mondiale dello yoga, Il Sentiero della Felicità - Awake: The Life of Yogananda di Paola di Florio e Lisa Leeman,...
È pronta la seconda collezione del 2016 proposta da Walk This Way. Il programma di distribuzione in VOD, che rende disponibili film su piattaforme come iTunes,...
Sono in corso in questi giorni le riprese di Indro. L’uomo che scriveva sull’acqua di Samuele Rossi, documentario su una delle voci più autorevoli e discusse...
Il documentario di Agosti, Il fascino dell’impossibile, ci conduce all’interno dell’Oasi, una struttura ospedaliera specializzata nella ricerca sul ritardo mentale, rendendoci partecipi di una bellissima realtà...
Gli anni Novanta, la Golden Age dell'Hip Hop in Italia. Su questo terreno scivoloso si muove principalmente Numero Zero, il documentario scritto e diretto da Enrico...
Può un elicottero militare sparire durante un volo di routine senza lanciare un SOS? I familiari da subito dubitano di ciò che dicono i militari. Vanno...
Martedì 30 giugno alle ore 18.30 l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico presenta il film documentario di Enzo Rizzo "La Grecia è vicina". Saranno presenti...
Tratto dall’omonimo best-seller autobiografico di uno dei più famosi critici cinematografici di sempre, Life Itself ripercorre la vita e la carriera del grande giornalista Roger Ebert...
Dopo un fortunato percorso nel circuito festivaliero, il secondo documentario scritto e diretto da Ilaria Jovine dal titolo Almas en Juego approda sul catalogo di Own...
Il docu di Israel Moscati diretto da Beppe Tufarulo domani su Rai Due e il 27 gennaio a Gerusalemme
Un delicato dedalo di testimonianze intriso di speranze, delusioni, incertezze, e successi, di tanti giovani italiani costretti a lasciare il proprio paese