Il 25 novembre il Torino Film Festival 2022 celebrerà l’importante traguardo della 40ma edizione con una serata di apertura dalla...
Il documentario segue diverse storie intente a descrivere il rapporto insegnante-alunno.
L' horror feroce e allucinato di Vincent Grashaw
70 anni di vita, e sentirseli: sennò, la tua storia sarebbe solo ordinaria amministrazione. L’Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici), fondata nel 1952 da Zavattini, Amidei, Rossellini...
Una coppia di cineasti in cerca di ispirazione sbarca sull’isola svedese di Fårö, cara a Ingmar Bergman e consorte, luogo di residenza, ambientazione di alcune sue...
Vincitore al Torino Film Festival un esordio realista.
Tra Horror e lotta al razzismo
L’angelo dei muri di Lorenzo Bianchini chiude la sezione “Le stanze di Rol” del 39° Torino Film Festival tra gli applausi del pubblico. Un film di...
I vincitori e i premi del TFF39.
La grandissima cantante inglese, naturalizzata francese: Jane Birkin, vista con gli occhi della figlia: CHARLOTTE GAINSBOURG, nel suo esordio alla regia. Lettera d'amore e di comprensione...
Dopo essere stato un successo di pubblico in patria, grazie a Le Stanze di Rol arriva anche al Torino Film Festival l’ultimo film del prematuramente scomparso...
Un film lirico e struggente
Già vincitore del premio della giuria nella sezione Un certain regard del Festival di Cannes, Grosse Freiheit, l’ultimo film di Sebastian Meise (Still Life), arriva in...
In concorso a Torino, un film visionario, ambientato nella Sardegna di metà ottocento.
Fuori concorso al Torino Film Festival l’esordio nel lungo di fiction del giornalista e critico cinematografico Mario Sesti. Un noir sprofondato nell’attualità prodotto in collaborazione con...
La solitudine dell'essere umano in una storia implacabile
Nella categoria Fuori Concorso della 39a edizione del Torino Film Festival, sarà proiettato domani Il Mio Anno Stranissimo, un delizioso mini documentario di Rai ragazzi, in cui...
Francia, anni ’60. La quarantenne Suzanna, accompagnata dal suo amante, fa visita una casa in riva al mare da acquistare per la famiglia. Quello stesso giorno,...
Fuori concorso a Torino, una commedia rappresentativa dei nostri tempi
'Tre Donne, di Sylvia Plath', di Bruno Bigoni e Francesca Lolli al Torino Film Festival
Le bruit des moteurs racconta una storia tra il biografico, il politico e il surreale.
In concorso a Torino, una storia sul potere salvifico delle immagini.
Cosa succede ai luoghi di vacanza quando l’estate è finita e anche l’ultimo turista se ne è andato? Parte da questa banalissima premessa Offseason di Mickey...
L’ex star del rodeo Mike Milo viene incaricato dall’amico Howard Polk di riportare a casa il figlio tredicenne, Rafo, da tempo a in Messico con la...
Al Torino Film Festival una storia tragicomica: Un marito trasformato in pollo.
Il film della Ulman è un dramma tragicomico che guarda al cinema indie del passato ma mantiene una certa originalità
It Snows in Benidorm della regista Isabel Coixet al Torino Film Festival.
Al festival di Torino il doc sui settant’anni dell’associazione.
Anatomia di una diva. Monica Bellucci accoglie e iconizza Anita Ekberg al Torino film festival 2021
Fuori concorso al Torino Film Festival, Re Granchio è il primo lungometraggi di finzione di Righi e Zoppis. Un racconto tra storia e mito.
Film di apertura della sezione Le stanze di Rol del Torino Film Festival, Coming Home in the Dark del neozelandese James Ashcroft, tratto da un racconto...
Raccolta, in nove capitoli, delle più significative testimonianze di attori e produttori che assembla la storia del cinema USA e anima del re del Western: Clint...
Lingui è un inno alla riscoperta dell’identità di genere, un canto orgoglioso e punitivo, un’ode alla speranza.
Labidi è un giovane scrittore che sogna Parigi e attende la pubblicazione del suo primo libro (sulla guerra d’Algeria). Ladibi non chiede aiuti economici ai genitori,...
Nella sezione Le stanze di Rol, al Torino Film Festival va in scena Extraneous Matter – Complete Edition. La strana invasione a base di mostri tentacolari...
“Sei fortunata ad avere le ali”, dice la protagonista ad una gazza. È fortunata a poter volare oltre ogni barriera e lontano da ogni minaccia. La...
Con Une jeune fille qui va bien in concorso al 39esimo Torino Film Festival, l’attrice francese Sandrine Kiberlain scrive e dirige una storia sui sogni e...
In anteprima al Torino Film Festival nella sezione Fuori Concorso sono stati presentati i primi due episodi di Bangla – La serie diretta da Emanuele Scaringi...
Al Festival di Torino con una proiezione speciale della durata di 74 minuti verrà presentato presso l’UCI Cinemas di Torino Lingotto la docuserie Una squadra, prodotta...
Il coming of age dell'esordiente regista argentina è un viaggio sentito ma convenzionale dentro gli egoismi e le brutture della contemporaneità
La sacralità dei legami nel film diretto da Mahamat-Saleh Haroun
Orso d'argentoper la regia alla Berlinale 2021 e ora fuori concorso al Torino Film Festival.
Il titolo di ciascuno dei nove episodi di Clint Eastwood: a cinematic legacy, non segue un ordine cronologico ma procede per temi, ricoprendo, attraverso la presenza...
Applaudito in concorso all’ultimo Festival di Cannes, arriva al cinema SULL’ISOLA DI BERGMANè il nuovo film della talentuosa regista francese Mia Hansen-Løve, una commedia raffinata con...
Re Granchio scritto e diretto da Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, con Gabriele Silli, Maria Alexandra Lungu e Mariano Arce, è presentato, fuori concorso,...
Sarà presentato al prossimo TFF – Torino Film Festival, Altri padri, film che segna il debutto nel lungometraggio narrativo di Mario Sesti, documentarista, giornalista e critico cinematografico. Altri padri affronta...
Prodotto da Bianca Film e distribuito da Adler Entertainment di Regina abbiamo parlato con il regista Alessandro Grande
Il buco in testa racconta un percorso di catarsi privata e collettiva, in cui il confronto con il passato è la chiave per vivere il presente.
Calibro 9 di Toni D'Angelo è un omaggio a un cinema che non c'è più ma anche il desiderio di avviare una nuova stagione del cinema...
Il cortometraggio Una nuova prospettiva, diretto dall’attrice e regista Emanuela Ponzano è stato presentato al 38° Torino Film Festival che si è tenuto in streaming dal...
Vincitore del 38 Torino Film Festival Botox dell’iraniano Kaveh Mazaheri racconta con realismo allegorico e un fare beffardo le vicende di un paese che cerca di...
La scia dei morti e del dolore causati dagli scontri ‘politici’ degli anni Settanta, che coinvolsero molte più persone di quelle assassinate, lascia tracce che arrivano...
Il Torino Film Festival spalanca le porte de Le Stanze di Rol al film del regista canadese Cody Calahan: The Oak Room. Un thriller dal sapore noir...
Le Stanze di Rol, al Torino Film Festival, cambiano decisamente toni consegnandoci un’opera che si muove sulla destrutturazione. Funny Face firmata da Tim Sutton, si allontana...
La scuola prossima, il documentario del regista Alberto Momo, è un racconto a più voci su quanto è accaduto e accade ancora oggi a scuola con...
Rione Sanità. La certezza dei sogni è un documentario di Massimo Ferrari. Massimo Ferrari ci conduce nei vicoli del famoso quartiere di Napoli, spiegando come...
Quasi natale di Francesco Lagi è presente, fuori concorso nella sezione Tracce di teatro, alla 38° edizione del festival di Torino. Il film è stato prodotto...
Presentato in concorso al #TFF, Camp de Meci (Poppy Fields) è il primo lungometraggio del rumeno regista teatrale e cinematografico Eugen Jebeleanu. La pellicola si ispira...
Al 38esimo Torino Film Festival è stato presentato HOchwald - Why Not You, esordio alla regia di Evi Romen.
Inserito nella sezione Le stanze di Rol curata da Pier Maria Bocchi Antidisturbos racconta il lato oscuro della Spagna dei nostri giorni con uno stile a...
Le stanze di Rol, al Torino Film Festival, aprono le porte al survival horror: Breeder del regista danese Jens Dahl. Breeder: i lati oscuri del biohacking....
Fried Barry nella sezione Le stanze di Rol, al Torino Film Festival, è l’esordio del regista inglese Ryan Kruger, trapiantato da anni in quel del Sudafrica,...
Tre capitoli e tre temi, davvero scottanti, che My America di Barbara Cupisti mette in riga: la violenza e l’uso incontrollato delle armi; la profusione dei senzatetto, in...
Un po’ come se qualcuno ci raccontasse un aneddoto di vita quotidiana bisbigliando appena: Moving on di Dan-bi Yoon è così che passa. Delicatissimo sussurro di momenti familiari...
Presentato fuori concorso al 38esimo Torino Film Festival, Calibro 9 è il sequel di Milano calibro 9, cult anni ’70 di Fernando Di Leo. Diretto da...
Inserito nel concorso ufficiale del 38 Torino Film Festival Las Ninas di Pilar Palomero è al tempo stesso il racconto di una gioventù in via di...
In concorso al 38° Torino Film Festival, l’opera prima di Mian Mian Lu, Mickey on the road, è il viaggio di formazione colorato e ritmico di...
Due sorelle legate da sempre e per sempre alla ricerca di risposte a seguito della morte della madre sono al centro di Wildfire di Cathy Brady
L’horror The Dark & The Wicked, primo film della sezione collaterale le Stanze di Rol del 38esimo Torino Film Festival, vede il ritorno sulle scene, dopo...
La nuova edizione online del Torino Film Festival inizia con Sin señas particulares, pellicola già premiata al Sundance Film Festival, un esordio efficace della regista Fernanda...