Giunto alla sua terza edizione Lo sguardo degli autori di quest'anno è dedicato a un vecchio protagonista del cinema documentario (ma non solo) che conosce da...
Per la prima volta a Genova una rassegna che vuole riflettere sulla città e su come cambiano i suoi margini. Porzioni di città che spesso si...
Dopo aver reso omaggio al centenario del futurismo con la rassegna Un mondo agitato: il Futurismo e il cinema (dicembre 2009) continuano le perlustrazioni del Centro...
Dal 22 febbraio in programmazione al Nuovo Cinema Aquila il documentario Giallo a Milano, diretto da Sergio Basso. Con questo film il Nuovo Cinema Aquila conferma...
Dal 24 al 28 febbraio 2010 si terrà a Bologna Visioni Italiane, festival organizzato dalla Cineteca del Comune di Bologna e dedicato al cinema più indipendente,...
Sabato 27 febbraio 2010 al Cinema Trevi a Roma per "Figure del femminile tra Cinema e Psicoanalisi" il Centro Sperimentale di Cinematografia presenta i film di...
Il circolo di Legambiente “Baciati dal Sole” organizza in collaborazione con la Cineteca Italiana la quarta edizione di “Energia verde al cinema”, la rassegna milanese di...
Inizialmente doveva essere un semplice backstage girato da un amico, un 'dietro le quinte' intorno alla lavorazione e alla realizzazione del più recente album di Vinicio...
Una delle più originali figure del fotogiornalismo contemporaneo e "cantore della vita della gente", racconta la sua esperienza professionale e umana ma anche i suoi rapporti...
Dal 17 al 20 febbraio 2010 si svolgerà a Napoli presso l'Istituto di cultura francese Le Grenoble (Via F. Crispi, 86) la XII edizione del festival...
Proseguono al Lumière le proiezioni e gli incontri, a cadenza settimanale, di 'Officinema', che hanno come obiettivo la scoperta e la valorizzazione delle opere dei giovani...
Dal 12 al 16 febbraio 2010 al Cinema Trevi una rassegna dedicata al noto regista Elio Petri, sempre citato quando si parla di cinema di denuncia....
Dal 17 al 20 febbraio all’Accademia di Francia – Villa Medici Science des gestes et danse des conflits Incontri sul cinema di Pier Paolo Pasolini e...
L'Istituto Cervantes di Roma, nell'ambito della serie di iniziative dedicate al cinema spagnolo -la mostra Cinema spagnolo. Una cronaca visuale e il ciclo, Vicino e lontano....
Torna la SCUOLA SERALE DI CINEMA con un calendario di incontri con professionisti e personalità di rilievo del cinema italiano (registi, attori, sceneggiatori, compositori, direttori della...
Spazio Oberdan di Milano torna ad ospitare, il 14 febbraio 2010 alle ore 21, i due maggiori talenti del teatro e del cinema d’avanguardia italiano: Flavia...
Il 5 e il 6 febbraio si svolgerà al Visionario di Udine il convegno internazionale di studi Passion Godard: il cinema (non) è il cinema. Storici...
Dal 2 al 10 febbraio al Cinema Trevi si svolge la retrospettiva Paesaggi con figure. Il cinema di Michelangelo Antonioni, progetto del Centro Sperimentale di Cinematografia...
Mer 3/02 La rabbia giovane, T.Malick, Usa, 1973, 95’ Gio 4/02 Nuvole in viaggio, A.Kaurismaki, Fin/D/Fr, 1996,96’ Ven 5/02 INLAND EMPIRE, D.Lynch, Usa/Port/Fr, 2006, 182’ Sab...
PRINCESS MONONOKE - Cinestesie 31 gennaio! Ultima tappa del nostro -ahimè- breve viaggio tra gli anime prodotti dallo Studio Ghibli! Non essendoci parole per descrivere l'immensa...
"La rassegna "MORAVIA, tra cinema e letteratura" a cura di Valentina Gerardi, che vedrà la partecipazione e l'intervento di ospiti e studiosi. Dall'11, tutti i venerdì...
"A Latina dal 6 al 10 gennaio i migliori corti italiani ed esteri per la VI edizione del Festival Pontino del Cortometraggio".
"Alphaville Cineclub propone, dal 6 al 10 gennaio 2010 alle ore 21.00 presso la sua sede di Via del Pigneto 283, la selezione monografica sul grande...
Il Nuovo Cinema Aquila, nella splendida cornice del Quartiere Pigneto di Roma, è fiero di presentare: CAPODANNO DE/GENERE, un evento di cui Taxi Drivers è Media...
"A Palmi, ogni quattro anni e ormai da alcuni secoli, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Sacra Lettera, un giostra umana alta circa...
A partire da Giovedì 10 Dicembre, e fino a Martedì 22, il Centro Polivalente CinemAvvenire ospita la rassegna L’Italia che non si vede, promossa da ARCI-UCCA,...
"Detour, il cinema che non si vede al cinema".
"A seguito di quattro giorni di proiezioni e incontri che hanno registrato una grande partecipazione di pubblico, nella sala Pier Paolo Pasolini del Nuovo Cinema Aquila...
"On line il bando di concorso per partecipare alla nona edizione del Roma Independent Film Festival, posticipato al 15 dicembre".
"La quinta edizione del Saturno International Film Festival si chiude registrando una maggiore partecipazione rispetto agli anni precedenti e un ritrovato interesse da parte dei media....
“Cinema e Storia/100+1. Cento film e un paese, l'Italia è il titolo del progetto promosso dalla Provincia di Roma e dall'Associazione Giornate degli Autori, con la...
"La manifestazione, organizzata dall'AIF (Associazione Italiana Formatori), ideata per donare nuovi spunti di riflessioni a proposito del cinema contemporaneo e del passato, indirizzati a formatori, addetti...
PREMIO AMORE E PSICHE a Eynaim pkohot (Eyes Wide Open) di Haim Tabakman, Israele / Francia / Germania, 2009, 100’ per la regia e la grande...
In una videocrazia la chiave del potere è l’immagine.
La Casa del Cinema dedica un omaggio a Gabriele Ferzetti, attore dalle notevoli capacità espressive la cui versatilità ha sedotto negli anni molti registi italiani e...
Il Centro Sperimentale di Cinematografia collabora alla realizzazione della XIII edizione del Tertio Millennio Film Fest.
Venerdì 9/10 h. 19.30 “I’m trying to find silence” – pittura esistenzialista prima personale di Alessandro Barbarossa all’interno della serata
Indirizzi Agenzie Casting