Con un omaggio a Roma il 5 maggio parte la nuova Casa del Cinema che avrà una nuova programmazione gestita...
Il dramma intitolato Gli effetti dei raggi gamma sui fiori di Matilda rappresenta il terzo lungometraggio con cui la star Paul Newman si dedica interamente alla...
Premio alla carriera alla 17a Festa del Cinema di Roma, il grande regista James Ivory ha tenuto una emozionante e gremita Masterclass.
Boris 4 : la conferenza stampa In occasione dell’ uscita su Disney+ il 26 Ottobre della nuova stagione si è tenuta al Festival di Roma la presentazione...
A sette anni di distanza dal suo ultimo film, David O. Russel torna in sala con Amsterdam, in anteprima alla Festa del cinema di Roma. Christian...
"Janvāris" di Viesturs Kairišs vince come miglior film, regia e miglior attore
Punta di diamante e ultimo tra i film del Concorso Progressive Cinema della Festa romana, The hotel segna il ritorno in regia del premiato cineasta de...
Alla Festa del Cinema di Roma, In a Land That No Longer Exists parla di libertà e di identità.
Nella sezione più glamour della Festa romana, ovvero Grand Public, Educazione fisica si fa notare come una delle più genuine sorprese italiane di tutta la manifestazione...
L'approfondita intervista all'autrice di Kiev
Arriva a Roma il film di Pannone con la voce di Siani
Tra gli ultimi film in competizione della sezione Concorso Progressive Cinema della Festa romana, SHTTL conduce lo spettatore a ridosso dei drammatici giorni che precedettero il...
Alla Festa del Cinema di Roma 2022 è stato presentato il film documentario Dario Fo: l’ultimo Mistero buffo di Gianluca Rame, scritto dal regista insieme a...
Una delle grandi sorprese del Festival di Roma
Reduce dalla vittoria del Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival e presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e...
Al Concorso Progressive Cinema della Festa romana nr. 17, il film January del lettone Viesturs Kairiss immerge lo spettatore nel 1991, l’epoca in cui la Lettonia,...
Nella sezione Concorso Progessive Cinema della Festa del cinema nr. 17, I morti rimangono con la bocca aperta è l’acuta opera che segna il ritorno in...
Lola (2022) di Andrew Legge, presentato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma, è uno Science Fiction tutto incentrato su un fantomatico Found Footage...
Passato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma, Alam (2022) è l’esordio nel lungometraggio di Firas Khoury, autore dell’applaudito cortometraggio Maradona’s Legs (2019). Un...
Il film della regista Luzia Schmid-Schomerus a Roma
Kill Me If You Can è il documentario di Alex Infascelli tratto da Il Marine. Storia di Raffaele Minichiello (scritto da Pier Luigi Vercesi), presentato il 21 Ottobre,...
Ambientato nel 2010 in Iraq, la pellicola racconta la storia di tre uomini, ricercati per aver compiuto il furto di un carico d'oro in Germania.
A Roma il nuovo film di Fabrizio Ferraro
Nell’ambito della eccezionale retrospettiva che la 17° Festa del Cinema di Roma quest’anno dedica alla splendida coppia di vita ed artistica formata da Paul Newman e...
January al Festival di Roma per la sezione Progressive, è un film di Viesturs Kairišs. La trama di January 1991, Riga, Lettonia. Jazis, 19 anni, aspirante...
Ramona (2022) è l’esordio nel lungometraggio di Andrea Bagney, passato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma. Una pellicola che si rifà molto ai...
Nell’ambito del Concorso Progressive Cinema della 17° Festa del Cinema di Roma, Jeong-sun è un’interessante opera prima coreana che affronta lo scottante problema dei crimini sessuali...
Il cammino di crescita di una giovane donna
Il premio è stato ricevuto in occasione della diciassettesima edizione del festival romano
Nell’ambito della selezione principale della 17° Festa del Cinema di Roma, ovvero il Concorso Progressive Cinema, Raymond & Ray segna il ritorno del regista televisivo e...
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato Il maledetto, il nuovo film di Giulio Base. Scritto e diretto da Base, il film è prodotto...
FDR 2022 – Il Tè nel Deserto verrà omaggiato da Luca Guadagnino. FDR 2022 – Cosa sappiamo su Il Tè nel Deserto Tra film, ospiti, gran...
Presentato alla Festa del cinema di Roma nella sezione Free Style, 75 Biennale Ronconi Venezia racconta una generazione convinta di poter cambiare il mondo.
Il ritorno al cinema di un artista poliedrico e sfaccettato come Mimmo Paladino
Dopo la rivisitazione del Django Unchained di Tarantino, torna sul piccolo schermo in 10 puntate Django, liberamente ispirato all’ italian western del 1966 con Franco Nero...
War – La guerra desiderata di Gianni Zanasi sarà presentato presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone nell’ambito della diciassettesima edizione della Festa...
Alla 17° Festa del cinema di Roma, nella sezione Freestyle, il documentario La Paz del futuro porta all’attenzione degli spettatori la figura artistica, e di attivista...
Nella sezione del Concorso Progressive della 17° Festa del Cinema di Roma, l’ostico film di genere La tour si rivela certamente una scelta coraggiosa e per...
Foudre di Carmen Jaquier trasuda coraggio e ricerca ad ogni fotogramma
Un Western con un ottimo impatto visivo
Festival di Roma: Incontro con Stephen Frears Alla Festa del cinema di Roma il regista inglese, in occasione della presentazione di The Lost King, ha partecipato...
Quella raccontata in Bassifondi presentato al Festival di Roma nella sezione Freestyle è una storia d’amore fuori dagli schemi, un amore fraterno fatto di indissolubile dipendenza...
Daniel Pennac Ho visto Maradona! di di Ximo Solano è il documentario che sarà presentato in anteprima assoluta alla Festa del cinema di Roma nella sezione...
Nella sezione Special Screenings della 17° Festa del cinema di Roma, Kordon di Alice Tomassini si presenta come una rilevante testimonianza che la giovane regista italiana...
Apocalittico e controverso film d'esordio di Luc Besson
Alla Festa del Cinema di Roma Butcher’s Crossing il film di Gabe Polsky da lui scritto insieme a Liam Satre-Meloy e basato sul romanzo omonimo di...
Distribuito da I Wonder Pictures e presentato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma, Houria (2022) di Mounia Meddour è un’opera che si inserisce...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, 'The Lost King' è il racconto storico di Stephen Frears, su come non perdere memoria e speranza. Nel 2012,...
Per la serie “Best of 2022”, la rassegna della Festa romana che riprende alcuni film già apprezzati in altri festival, All that breathes è un documentario...
Presentato alla Festa del Cinema nella sezione "Progressive"
Alla Festa di Roma un thriller erotico dalle intense atmosfere claustrofobiche.
Nella sezione Freestyle della Festa del cinema di Roma 2022 c’è anche Amate sponde, il film di Egidio Eronico. Festa del Cinema di Roma 2022: il programma della...
Alla Festa del Cinema di Roma 2022 in programmazione Rules of War, il film documentario di Guido Hendrikx, da lui scritto insieme a Victor de Kok,...
La Casa del Cinema anche quest’anno diventa uno dei luoghi più amati e frequentati della Festa, da esplorare visivamente. Newman e Woodward: performance attoriale Quindici film,...
Il ritorno in regia del Premio Oscar per The Artist è il Film di apertura di Cannes 2022
Alla Festa del Cinema di Roma, Kordon- Frontier è un documentario che racconta la storia di quattro donne ordinarie che, al confine tra l’Ucraina e l’Ungheria,...
Arriva alla Festa del Cinema di Roma Romulus 2 . Nel secondo capitolo della serie targata Sky, al debutto il 21 ottobre, diretta da Matteo Rovere...
Con A Cooler Climate, il grande regista americano James Ivory è giunto a Roma ove è stato premiato alla 17° Festa del Cinema di Roma col...
Se è vero, come diceva il regista francese Alain Resnais, che “la vita è un romanzo”, di certo l’ultimo film di Francesca Archibugi, Il Colibrì, presentato...
Il cinema di James Ivory è subito associato a sofisticati e sontuosi adattamenti di grandi romanzi inglesi come Camera con vista, Casa Howard o Quel che...
10 giorni di cinema nella Capitale: dal 13 al 23 ottobre
Una coppia di star del futuro, Margaret Qualley (C’era unavolta a…Hollywood , Maid la serie tv) e Christopher Abbott (Comma 22, Possessor) sono i protagonisti di...
Alla 17esima edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 13 al 23 ottobre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica ci sarà anche Annie...
Il nuovo straordinario film di Steven Spielberg, The Fabelmans, sarà presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella...
Marjane Satrapi presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la nuova sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. La regista e fumettista iraniana, autrice dell’acclamato...
I titoli faranno parte delle sezioni Freestyle, Grand Public e Storia del Cinema
L'elenco dei titoli Apple Tv+ pronti a essere presentati in anteprima a Roma
Una docu-serie diretta da Ethan Hawke su una delle grandi coppie Hollywood: Paul Newman e Joanne Woodward
Tutti i titoli alla Festa del Cinema di Roma che Rai Cinema ha contribuito a produrre
A Roma in concorso il nuovo film di Francesco Patierno
Dal 13 al 23 ottobre a Roma si accende la Festa del Cinema con molti titoli Lucky Red protagonisti di questa edizione. Il sito Festa di...
Anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma per Django la serie originale Sky e CANAL+ che mostra oggi per la prima volta le immagini. Festa...
Premio alla carriera a James Ivory
La kermesse rende omaggio alla celebre coppia
Il film tratto dall'omonimo libro di Veronesi è stato scelto per aprire la kermesse romana
Il Festival della Città Eterna cambia l'immagine simbolo
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre
La Festa del Cinema di Roma 2021, costellata di grandi nomi, da Quentin Tarantino a Alfonso Cuaron, si conclude in bellezza con il Premio alla Carriera...
I premi 'Pellicola d'Oro' alla Festa del cinema di Roma
La Festa del Cinema di Roma si è chiusa con ‘Eternals’ il film Marvel, diretto da Chloé Zhao. Una parata di star sul red carpet con...
Mediterráneo (Open Arms-La legge del mare)” di Marcel Barrena si aggiudica il “Premio del Pubblico FS” alla sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La...
Alla Festa del Cinema, un film di Mike Mills con un ottimo Joaquin Phoenix
Festa di Roma: tutti i numeri. Laura Delli Colli e Antonio Monda salgono sul palco per chiudere la sedicesima edizione e abbozzarne un bilancio. Dopo un...
Tim Burton alla Festa del cinema di Roma
Pif ha presentato alla Festa del Cinema di Roma il suo terzo film da regista, E noi come stronzi rimanemmo a guardare, uno Sky Original targato...
Alla Festa di Roma è il giorno di Tim Burton. Regista dallo stile inconfondibile, disegnatore eccentrico e dal talento straordinario, artista poliedrico e visionario, ha saputo...
A SCENA, nell’ambito degli eventi della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma, Artdigiland e Lucky Red presentano il volume Pane e cioccolata. Brusati, Manfredi...
L’Agenzia Nazionale per il Turismo, Sponsor Ufficiale della Festa del Cinema di Roma, premia Cyrano di Joe Wright, film presentato nella Selezione Ufficiale della sedicesima edizione...
Alla Festa del Cinema di Roma arriva Carlo Verdone a presentare in anteprima 3 dei 10 episodi di Vita da Carlo. Il serial dal 5 novembre...
L’emblematica storia di una famiglia resistente e resiliente
Il documentario sul fondatore di la Repubblica alla Festa del Cinema
L’Arminuta vince un premio. Alla Festa del Cinema di Roma, iniziano ad arrivare i primi premi ai film presentati nella Selezione Ufficiale e nella sezione Alice...
Stories of a generation è la nuova docu serie Netflix
Un racconto di formazione e consapevolezza femminile marchia la Selezione Ufficiale con Yuni di Kamila Andini, presentato all’ultimo Toronto Film Festival, selezionato come Miglior Film Straniero...
Il 19 Ottobre 2021 il Redcarpet del Festival Internazionale del Cinema di Roma è stato cavalcato dall’attrice Giada Orlandi, affiancata dal suo manager Massimo Marcelli e...
Ci sarà o non ci sarà Kill Bill 3?
Uno degli incontri più attesi alla Festa del Cinema di Roma: quello con Marco Bellocchio. Il punto di riferimento della nostra cinematografia. Autentico, sempre. Capace ogni...
Mercoledì 20 ottobre presso l’Auditorium Arte Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, sarà presentato: In Trincea il primo lavoro in virtual reality...
Una película sobre parejas di Natalia Cabral e Oriol Estrada regala freschezza ed ironia alla Selezione Ufficiale. Rompendo i classici schemi, oscillando tra metafiction ed autofiction, è...
Un ritratto della scrittrice, fuori concorso alla Festa del Cinema.