La Festa del Cinema di Roma 2021, costellata di grandi nomi, da Quentin Tarantino a Alfonso Cuaron, si conclude in...
I premi 'Pellicola d'Oro' alla Festa del cinema di Roma
La Festa del Cinema di Roma si è chiusa con ‘Eternals’ il film Marvel, diretto da Chloé Zhao. Una parata di star sul red carpet con...
Mediterráneo (Open Arms-La legge del mare)” di Marcel Barrena si aggiudica il “Premio del Pubblico FS” alla sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. La...
Alla Festa del Cinema, un film di Mike Mills con un ottimo Joaquin Phoenix
Festa di Roma: tutti i numeri. Laura Delli Colli e Antonio Monda salgono sul palco per chiudere la sedicesima edizione e abbozzarne un bilancio. Dopo un...
Tim Burton alla Festa del cinema di Roma
Pif ha presentato alla Festa del Cinema di Roma il suo terzo film da regista, E noi come stronzi rimanemmo a guardare, uno Sky Original targato...
Alla Festa di Roma è il giorno di Tim Burton. Regista dallo stile inconfondibile, disegnatore eccentrico e dal talento straordinario, artista poliedrico e visionario, ha saputo...
A SCENA, nell’ambito degli eventi della XVI edizione della Festa del Cinema di Roma, Artdigiland e Lucky Red presentano il volume Pane e cioccolata. Brusati, Manfredi...
L’Agenzia Nazionale per il Turismo, Sponsor Ufficiale della Festa del Cinema di Roma, premia Cyrano di Joe Wright, film presentato nella Selezione Ufficiale della sedicesima edizione...
Alla Festa del Cinema di Roma arriva Carlo Verdone a presentare in anteprima 3 dei 10 episodi di Vita da Carlo. Il serial dal 5 novembre...
L’emblematica storia di una famiglia resistente e resiliente
Il documentario sul fondatore di la Repubblica alla Festa del Cinema
L’Arminuta vince un premio. Alla Festa del Cinema di Roma, iniziano ad arrivare i primi premi ai film presentati nella Selezione Ufficiale e nella sezione Alice...
Stories of a generation è la nuova docu serie Netflix
Un racconto di formazione e consapevolezza femminile marchia la Selezione Ufficiale con Yuni di Kamila Andini, presentato all’ultimo Toronto Film Festival, selezionato come Miglior Film Straniero...
Il 19 Ottobre 2021 il Redcarpet del Festival Internazionale del Cinema di Roma è stato cavalcato dall’attrice Giada Orlandi, affiancata dal suo manager Massimo Marcelli e...
Ci sarà o non ci sarà Kill Bill 3?
Uno degli incontri più attesi alla Festa del Cinema di Roma: quello con Marco Bellocchio. Il punto di riferimento della nostra cinematografia. Autentico, sempre. Capace ogni...
Mercoledì 20 ottobre presso l’Auditorium Arte Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, sarà presentato: In Trincea il primo lavoro in virtual reality...
Una película sobre parejas di Natalia Cabral e Oriol Estrada regala freschezza ed ironia alla Selezione Ufficiale. Rompendo i classici schemi, oscillando tra metafiction ed autofiction, è...
Un ritratto della scrittrice, fuori concorso alla Festa del Cinema.
Dalla Croisette alla Festa del Cinema il film è un adattamento struggente del romanzo di Graham Swift.
La Selezione Ufficiale entra nell’attualità con un’anteprima mondiale: la gestione di una vera e propria catastrofe petrolifera è l’immaginifico panorama di The North Sea di John...
Oltre a scriverla, Zerocalcare ha anche diretto Strappare lungo i bordi, supervisionato dai registi tecnici Giorgio Scorza e Davide Rosio di Movimenti Production. In anteprima per...
Cinema e Scuola: alla Festa di Roma un incontro speciale. Un appuntamento unico per spiegare come il Cinema, la Storia, l’Arte e il Fumetto siano un...
Charlotte è un film d’animazione, diretto da Eric Warin e Tahir Rahna, che racconta la vita travagliata, tra arte e guerra, della pittrice tedesca Charlotte Salomon....
Un film sulla Palestina in concorso alla Festa del Cinema di Roma.
Libertad: alla Festa del Cinema di Roma, il primo lungometraggio di Clara Roquet, con Maria Morera, Nicolle Garcia e Nora Navas, prodotto da Lastor Media e...
Il film è in concorso al Festival di Roma
A Thousand Hours (Tusind timer) è un film danese-svedese, secondo lungometraggio del regista trentanovenne Carl Moberg; prodotto dallo stesso autore insieme alle case indipendenti Normalfilm &...
Alla Festa del Cinema di Roma arriva Mi novia es la revolución, il film scritto e diretto da Marcelino Islas Hernández con Sofía Islas Herrerías, Ana...
L’Arminuta di Giuseppe Bonito, direttamente dalla Selezione Ufficiale, traspone sullo schermo l’omonimo romanzo di Donatella Di Pietrantonio, vincitore del Premio Campiello 2017. Torniamo in un tempo...
Martedì 19 ottobre alle ore 21.30 all’Auditorium della Festa del Cinema, sarà presentato in anteprima “Crazy for Football – Matti per il calcio” patrocinato dalla FIGC,...
Mediterraneo, diretto da Marcel Barrena, è tra i film che fanno parte della Selezione Ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Il secondo lungometraggio del regista...
A Roma arriva Jessica Chastain, protagonista di un incontro ravvicinato durante la Festa del Cinema e del prossimo film intitolato The eyes of Tammy Faye.
Per la 16a edizione del Festival del Cinema di Roma il Direttore Artistico Antonio Monda intervistato da Variety ha assicurato ospiti di alto livello come Quentin Tarantino...
Tutto il programma della festa dal 14 al 24 ottobre
Sarà presentato in anteprima nella sezione “Cinedays” alla 16^ edizione della Festa del Cinema di Roma, LAVORATORI, il documentario scritto e diretto da Anjan Di Leonardo...
The North Sea, il trailer del film di John Andreas Andersen. Sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, il colossale disaster movie...
Arriverà su Netflix a novembre 'Passing' di Rebecca Hall
Tanto attesa, scopriamo finalmente Strappare lungo i bordi, la serie italiana di animazione Netflix scritta e diretta da Zerocalcare che debutterà il 17 novembre su Netflix . La serie verrà presentata...
Arriva finalmente al cinema il racconto inedito di una delle più importanti figure della cultura del nostro Paese: CATERINA CASELLI – UNA VITA, CENTO VITE per...
Tre film distribuiti da Universal Pictures saranno presenti al Festival del Cinema di Roma e Alice Nella Città, la sezione dedicata alle giovani generazioni parallela al...
Mancano pochi mesi all’uscita ufficiale della nuova attesissima serie tv di Gabriele Muccino, A casa tutti bene. A casa tutti bene. La Serie la prima serie...
L’Arminuta, il film tratto dall’omonimo best seller, sarà presentato alla sedicesima Festa del cinema di Roma, il prossimo venerdì 15 ottobre. La ritornata Nella selezione ufficiale...
Sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma, C’mon C’mon, scritto e diretto da Mike Mills . Dopo un film ispirato a suo padre (Beginners) e...
Il film è adattato dal romanzo “Les Promesses” di Amanda Sthers
Dai creatori di The Wave e The Quake – Il terremoto del secolo, sarà presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema di Roma, THE NORTH...
Durante la presentazione della 16esima Festa del Cinema di Roma, in programma dal 14 al 24 ottobre, é stato annunciato su Amazon Prime Video il teaser...
Presentata la nuova edizione del Festival, i film e gli ospiti.
L’imminente “Eternals” dei Marvel Studios, diretto da Chloé Zhao sarà il film di chiusura del Festival del Cinema di Roma. Eternals un nuovo promo per l’...
The Eyes of Tammy Faye (Gli Occhi di Tammy Faye) diretto da Michael Showalter sarà il film di apertura della sedicesima edizione della Festa del Cinema...
Uma Thurman è la protagonista dell’immagine ufficiale della sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Il Festival si svolgerà dal 14 al 24 ottobre 2021...
Ponendosi a metà strada tra il cult Incontri ravvicinati del terzo tipo di Steven Spielberg e una puntata della prima stagione di Ai confini della realtà...
Il tema del ‘ritorno’, desiderato, obbligato o temuto, ricorre in numerosi film della Festa del Cinema di Roma, così come anche nella cinematografia di Cristina Comencini...
Ad Alice nella Città un'altra perla, regalataci stavolta dallo stesso regista che ci aveva stregato con Onde, diversi anni fa
FESTA DEL CINEMA DI ROMA: TUTTI I PREMI DI “ALICE NELLA CITTÀ” Miglior Film “The Dazzled”; Miglior Regia “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”; Premio...
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 17|27 ottobre 2019 Santa subito di Alessandro Piva vince il “Premio del Pubblico BNL” Santa subito di Alessandro Piva si aggiudica il “Premio...
The Dazzled di Sarah Suco, il film vincitore di Alice nella Città alla Festa del Cinema di Roma, è da vedere, contro ogni rischio di radicalismo...
Marco Polo è un documentario che descrive in maniera efficace il sistema scolastico italiano, cercando di mostrare allo spettatore non solo i programmi da insegnare, ma...
Pierfrancesco Li Donni, col suo ultimo lavoro, racconta la condizione precaria della gioventù che popola il quartiere Zisa di Palermo.
La volta buona di Vincenzo Marra, film presente nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, è un tuffo nel neorealismo contemporaneo, dentro...
Anche se Waves è un film completamente americano nella forma e nella sostanza, la sottile retorica (anche visiva) che lo accompagna sin dai primi minuti e...
Nel Panorama Italia di Alice nella Città, sezione parallela della Festa del Cinema di Roma in corso in questi giorni nella Capitale, troviamo Famosa di Alessandra...
L'attesissimo nuovo lavoro di Martin Scorsese compendia efficacemente l'epicità del suo cinema
Esordio di Filippo Meneghetti, Deux avvince e convince con una storia che non perde mai di credibilità e che mette in evidenza la caparbia volontà delle...
In concorso alla 14esima Festa del Cinema di Roma, Antigone di Sophie Deraspe, moderna trasposizione della tragedia di Sofocle, stupisce per l’attualità del tema e intriga...
A una settimana dall'apertura della 14 edizione della Festa del Cinema di Roma, è stato proiettato il biopic dedicato a Judy Garland, costruito con una struttura...
«I miei film preferiti? Grease, La febbre del sabato sera e Pulp Fiction». Parla come se fosse un fan, John Travolta, che arriva alla Festa del...
In Alice nella Città la nuova, urticante opera cinematografica del belga Fabrice Du Weltz, che in precedenza aveva stregato Locarno
Presentato in anteprima nella sezione Alice nella Città dell’edizione in corso della Festa del Cinema di Roma, Le ragazze di Via dell’Archeologia di Stefano Pistolini, Daniele...
1982 di Oualid Mouaness è un’opera prima sorprendente. Nel concorso della Festa del Cinema di Roma lo sguardo metafisico ed obliquo sulla guerra in Libano del...
Al concorso della Festa del cinema di Roma arriva l’atteso Il ladro di giorni di Guido Lombardi. Tratto dal suo omonimo libro, di origine autobiografica, ambientato...
Un’opera esilarante che, come si suol dire in Italia, non le manda a dire dietro, ma dice ciò che dice con una grazia disarmante che strappa...
È una parentela quantomeno curiosa quella che lega il giovane protagonista di Pupone, cortometraggio presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella città,...
The Farewell di Lulu Wang è un film destinato a lasciare un segno in chi lo vedrà e nel concorso di questa Festa. Acclamato al Sundance...
In The Click, il fotografo Douglas Kirkland viene raccontato da Sharon Stone, Nicole Kidman, Baz Luhrman, Luca Guadagnino, Roberto Bolle, Andy Garcia, Herbie Hancock. Luca Severi...
Pavarotti di Ron Howard è tanto potente da consigliarne la visione non soltanto agli appassionati, ma anche e soprattutto a chi non conosce la musica lirica....
Guillermo Del Toro produce Scary Stories To Tell In The Dark, la cui regia è stata affidata al norvegese André Øvredal, fattosi conoscere per il mockumentary...
Nomad. In the footsteps of Bruce Chatwin di Werner Herzog è un dialogo intimo ed indiretto che il regista tedesco imbastisce con il viaggiatore-scrittore Bruce Chatwin,...
LE RAGAZZE DI VIA DELL’ARCHEOLOGIA di Stefano Pistolini, Daniele Autieri, Andrea Leonetti Di Vagno Festa del Cinema di Roma 2019 Teatro Palladium 22 ottobre, ore 20.30...
L’uomo senza gravità è un chiaroscuro emblematico di come, sin da quando si entra nella vita, innumerevoli zavorre ne ostacolano la piena fluidità di desideri e...
Giovane attore statunitense e attore protagonista in Ready Player One di Steven Spielberg, Tye Sheridan racconta in conferenza stampa il suo nuovo lungometraggio, Friday's Child, presentato...
Quelli di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman è un cinema solido che penetra nella realtà, disvelando quei vuoti interiori che risiedono in ognuno di noi, anteponendo...
Stan & Ollie risulta un biopic eccessivamente carico di nostalgia e malinconia, ma nel suo omaggio affettuoso, il film resta comunque un puro divertissement dove ora...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Morto tra una settimana è la pellicola di esordio di Tom Edmunds, una black comedy condita da classico umorismo...
Con il premio del pubblico BNL consegnato al film di Edoard De Angelis, Il Vizio della speranza, si chiude la Festa del Cinema di Roma. Il...
Rakeysh Omprakash Mehra, con il suo My dear prime minister, contribuisce a risollevare lievemente un’edizione decisamente da non ricordare della Festa del Cinema di Roma, fornendo...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, Diario di tonnara di Giovanni Zoppeddu ricorda l'antica tradizione della pesca del tonno tra riti sovrannaturali e leggende marine
Dopo il reboot di David Fincher, Fede Alvarez riporta al cinema la saga Millennium con un adattamento dell'ultimo libro scritto da David Lagercrantz, The Girl In...
Un lavoro abbastanza inespressivo in tutti i suoi aspetti, i cui limiti evidenti sono probabilmente motivati dell’inesperienza del regista, che si è affidato all'esigenza personale di...
Presentato alla Festa del Cinema di Roma il nuovo documentario di Peter Jackson, The Shall Not Grow Old. Una celebrazione del centenario dalla fine della Grande...
Green Book di Peter Farrelly riesce straordinariamente a unire l’intrattenimento al senso di pienezza e di appagamento dato dalla verità, che ci fa vedere nel bene...
Edgerton, al suo secondo lungometraggio, si avvale di un cast di alto livello, che conta Lucas Hedges, giovane promessa particolarmente in auge dopo la sua partecipazione,...
Presentato in concorso nella sezione di Alice nella Città, For a happy life è una storia d’amore che sfida le convezioni sociali. il film racconta senza...
Un lavoro suggestivo, ma forse un po’ discontinuo, che ha i suoi elementi di forza ma che non osa tanto da fidarsi davvero delle sue non...
Nella sua prima serie tv la mano del regista lavora soprattutto sull'aspetto visivo e drammaturgico della storia, creando il giusto equilibrio tra estetica autoriale e forma...
Il film è una visione semplice, immediata, se vogliamo anche stereotipata, ma altrettanto sincera e autentica di una dimensione abbastanza nota, quella di un contesto scolastico...