Quest’anno l’Umbria Film Festival si unisce al coro di voci che incoraggia il riconoscimento di una di queste figure professionali:...
La vera grandezza consiste nell’essere grandi nelle piccole cose. (Samuel Johnson) Sullo schermo del 24° Umbria Film Festival tornano le “piccole storie” che fanno sognare grandi...
Manca un mese alla 24a edizione dell’Umbria Film Festival, che si terrà a Montone (Perugia), dal 5 al 9 agosto 2020 con la direzione artistica di Vanessa Strizzi, la...
Il Covid-19 non ha fermato i lavori per la 24a edizione dell‘Umbria Film Festival, che si terrà a Montone (Perugia), dal 5 al 9 agosto 2020...
Che Fare quanto il mondo è in fiamme? Lunedì 8 giugno, ore 21.00 su Mio Cinema
Marco Bellocchio sarà il protagonista del terzo appuntamento della rassegna di cinema internazionale “Registi fuori dagli sche[r]mi” versione online. Dopo Mario Martone e Pietro Marcello la rassegna, quindi, prosegue con uno dei...
In occasione del 25 Aprile Festa di Liberazione dal nazifascismo, Luce-Cinecittà festeggia con un piccolo regalo per tutti gli spettatori: una clip inedita di Scherza con i fanti, il nuovo...
Si avvicina la nuova edizione di EffectUS Event, organizzato dall’omonima Associazione Culturale (composta da professionisti degli Special Make-Up Effects, studenti e amatori di settore), ma che,...
A casa con Cinecittà: la Fabbrica dei Sogni porta la sua didattica a domicilio Cinecittà si Mostra aderisce a #IoRestoaCasa con una campagna formativa sui social: contenuti...
Amici dell’Horror, Amici di InGenereCinema.com, stiamo vivendo un momento difficile e siamo coscienti che nessuno dei piccoli eventi online che noi di InGenereCinema.com, o i tanti...
La mostra inizia curiosamente dalla fine della vita dell’artista e i pochi che hanno potuto finora visitarla, in occasione della conferenza stampa e per altri pochissimi...
FONDAZIONE CINEMA PER ROMA | CITYFEST MAXXI – MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI DEL XXI SECOLO ALICE NELLA CITTÀ Cinema al MAXXI, il programma da mercoledì 4...
Cortincarcere è un’iniziativa che porta il cinema in carcere, come percorso di formazione e di riabilitazione. Tale percorso, al via nei prossimi giorni, attraverso il linguaggio...
L’ultima volta a Latina di David Parenti è stata quando ha portato in città l’opera grafico pittorica La forza dello sguardo dedicata a Pier Paolo Pasolini....
THE NEW POPE LA STAGIONE COMPLETA AL CINEMA Dal 28 febbraio al 1° marzo MIC – Museo Interattivo del Cinema Ingresso gratuito con Cinetessera Per l’occasione...
@RomaCityFest #CinemaAlMAXXI #ExtraDOCFestival @MuseoMAXXI #AlbertoSordiUnItalianoComeNoi #CentenarioAlbertoSordi @ProduzioneStraordinaria @RaiCinemaChannel @AugustusColor ALBERTO SORDI, un italiano come noi Mercoledì 12 Febbraio alle 21, nella giornata inaugurale di ExtraDocFestival,...
Il 26 febbraio alle ore 18.30 è prevista alla Casa del Cinema di Roma una proiezione speciale di Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e...
La Gruppa Cinema di Grande come una città e Mario Sesti presentano, al Cineteatro 33 di Roma, Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli. A seguire...
Antonietta De Lillo, Francesca Comencini, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi, Susanna Nicchiarelli, Alice Rochwacher, Laura Luchetti, Margherita Ferri, e le francesi Noémie Livosvky, Celine Sciamma, Zabou...
Anteprima a Berlino del film Euforia di Valeria Golino, il primo febbraio 2020 alle 20 al Kino in der KulturBrauerei, alla presenza della regista e della...
Sole di Carlo Sironi, Dafne di Federico Bondi e The Nest di Roberto De Feo: tanto cinema e molti ospiti per la seconda edizione della Rassegna...
Domani, Mercoledì 29 Gennaio, alle 21.30 al Nuovo Cinema Aquila di Roma, Andrej A. Tarkovskij presenta Andrej Tarkovskij - Il cinema come preghiera. La vita e le opere del geniale regista raccontate dal figlio,...
Per omaggiare il grande cineasta, Fondazione Cineteca Italiana propone anche una rassegna di sette titoli realizzati tra il 1928 e il 1961 partendo dai lavori Surrealisti...
AMOS GITAI INAGURA LE MASTERCLASS AL MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA DI TORINO 28 gennaio 2020, ore 18:00 Museo Nazionale del Cinema, Aula del Tempio Nell’ambito...
Dario Argento, Alberto Crespi, Daniela Currò, Damiano e Fabio D'Innocenzo, Giancarlo De Cataldo, Claudio Giovannesi, Wilma Labate, Alessandro Portelli ed Enrico Vanzina ospiti e presentatori d'eccezione...
Il programma di festa avrà momenti significativi come quelli di domenica 19 Gennaio, con la musica di Ezio Bosso al Teatro Galli e una Conversazione su...
Giovedì 16 Gennaio 2020 alle 21.00 al Nuovo Cinema Aquila gli autori Gianfranco Pannone e Ambrogio Sparagna presenteranno il loro film Scherza con i fanti - Piccola storia degli italiani in divisa e di come abbiamo imparato a non...
In occasione del ventennale dalla morte del leader del Partito Socialista Italiano Bettino Craxi e dell'uscita in sala del film Hammamet di Gianni Amelio, Fondazione Cineteca...
Legati dal cinema, dall'invenzione di realtà visionarie – alcune delle quali, come Amarcord, hanno marcato a fuoco la storia del cinema e l’identità italiana – dall'incanto...
La Cineteca Nazionale e la Casa del Cinema di Roma sono lieti di invitarvi alla rassegna Strade a doppia corsia – Itinerari della New Hollywood curata...
Una selezione di immagini per restituire l’uomo Fellini, il suo sguardo e la sua mimica. Un percorso non filmografico, né biografico, ma teso a restituire la...
Otto opere del cinema d’animazione giapponese del maestro Hayao Miyazaki riaccenderanno la luce del proiettore de Il Piccolo America. Dal 10 Gennaio al 28 Febbraio 2020...
A un secolo dalla nascita e a sessant’anni dall’uscita de La Dolce vita, Fondazione Cineteca Italiana omaggia il grande maestro Federico Fellini
SALVATORE INSANA HIC MANEBIMUS OPTIME siamo qui per restare Momenti (ri) fondativi PRESENTAZIONE CATALOGO DELLA MOSTRA con l’anteprima dell’opera video LA LORO PRESENTE ASSENZA intervengono CESARE BERLINGERI artista...
STAR WARS HEROES GLI EROI DI STAR WARS™ SCOLPITI NELLA MEMORIA Per celebrare l’uscita nelle sale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, gli scultori italiani Paolo Noto e...
La retrospettiva, che si terrà alla Casa del Cinema dal 21 al 26 gennaio 2020, è un viaggio nel cinema americano dalla seconda metà degli anni...
In occasione dell’ottantesimo anniversario dalla nascita di Fabrizio De André Lo storico live di Genova FABRIZIO DE ANDRÉ IN CONCERTO – ARRANGIAMENTI PFM sarà un docufilm diretto...
Nel controverso Museo dell’Ara Pacis a Roma, che da anni ha sostituito la “teca” in stile razionalista di Vittorio Morpurgo, è stata presentata alla Stampa il...
MOLE ANTONELLIANA E CINEMA MASSIMO – MNC DAL 24 DICEMBRE 2019 AL 6 GENNAIO 2020 Il Museo Nazionale del Cinema sarà regolarmente aperto durante le festività natalizie,...
Negli Studi di Cinecittà il nuovo sito che racconta storia, evoluzioni, prospettive dell’arte delle immagini in movimento lungo gli ultimi 120 anni, verso il futuro: il Cinema,...
C’era una volta Sergio Leone: è il titolo evocativo della grande mostra all’Ara Pacis con cui Roma celebra, a 30 anni dalla morte e a 90...
Con Animazioni d’autore torna a Cinecittà la rassegna che mostra capolavori e tecniche del cartoon Dal 26 dicembre al 6 gennaio gli Studi di Via Tuscolana ospitano...
presenta TABU’ (TABU – A STORY OF THE SOUTH SEAS) di Friedrich Wilhelm Murnau Con accompagnamento musicale dal vivo di Zambrini-Bodilsen-Andersen Lunedì 16 dicembre ore 20.30...
CINEMA IS THE FUTURE Fondazione Cineteca Italiana insieme al Festival CinemAmbiente con l’obiettivo di programmare in modo continuativo ogni mese film legati alle tematiche ambientali al MIC – Museo Interattivo...
Dal 14 al 22 dicembre torna al Nuovo Cinema Aquila “Festam” il festival sull’ambiente con la terza edizione. Il festival, ideato, organizzato e finanziato dal Municipio Roma V, torna con...
Apollon: una fabbrica occupata di Ugo Gregoretti, Tre ipotesi sulla morte di Giuseppe Pinelli di Elio Petri, Trevico-Torino - Viaggio nel Fiat-Nam di Ettore Scola sono i tre film che grazie all’Archivio...
Favorita di nome e di fatto, questa coproduzione britannico-statunitense viaggia verso gli Oscar con ben dieci candidature, dopo essersi aggiudicata a Venezia la Coppa Volpi e...
Ecco i vincitori degli European Film Awards – Efa 2019, i premi della stampa ai migliori film europei, che si sono tenuti il 7 dicembre a Berlino....
Una mostra dedicata all'indimenticata protagonista di Colazione da Tiffany e Vacanze romane, icona di eleganza e di stile. Intimate Audrey è il titolo dell'esposizione che ha...
RezzaMastrella con Antonio Rezza Habitat di Flavia Mastrella e con Ivan Bellavista, Chiara Perrini, Manolo Muoio, Enzo di Norscia, Neilson Bispo assistente alla creazione: Massimo Camilli ...
Domenica 24 novembre alle ore 18.30 al Nuovo Cinema Aquila Mimmo Calopresti presenterà al pubblico in sala il suo ultimo film Aspromonte - La terra degli ultimi accompagnato dagli interpreti Marcello Fonte, Sergio Rubini, Francesco...
ROMAEUROPA FESTIVAL 2019 Shiro Takatani. Between nature and technology Un film di Giulio Boato Introduzione alla presenza del regista e di Ryuichi Sakamoto Modera Luca...
Il giorno 27 Novembre 2019 Nato a Xibet verrà proiettato alle ore 21 presso il Cinema Esperia di Padova, in via Chiesanuova 90, alla presenza...
Venerdì 22 novembre dalle ore 17,45 la Fondazione Roma Tre Teatro Palladium è lieta di invitarvi alla presentazione del volume SOUNDS FOR SILENTS – Il futurismo tra cinema e...
SERATA DI PUNK FILOSOVIETICO venerdì 13 dicembre 2019 al circolo arci FANFULLA 5/A VIA FANFULLA DA LODI 5/A ROMA dalle ore 21.30 concerto con ZUG –...
Da Sordi a Monicelli, la Cineteca Nazionale festeggia i 70 anni con una mostra a Roma. Ecco i tanti buoni motivi per visitarla, Al Teatro dei...
CineDì – Italienisches Kino am Dienstag presenta: 03.12.2019 alle ore 20:00 al Kino in der Kulturbrauerei, Schönhauser Allee 36, Berlino RICORDI? di Valerio Mieli Con Luca...
Va in scena il 30 Novembre un omaggio a Ugo Tognazzi, gastronomo e "cuoco prestato al cinema", come lo stesso attore, scomparso agli inizi degli anni...
A distanza di 30 anni dalla sua prima uscita in sala, Santa Sangre (1989), il capolavoro visionario del maestro Alejandro Jodorowsky – di cui presentiamo il...
Nel centesimo anniversario della nascita di Gillo Pontecorvo – nato a Pisa il 19 Novembre 1919 – l’Università pisana gli rende omaggio con due iniziative per...