Dossier n.4 Taxi Drivers Magazine, in attesa del film The host
L’abbiamo visto sul grande schermo (l’ultima volta, in Cavalli) e in tante serie televisive come Distretto di polizia e Medicina generale, ma in questi giorni Paolo...
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERFGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE C’è ancora vita per Django! Lo grida l’attesa impaziente che circonda l’uscita del film di...
Si è conclusa la XXX edizione del Sulmonacinema Film Festival diretto da Roberto Silvestri e la sua équipe. Tra gli otto film in concorso la giuria...
Otto opere prime e seconde in concorso per la trentesima edizione del Sulmonacinema, diretto da Roberto Silvestri
DISATTIVA QUI RISPARMIO DI ENERGIA E CLICCA PER SFOGLIARE TAXIDRIVERS MAGAZINE
"Thermae Romae", "Hard romanticker", "Sukiyaki", "The front line", "Nightfall": ancora tanto cinema dal Far East Film Festival
Atmosfera di grande attesa, in questo secondo giorno di festival, con platea e gallerie del Teatro Giovanni da Udine prese d'assalto per la proiezione del giapponese...
Inaugurata all'Istituto Giapponese di Cultura, la seconda edizione di Nihon Eiga ha focalizzato l'attenzione sul venticinquennio post-bellico. Tra le 15 splendide pellicole abbiamo scelto "L'isola nuda"...
Il premio al miglior documentario in concorso è stato assegnato ad "Aleksandrinke" (2011) del regista sloveno Metod Pevec, dedicato alla storia di tante donne che partirono...
Dossier n. 3 Taxi Drivers Magazine col calendario 2013 all'interno
Dal 3 al 7 dicembre torna il SulmonaCinema: otto le opere prime e seconde in competizione, tutte firmate da giovani autori italiani, che verranno giudicate da...
Il documentario ci racconta una passione molto particolare, ambientata nella Roma trasteverina e sbocciata quando lui aveva solo settantatre anni e lei, anche se un po'...
Incontro con DANIELE LUCHETTI in occasione delle riprese del film LA NOSTRA VITA.
“Fatta di riprese alla luce del giorno e di primi piani dalla forte carica emotiva, la pellicola affronta con vitalità ed energia il tema del lutto...
"Il quarantottenne regista parigino Jacques Audiard stavolta si concentra sul rapporto servo-padrone con la straordinaria coppia Niels Arestrup-Tahar Rahim".
"Il filmato di Francesco Hazzini è imperniato sull'esilarante figura di Adriano Cemento, professore della facoltà di architettura di Agrigento ed entusiasta sostenitore del materiale suo omonimo..."
"Ecco un altro regista che si cimenta con le avventure di Dorian Gray e non riesce a trasmettere le emozioni evocate dal capolavoro letterario di Oscar...
"Home" di Francesco Filippi, vincitore del Videocorto d'oro 2009.
Negli Stati Uniti, dove spesso Maria Grazia Cucinotta soggiorna e lavora, le attrici possiedono una casa di produzione personale, per tutelare la loro immagine. Ma per...
"Prodotto da Brad Pitt, che evidentemente dopo aver impersonato Benjamin Button ha preso gusto alle anomalie genetiche fantastiche, Un amore all'improvviso è la struggente storia di...
Alessandro Baricco ha scelto di esordire alla regia cinematografica, concentrando l'attenzione su quello che è considerato uno dei capolavori della musica classica e affidandosi a un...
Partendo da un incredibile scambio di identità, accaduto realmente nella sua America del 1928, Cleant Eastwood descrive le drammatiche conseguenze di una società in cui le...
Nel centro storico di Altamura, la sensazione è che l'affascinante pietra bianca delle vie, delle chiese antiche e delle case, odori di pane appena sfornato.
Fu il cinema a consegnare Woodstock alla storia. Il film-documentario premio Oscar di Michael Wadleigh, girato nel '69 durante gli straordinari quattro giorni di “pace, amore...
Est Film Festival, Tuscia Film Fest, Festival Nazionale del Videocorto Nettuno. Tre eventi della bella stagione dalla voce dei protagonisti: Carmine Amoroso, Italo Moscati e Franco...
L'opera prima di Marco Carniti è un'arguta rivisitazione in chiave contemporanea del "Girotondo" di Arthur Schnitzler, pièce teatrale da cui negli anni '50 Max Ophuls trasse...