La riapertura del Nuovo Cinema Aquila è stata l'occasione per parlarne con il direttore artistico Mimmo Calopresti
La regia cinematografica e i suoi rapporti con la produzione, la scrittura, la fotografia e il montaggio in 4 lezioni LIVE su Zoom Con Mimmo Calopresti...
Domenica 24 novembre alle ore 18.30 al Nuovo Cinema Aquila Mimmo Calopresti presenterà al pubblico in sala il suo ultimo film Aspromonte - La terra degli ultimi accompagnato dagli interpreti Marcello Fonte, Sergio Rubini, Francesco...
Il film, in sala dal 17 Ottobre con IFF (che lo ha prodotto con Rai Cinema), è stato scritto da Mimmo Calopresti con Monica Zapelli, già autrice...
Mercoledì 23 gennaio alle 21.00 nuova serata evento al Nuovo Cinema Aquila di Roma per Non ci resta che il crimine. Il regista Massimiliano Bruno e Gianmarco Tognazzi insieme al direttore artistico del Nuovo Cinema Aquila Mimmo...
VENERDÌ 11 GENNAIO MASSIMILIANO BRUNO INSIEME A MIMMO CALOPRESTI PRESENTA “NON CI RESTA CHE IL CRIMINE” AL NUOVO CINEMA AQUILA Venerdì 11 gennaio alle 21.00 serata evento al Nuovo Cinema...
CinemaVerità offrirà settimanalmente ai suoi fruitori una selezione di filmati, film e documentari in assoluta anteprima, recenti e vintage, che hanno il merito di raccontare la...
Nasce “Cinema Verità”, una nuova piattaforma di streaming gratuito dedicata alla condivisione e fruizione di film lunghi e corti & documentari. Il direttore editoriale sarà Mimmo...
Presentato al Nuovo Cinema Aquila nel corso di Visioni Fuori Raccordo, "Socrates, uno di noi" pone in evidenza sin dal titolo la volontà di fare squadra,...
Prende il via stasera a partire dalle ore 18.00 la 7ª edizione del Visioni Fuori Raccordo Film Festival. Ospiti d’eccezione della prima giornata l’autore e regista...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Intervista a Claudio Noce, regista del film che, dopo Venezia, adesso è su Netflix
Il meglio delle serie tv italiane del 2022 firmate RAI
L’immagine poetica di un uomo politico in lotta per i diritti civili
Romanzo Radicale, la docufiction Rai su Marco Pannella, è in arrivo a Novembre. Diretta da Mimmo Calopresti, vede nei panni del protagonista Andrea Bosca. Quando esce...
Un Festival, quello barese, destinato, come sempre, a unire nel solco del cinema
Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si terrà dal 25 Marzo al 2 Aprile
Dal 25 marzo al cinema l'alternativo documentario di Ciro Formisano
Si tiene dall'8 al 12 dicembre 2021 la sedicesima edizione del COFFFI - CortOglobo Film Festival.
Tratto dall’omonimo romanzo di Fabrizio Guarducci, esce nelle sale il 13 dicembre il film Una sconosciuta. Guarducci, oltre ad aver diretto il film e scritto la...
La recensione del film di Antonio Romagnoli con protagonisti Saverio La Ruina e Roberta Mattei
L'intera filmografia dei fratelli D'Innocenzo
Con una conferenza stampa trasmessa in streaming dalla sede ANAC è stata annunciata la XIV edizione del festival Tulipani di seta nera. In questa sede sono...
Il 21 marzo di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale contro il razzismo ovvero la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione...
Nuovo Cinema Aquila pronto a riaprire con Festival, Masterclass e cinema restaurato. Lunghi e corti indipendenti concorreranno alla programmazione in sala, grandi autori si presteranno ad...
Raccontare il nostro Paese attraverso una carrellata di film che toccano i momenti salienti della nostra storia.
È senza dubbio un Virzì diverso rispetto ai suoi film precedenti: resta sempre quella ricerca disperata e vana della felicità che fa prendere un’amara presa di...
Sono 25 i film italiani che concorreranno alla designazione del titolo candidato a rappresentare l’Italia nella selezione per la categoria International Feature Film Award dei 93^...
Sono iniziate da pochi giorni le riprese del film I fratelli De Filippo di Sergio Rubini, autore anche della sceneggiatura insieme a Carla Cavalluzzi e Angelo...
Al via le riprese oggi a Rende di Ostaggi di Eleonora Ivone, autrice anche della sceneggiatura insieme ad Angelo Longoni. Il film, tratto dalla omonima pièce...
La 77 a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ospita per il nono anno consecutivo il Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia...
Sono stati conferiti i Globi d’Oro, importanti premi cinematografici assegnati dai giornalisti della stampa estera accreditata nel nostro Paese. Vince come miglior film Volevo nascondermi di...
Il 2019 è stato per il cinema italiano un anno proficuo, pieno di conferme e di sorprese che ne hanno contraddistinto la vitalità. Ecco i quindici...
Tulipani di Seta Nera: alla Festa del Cinema di Roma sbarca la V Giornata della Critica Sociale – Sorriso Diverso 2019 Venerdì 25 ottobre, presso l’Auditorium...
“Abbiamo creduto fin dall’inizio del nostro governo nelle potenzialità del cinema come settore capace di creare notevoli ricadute positive sul territorio- spiega dal palco di MoviEvento...
Grandi novità per il Concorso Roberto Gavioli con scadenza al 31 luglio 2019. Luca Bigazzi, direttore della fotografia di La Grande Bellezza, entra in Giuria.
Si tiene a Roma dall’11 al 13 Aprile la quarta edizione di Aqua Film Festival, il primo festival di cinema internazionale con cortometraggi, incontri e workshop,...
Il 21 Marzo alle 10.00, presso il Nuovo Cinema Aquila, si terrà la proiezione speciale de: I 400 colpi di François Truffaut. Presentano il film al pubblico Mimmo Calopresti, Direttore artistico del...
Nasce Fuori le ali, un’associazione di registi, autori, magistrati e protagonisti dell’impegno civile pronta a impegnarsi per far conoscere i mestieri del cinema attraverso la forza...
Fervono i preparativi per la sedicesima edizione del Festival del cinema di Porretta Terme che si svolgerà dal 5 al 10 dicembre prossimi. Quest’anno, per la...
Il film di Andrisani e Zullino non è ‘solo’ uno sberleffo iconoclasta (che comunque non sarebbe poco), ma in esso vi è ‘un’idea di cinema’ che...
Il Vangelo Secondo Mattei arriva a Roma: lunedì 13 novembre alle ore 21,00 al Cinema Farnese (Piazza Campo de’ Fiori) in programma la proiezione di quest’opera...
ALFF (Alessandria Film Festival) è un festival di cultura cinematografica alla prima edizione che si terrà dal 3 al 5 marzo 2017 ad Alessandria, presso il...
Nel 2016 la Rete degli Spettatori ha raggiunto un obiettivo importante: di fronte ad una fruizione così diversificata e multiforme ha risposto con A TUTTO SCHERMO,...
È stato presentato ieri alla Casa del Cinema di Roma Cinema Verità, il nuovo progetto editoriale proposto da Gianluca Curti, reduce dalla fortunata esperienza di Film...
Nasce Cinema Verità, una nuova piattaforma di streaming gratuito dedicata alla condivisione e fruizione di film lunghi e corti & documentari. Il direttore editoriale sarà Mimmo...
Dopo il successo del concorso 2016 svoltosi a Venezia durante la 73. Mostra del Cinema di Venezia, I Love GAI porta i suoi registi all’XI Festa...
Per la 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la goccia del Green Drop Award, il premio collaterale che per il quinto anno sarà assegnato al...
In occasione della 73a Mostra del Cinema di Venezia, gli organizzatori del Green Drop Award, il premio che per il quinto anno sarà assegnato al film...
On line il trailer del cortometraggio Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare di Mario Vitale, che vede nel cast la straordinaria partecipazione di...
Il capitale umano è un film del 2013 diretto da Paolo Virzì, ambientato in Brianza. Il film, liberamente ispirato dal romanzo omonimo di Stephen Amidon, è...
Sono terminate le riprese del nuovo cortometraggio di Mario Vitale, prodotto dalla sua Bunker Film. Al giorno d’oggi il lavoro te lo devi inventare. Tra gli...
PREMIO SOLINAS ROMA TRE INTEGRA-LAB prosegue il ciclo di MASTER CLASS presso il Teatro Palladium – Università Roma Tre con proiezione di FILM tratti da opere...
Il Teatro Palladium ospita il PREMIO SOLINAS ROMA TRE INTEGRA-LAB - Laboratori di Alta Formazione integrati e diffusi per il Cinema e l’Audiovisivo - e lancia...
Approda a Roma il Tour Civico del film Mirafiori Lunapark di Stefano Di Polito, accompagnato da proiezioni e un dibattito tematico a sera con gli attori...
Tratto dall'omonimo romanzo di Gaetano Savatteri, Uno per tutti di Mimmo Calopresti è un film poetico, nitido, freddo nella sua dimensione drammatica, supportato dall'ottima recitazione di...
Tutto il programma di Alice nella città, la sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, dedicata alle giovani generazioni
Molte le sorprese in programma per quasta 10a edizione: si parte il 17 marzo con una serata speciale in cui sarà proiettato "Non c'è 2 senza...
Presentato al Torino Film Festival, il film è un omaggio a una generazione e a un mondo di valori ormai lontani.
Prende il via giovedì 2 ottobre il Visioni Fuori Raccordo Film Festival, l’evento cinematografico – giunto quest’anno alla sua 7ª edizione – che da anni si...
E’ senza dubbio un Virzì diverso rispetto ai suoi film precedenti. La ricchezza del film, oltre all’interpretazione e alla storia, è anche negli spunti che se...
Il Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale di Cinema per Ragazzi, giunto alla sua IV edizione, si terrà dal 17 al 20 aprile 2013. Il...
Entra nel vivo il concorso del Trailers FilmFest, giunto alla sua decima edizione, che si terrà a Catania dal 26 al 29 settembre 2012.
Torna a Catania dal 26 al 29 settembre 2012 il TrailersFilmFest, il festival dei trailer cinematografici diretto da Stefania Bianchi, giunto alla sua 10a edizione: unico...
Applauditissimo all’ultima edizione del Festival di Venezia e vincitore della sezione Controcampo Italiano, "Scialla!" è l’ottima opera prima di Francesco Bruni, che riesce a confezionare una...
La Scuola di cinema documentario 'Cesare Zavattini' nasce come attività permanente sostenuta e promossa dai garanti della Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e...
Le interviste agli uomini che hanno fatto grande il cinema italiano. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
"L’arrivo di Wang", storia fantascientifico-psicologica scritta, diretta e prodotta dai Manetti Bros., con Ennio Fantastichini e Francesca Cuttica, è il settimo lungometraggio di Controcampo italiano che...
"Scialla!" di Francesco Bruni è il lungometraggio di apertura; "Il maestro" di Maria Grazia Cucinotta è il cortometraggio di apertura. Roberta Torre presiede la Giuria affiancata...
DA UOMO A UOMO: Giovanni Berardi incontra Giorgio Arlorio, uno sceneggiatore di raro talento che, con il suo contributo, ha dato vita a capolavori assoluti come...
Nel corso del Gran Galà del Doppiaggio, che si è tenuto presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma, sono stati proclamati i vincitori degli "Oscar della voce",...
il Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli propone, per il 3° anno consecutivo, una rassegna di cinema e di riflessione sui diritti universali ai...
Primo appuntamento con il film collettivo WALLS AND BORDERS (ore 18.00) per la seconda giornata di ARCIPELAGO: 83 registi provenienti da tutto il mondo - tra...