Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Alberto De Venezia presenta Volti coperti – Storia di un ultras, disponibile su Prime Video a partire dal 27 Dicembre 2022. Distribuito da Ipnotica Film, Volti...
A metà tra la finzione e il documentario, si intitola Non toccarmi la nuova fatica registica di Stefano Calvagna, autore di Non escludo il ritorno e...
Il Covid-19 non ferma Stefano Calvagna, che inizia ora le riprese di Distanziati.
Sono infatti iniziate nella capitale le riprese di Karate man di Claudio Fragasso (autore di Palermo Milano solo andata e Milano Palermo Il ritorno), storia...
Dopo Cattivi e Cattivi, Stefano Calvagna torna dietro la macchina presa per raccontare lo spinoso e sempre più diffuso fenomeno della baby gang. Un argomento che...
Distribuito da Lake Film, arriva nelle sale il 17 Luglio 2019 Baby gang, nuovo lungometraggio diretto dal “lupo solitario” del cinema italiano Stefano Calvagna
Cattivi e cattivi di Stefano Calvagna è lungometraggio fieramente non allineato, sempre rigorosamente a "love budget", come lo stesso regista scherzosamente e romanticamente afferma, ancora una...
Distribuito da Lake Film, arriva nelle sale cinematografiche il 9 Agosto 2018 Cattivi e cattivi, il nuovo thriller metropolitano diretto dal cineasta romano Stefano Calvagna. Con...
Il cineasta romano Stefano Calvagna riparte con una nuova opera. Dopo aver girato un film internazionale a Londra, torna alle origini con un docufilm sulle realtà...
Stefano Calvagna è impegnato nella post-produzione di due nuovi lungometraggi: il poliziesco Cattivi & cattivi, girato a Roma e interpretato da Massimo Bonetti, Claudio Vanni, Emanuele...
Stefano Calvagna non solo non molla, ma orgogliosamente rilancia con un film che è un piccolo gioiello, capace com’è di coinvolgere sinceramente lo spettatore, senza annoiarlo...
Il giorno 27 Luglio 2017, alle ore 20.00, uscirà in anteprima nazionale al Multisala Lux di Roma La fuga, nuovo action movie di Stefano Calvagna
Stefano Calvagna torna dietro alla macchina da presa unendo due grandi passioni: quella per il cinema e quella per il calcio
Meno male che ci ha pensato Stefano Calvagna a rendere omaggio a Franco Califano, con un film biografico onesto, non furbo, che mette a fuoco l’ultima...
Il suo ultimo lungometraggio, La fuga, arriverà nelle sale cinematografiche nel 2017, ma il cineasta romano Stefano Calvagna, nel frattempo, torna dietro la macchina da presa...
Sono iniziate a Roma le riprese de La fuga, il film con cui Stefano Calvagna torna a dirigere Sveva Cardinale, già protagonista del suo Un nuovo...
Sbarca a Cannes, distribuito da Poker Entertainment, Un nuovo giorno, ultimo film di Stefano Calvagna, ispirato alla storia vera di Sveva Cardinale, che nel film interpreta...
Dopo Un nuovo giorno, tratto dalla sua vera storia, Sveva Cardinale tornerà ad essere protagonista sotto la regia di Stefano Calvagna ne La fuga
Stefano Calvagna il 2 novembre 2015 tornerà dietro la macchina da presa per "Un nuovo giorno"
Il cineasta romano ha già in preparazione una nuova opera – basata su una storia vera – e ha scelto come protagonista la bellissima Sveva Cardinale
Il regista Stefano Calvagna e la Poker Entertainment presentano "Non escludo il ritorno: film e concerto", un tour di serate-evento speciali dedicate a Franco Califano
Altri immagini dal set dell’ultimo film di Stefano Calvagna Si vis pacem, para bellum.
Ancora in corso le riprese del nuovo film di Stefano Calvagna, Si vis pacem, para bellum. Altre immagini tratte dal set
Cominciano oggi a Roma le riprese di “Si vis pacem, para bellum”, il lungometraggio che vede il ritorno dietro la macchina da presa per il cineasta...
Stefano Calvagna, regista romano entrato in un tritacarne giudiziario e mediatico nel 2009, nel 2013 è stato assolto con formula piena
Strepitoso successo a Velletri ieri sera, 20 agosto 2015, per Non escludo il ritorno: film e concerto, prima tappa del tour di serate-evento speciali dedicate a...
Ecco le prime immagini del nuovo film di Stefano Calvagna Si vis pacem, para bellum, di cui lo stesso Calvagna è il protagonista.
Il Presidente Laura Delli Colli e il Direttivo Nazionale del Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani hanno deciso di assegnare una Menzione Speciale Premio Biraghi al piccolo Niccolò...
Il regista indipendente Stefano Calvagna torna dietro la macchina da presa affrontando di petto il tema delle bande giovanili e confezionando un film che insegue l'autenticità...
Fuori c’è un mondo è il terzo lungometraggio per il cinema di Giovanni Galletta. La preparazione del film è iniziata mercoledì 9 dicembre 2015 e durerà...
Per celebrare la pubblicazione in dvd CG Entertainment del film di Stefano Calvagna “Non escludo il ritorno”, domani, Martedì 6 ottobre, alle 18.00 il regista, insieme...
Per celebrare la pubblicazione in dvd CG Entertainment del film di Stefano Calvagna “Non escludo il ritorno”, questa sera, 1 Ottobre alle 21.30 il film sarà...
Si intitola "Califano... L’ultimo concerto" e racconterà gli ultimi vent’anni di vita del cantautore Franco Califano la prossima fatica dietro la macchina da presa di Stefano...
A dieci anni di distanza dalla scomparsa del cantautore, Interlinea Film annuncia la produzione di Nun ve trattengo, documentario dedicato a Franco Califano, scritto e diretto...
Per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, proponiamo alcuni film sul tema
Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica produzioni, è disponibile in esclusiva su Prime Video Karate man di Claudio Fragasso, autore di Palermo Milano solo andata...
Non escludo il ritorno è il titolo appropriato per il film-omaggio a Franco Califano diretto da Stefano Calvagna. Il Biopic, prodotto dalla Poker Entertainment e presentato...
Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica produzioni, arriva nei cinema il 26 Maggio 2022 Karate man, nuovo film diretto da Claudio Fragasso, autore di Palermo...
Calcio e cinema. Quante emozioni può evocare una parola chiave come questa: dal ricordo della prima volta che si è stati allo stadio, le prime...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Si vis pacem para bellum può considerarsi un’operazione nel complesso sufficientemente riuscita. Ci permettiamo solo di auspicare che il tenace regista romano - che nel tempo...
Si terrà sabato 7 maggio alle ore 16.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Serrone, l’edizione 2016 del Premio Dina D’Isa – Giornalismo e Critica Cinematografica....
Un ritratto di un personaggio scomodamente inedito che ha sempre cercato uno spiraglio di allegria dalle vicende più amare, rimanendo se stesso pur allontanandosi dalla società...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un Dramma con toni silenziosi e non esasperati. Su Prime
Nei giorni 5 e 6 Settembre 2020 si sono svolte con grande successo a Fiuggi le finali nazionali dei concorsi di bellezza e talento Miss, Junior,...
NASTRO DELL’ANNO: Il giovane favoloso (Mario Martone, Elio Germano, Ippolita Di Majo, Carlo Degli Esposti)
Nelle candidature 2015 la sfida d'autore mancata a Cannes: Garrone, Moretti e Sorrentino in 'cinquina' con Costanzo e Munzi. Il giovane favoloso di Mario Martone è...