On The Rocks è l’ottavo film di Sofia Coppola, regista de Il giardino delle vergini suicide, Bling Ring e Marie Antoinette. Tra i protagonisti c’è Bill...
Sofia Coppola sfiora con discrezione i suoi due protagonisti e il consolidarsi della loro reciproca attrazione. Un film piccolo e prezioso, in equilibrio fra gag e...
Marie Antoinette è un’opera raffinata ed emozionante, visivamente sontuosa, in cui ogni dettaglio è curato alla perfezione, con cui la figlia Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata...
Vincitore del Leone d'oro alla 67sima Mostra del Cinema di Venezia, Somewhere è forse l'opera più autobiografica di Sofia Coppola, in riferimento al complicato rapporto col padre, Francis....
“Una donna che sa fare la donna, sa anche giocare con la sua maschera, sa giocare con il sembiante femminile, sa essere il “sintomo di un...
Bling Ring di Sofia Coppola è ispirato ai fatti di cronaca successi nelle colline dorate di Hollywood, quando un gruppo di teenagers ossessionato dal glamour ha...
Questi tutti i Premi del Concorso del 70esimo Festival Internazionale del Film di Cannes attribuiti dalla Giuria Internazionale presieduta da Pedro Almodovar e composta da Maren...
Dopo un Oscar ed un Leone d’Oro, oggi Sofia Coppola mostra la propria maturità artistica, in questo film su un’epoca e sui suoi costumi, nell’equilibrio espressivo...
Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia, cominciata con il pregevole Il giardino delle vergini suicide e proseguita con il delizioso Lost in Translation, dedicata alla cosiddetta...
L’atteso On The Rocks, il nuovo film scritto e diretto dal premio Oscar Sofia Coppola arriverà ad ottobre sulla piattaforma di streaming Apple TV, in collaborazione...
Bling Ring di Sofia Coppola va apprezzato quanto o più di Somewhere per ciò che non è, per la resa di quel "sonno esistenziale" che già...
La morte ne Il giardino delle vergine suicide di Sofia Coppola non spegne il desiderio, ma lo rilancia in una maniera iperbolica. Le protagonsite si s-coprono...
The Beguiled (L’inganno) si pone nei confronti dell’originale di Don Siegel, La notte brava del soldato Jonathan (1971) - in cui la vittima sacrificale era Clint...
L’inganno risulta etereo e fuggevole come uno di quei fasci di luce che illuminano il film, scomparendo al tramonto. Così come si perde memoria del peggior...
Marie Antoinette è un’opera raffinata ed emozionante, visivamente sontuosa, in cui ogni dettaglio è curato alla perfezione, con la quale Sofia Coppola chiude magnificamente un’ideale trilogia,...
Scritto e diretto da Eleanor Coppola, moglie di Francis e madre di Sofia, Parigi può attendere è un film molto leggero, una commedia godibile, che predica...
L’Inganno è il nuovo, atteso thriller d’atmosfera dell’acclamata sceneggiatrice e regista Sofia Coppola, con Colin Farrell, Nicole Kidman, Kirsten Dunst e Elle Fanning. Intervista alla regista
Stasera in tv alle 00,40 su Rai Movie Lost in Translation – L’amore tradotto (Lost in Translation), un film del 2003, scritto, diretto e prodotto da...
Lost in Translation - L'amore tradotto (Lost in Translation) è un film del 2003, scritto, diretto e prodotto da Sofia Coppola con protagonisti Bill Murray e...
I bad teenagers di Sofia Coppola sbarcano a Cannes senza troppo convincere
Dal festival, un racconto della cerimonia di apertura.
Francis Ford Coppola è sicuramente uno dei più grandi registi del panorama cinematografico internazionale. Talento tra i più avveniristici si è sempre distinto per essere restìo...
Presentato nella Sezione Orizzonti della 77esima edizione del Festival del Cinema di Venezia, Mainstream è il secondo lungometraggio scritto e diretto da Gia Coppola dopo il...
Con Mainstream Gia Coppola, 33 anni, un nonno che si chiama Francis Ford, una zia che si chiama Sofia, è a Venezia77 (dove aveva presentato nel...
L'Arena Groupama accoglierà il 30 agosto, alle 21.30, il docufilm The Family Whistle – Il fischio di famiglia diretto da Michele Russo che per anni si...
Il padrino - Parte III (The Godfather: Part III) è un film del 1990 diretto da Francis Ford Coppola, e interpretato nuovamente da Al Pacino, terza...
Michael Haneke, Francois Ozon, Todd Haynes, Fatih Akin, Yorgos Lanthimos, Sofia Coppola, Lynne Ramsay, Bong Joon-Ho, Hong Sangsoo: ancora una volta il meglio della produzione cinematografia contemporanea si è dato appuntamento dal 17 al...
Ottobre d’oro per Cinema Senza Barriere che propone al proprio pubblico Somewhere di Sofia Coppola, film vincitore della 67. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di...
Un ricordo della grande regista italiana che si è spenta all'età di 93 anni
Con Non mi uccidere Andrea De Sica continua a esplorare le inquietudini dell'universo giovanile
Scared to death, no reason why Do whatever to get me by Think about the things I said Read the page, it’s cold and dead And...
Calls, la nuova serie di Apple TV+, riprende le basi da una nota produzione francese creata da Timothée Hochet. La versione americana, prodotta da Studiocanal e...
Il tormento di un ragazzo dopo la guerra in Iraq, sorretto dall’unica persona che lo abbia davvero amato. La recensione di Cherry dei fratelli Russo, disponibile...
Per la prima volta nella storia ben tre donne nominate nella categoria "miglior regia" ai Golden Globes 2021
Wolfwalkers è il nuovo film d’animazione diretto da Tomm Moore e Ross Stewart. Prodotto dallo studio Cartoon Saloon e Dentsu Entertainment USA, è stato presentato al Toronto...
Le novità di ottobre di Apple TV+ racchiudono il meglio delle produzioni in corso, con alcune novità davvero interessanti.
Saturday Night Live (SNL) lo show televisivo più longevo d’America, da 45 anni intrattiene ogni settimana milioni di spettatori. Satira politica, parodia del cinema, d’attualità o...
Estate, tempo di costumi. Sarà per questo che il direttore di Taxidrivers con l’ironia che lo contraddistingue mi ha chiesto di indicare i film in costume...
Conoscete L’ultimo uomo della Terra di Ubaldo Ragona? Oppure vi è familiare con il suo titolo inglese, The last man on Earth, per la regia di Sidney Salkow?...
Appuntamento con gli zombie di Doc of the Dead di Alexandre O. Philippe, in anteprima il rap francese con Brooklyn di Pascal Tessaud, Film and Video...
L’anteprima assoluta di Comandante di Enrico Maisto e la memoria della Milano negli anni di piombo, la mitica maratona di corti per il Focus Animazione, 13...
Ancora Mexico con Los insólitos peces gato, Michael Jordan protagonista di From Deep tra basket e hip-hop, la riflessione di Hubert Sauper sul Sud Sudan e...
Gita in Svezia con Broken Hill Blues, un film sulle sedie in Concorso lungometraggi, Qualcosa di Alice del Maestro Švankmajer, Life in Paradise e Les Messagers...
Programma di sabato 6 e domenica 7 settembre
La diciannovesima edizione conferma il percorso sostenuto dai due direttori artistici Alessandro Beretta e Vincenzo Rossini di attenzione ai nuovi talenti e alle più coraggiose cinematografie...
Su Prime Video un thriller Body Horror difficile da gestire
Celebriamo il 14 luglio 1789, giorno della Presa della Bastiglia, con cinque titoli (più un bonus) sulla Rivoluzione Francese.
Fino a fine luglio si possono ancora fare dei recuperi last minute...
Il programma della 68° edizione del festival, dal 26 giugno al 2 luglio.
Su Arte.tv interessanti documentari sui miti del cinema hollywoodiano
Dal pride al Biografilm Festival, tutta l'offerta MUBI di questo mese
A Cannes è anche il giorno del vivace dramma in costume Corsage della regista austriaca Marie Kreutzer con la sua prima mondiale in Un Certain Regard....
Un film di E J-Yong al Florence Korea Film Fest.
Miglior Film è CODA i segni del Cuore. Jane Campion miglior regista. Niente da fare per Sorrentino e l'Italia
Scopriamo chi sono le 5 attrici tra cui verrà scelta la vincitrice dell'Oscar come non protagonista
Torna sul grande schermo uno dei più importanti film della storia del cinema
Kirsten Dunst senza via di fuga costretta a fare i conti con una vita illusa
Tra le dive più pagate di Hollywood, Scarlett Johansson è apparsa in uno spot di Alexa, proiettato durante il Super Bowl.
Lutto a Hollywood per la scomparsa di Peter Bogdanovich regista di film come L’Ultimo Spettacolo e “Paper Moon – Luna di Carta”. Il grande regista e’...
'Emma', tratto dall'omonimo romanzo di Jane Austen è disponibile su Amazon Prime Video
Sulla solitudine. 15 film che la raccontano. Dal capolavoro senza tempo "Taxi Driver" al recentissimo "Titane", vincitore a Cannes.
A Thousand Hours (Tusind timer) è un film danese-svedese, secondo lungometraggio del regista trentanovenne Carl Moberg; prodotto dallo stesso autore insieme alle case indipendenti Normalfilm &...
L’emittente britannica BBC Two ha pre-acquistato il dramma storico “Marie Antoinette” la Serie , creato e scritto da Deborah Davis (“The Favourite”). Il serial in otto...
Tra le voci di 'Luck', film Apple/Skydance, dopo Jane Fonda, si aggiunge anche Whoopi Goldberg
Apple Original Films ha stretto un accordo con A24 per la distribuzione di The Tragedy of Macbeth. Il film è diretto da Joel Coen e vede...
Miss Marx è la storia di ‘Tussy’ la terza figlia di Karl Marx, Eleanor, interpretata da Romola Garai.
I film piú visti al momento su Sky. Le uscite di maggiore successo nelle ultime settimane.
Pronta subito a voltare pagina la giovane regista Emerald Fennell con la scrittura del film DC Zatanna. Emerald Fennell verso Zatanna Dopo i tanti premi per la sceneggiatura originale...
Sarebbe il caso di frequentare con maggiore assiduità la schizofrenia. Se non altro si arriverebbe – perché no ? – a inquadrare con più accurata approssimazione...
Le nomination dei DGA Awards
In vista dei Golden Globes, ecco i pronostici per gli Oscar 2021 al miglior film. Cominciano ad essere rivelati i pronostici per gli Oscar 2021 Le...
San Valentino si avvicina ed ecco una playlist di film romantici da scoprire o rivedere su Prime Video. Dai giovani innamorati di The Map of Tiny Perfect Things di...
Golden Globe 2021, tutte le nominations. Sono state svelate le nominations per i premi della 78^ edizione dei Golden Globe Awards, slittata in avanti di qualche...
George Gordon Byron, detto Lord Byron, nasceva il 22 Gennaio del 1788. Poeta e politico inglese, con la sua opera ha influenzato in modo fondamentale il...
Il 17 settembre è uscito nelle sale cinematografiche Miss Marx, il nuovo film di Susanna Nicchiarelli, presentato i primi del mese al Festival di Venezia. È...
Nomadland di Chloé Zhao vince il Leone d’Oro nella serata finale della 77^Edizione del Festival di Venezia. In una edizione 2020 caratterizzata da particolari attenzioni e...
In attesa di settembre, Apple TV+ chiude il mese di agosto con un finale di stagione importante, come la serie “Little Voice,” prodotta da J.J. Abrams,...
VERSAILLES è una serie storica Netflix ambientata nella Francia del XVII secolo alla corte del Re Sole, Luigi XIV. Nella serie gli eventi non sono sempre...
Apple TV+ ad agosto rilancia, aspettando le grandi novità autunnali come il film On The Rocks di Sofia Coppola. Nel frattempo, la piattaforma streaming della mela...
Agosto, ecco tutti i film da guardare su Amazon Prime Video e Netflix. Sessantadue proposte, due film al giorno da guardare e tutte le novità in...
Stiliamo un breve elenco di quei personaggi femminili che hanno stravolto o semplicemente mostrato un altro lato del gentil sesso al cinema, da Grease ad Harley...
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
Un film insolito per Don Siegel, che sfugge alle dinamiche del genere e si presenta come una specie di incubo gotico-surreale. Basato sul romanzo omonimo di...
Perché, nonostante la manifestazione non abbia potuto avere luogo, Thierry Fremaux, il direttore del Festival di Cannes, annuncerà il 3 Giugno i film che avrebbero dovuto...
Cinema e arte si fondono nella mostra cinemaddosso da Cinecittà a Hollywood i costumi di Annamode, a cura di Elisabetta Bruscolini, che celebra la straordinaria storia della Sartoria Annamode. Un...
Nel raccontare uno dei più delicati riti di passaggio, ciò che corrisponde alla trasformazione del corpo di un’adolescente in quello di una donna, Blue my Mind - Il...
Un omaggio al cinema e alla sua scrittura che però non manca di parlare di questioni anche scottanti della nostra contemporaneità, Una storia senza nome riesce...
Arrivati quasi a metà dell'anno, quali sono i film più attesi del 2017 che ancora non abbiamo visto? Taxi Drivers vi propone una guida per scegliere...
Valeria Bilello è la dimostrazione di come si possano attraversare contesti tra loro anche antitetici senza rimanerne in alcun modo connotata a vita. Adesso è al...
La Basilicata protagonista della ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema (Isola Tiberina, Piazza San Bartolomeo all’isola – Roma): dopo il successo di pubblico degli eventi passati,...
In sala con il dramma diretto da Daniel Espinosa, Child 44 – Il bambino numero 44, pellicola nella quale interpreta Leo Demidov, membro della polizia segreta...
I 4 costumi che hanno fatto vincere i 4 Oscar a Milena Canonero. Vediamoli insieme ...
Andrà stasera in onda l’87° Cerimonia della notte degli Oscar 2015, l’evento cinematografico più prestigioso del mondo. Quest’anno più del solito l’ambito premio ha scatenato però...
ll festival si terrà a Firenze (dal 6 al 12 dicembre), a Roma (il 13 e 14 dicembre), a Milano (febbraio 2015) e per il primo...
Il Festival coinvolge l’intera città: dall’Auditorium al MAXXI, dalla Casa del Cinema all’area di via Veneto, dal Teatro Argentina all’Ara Pacis fino alle biblioteche di Roma...
Un'edizione indimenticabile questa 67ma, con un red carpet lunghissimo e così sfavillante di star da far girare la testa anche a Marcello Mastroianni
EDIZIONE 2014. Il festival francese ha voluto omaggiare, quest’anno, uno degli attori italiani piu’ importanti di sempre: Marcello Mastroianni. E’ ben visibile, infatti, sul manifesto della...
Il dodicesimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un breve itinerario attraverso il controverso e frastagliato ambito del postmoderno nel contesto del cinema statunitense...
Cinema italiano tra passato, presente, futuro. Rubrica a cura di Giovanni Berardi
Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una...