Si sta per alzare il sipario sulla sesta edizione di Oltre lo specchio Film Festival, un appuntamento imperdibile per gli amanti dell’horror, thriller e sci-fi, ma...
Il lato oscuro del cinema di genere Nel corso di qualche decennio sono decisamente aumentati, in Italia, gli spazi e gli appuntamenti dedicati al cinema di...
Dopo 8 giorni di visioni e incontri, la prima edizione di Oltre lo specchio si è concluso mercoledì 12 giugno al Cinema Arcobaleno di Milano, con la cerimonia...
Precognition di Luke Tedder, in concorso al Festival Oltre lo specchio, mette in scena una delle maggiori distopie della fantascienza: quella del controllo sociale totale. Una...
Marcel Barion con The Final Land compone un meccanismo cinematografico funziona(le)nte, visivamente ipnotico, che riesce a mantenere l’attenzione dello spettatore fino all’ultima inquadratura in una scommessa...
In concorso al Festival Oltre lo specchio, Seeds di Owen Long mostra i tormenti di un uomo alle prese con il demone della propria depravazione sessuale....
Presentato al Festival Oltre lo specchio, Endzeit- Ever After di Carolina Hellsgard esclama che il futuro è donna. La civiltà morente, se non morta, può rinascere...
Ieri a Milano, presso Film Tv Lab, è stata presentata la prima edizione di Oltre lo specchio, festival dell'immaginario fantastico e di fantascienza, un evento culturale e popolare che...
Storia di vita di uno dei più importanti poeti della letteratura italiana
Il 26 novembre 2010 l’Italia si è fermata, perché una ragazzina di soli tredici anni è scomparsa ad appena pochi metri da casa sua. Telegiornali e...
Lungometraggio di Mario Schifano del 1069: oltre le forme classiche della narrazione
Il primo bio-pic dedicato a Gianna Nannini
Un racconto queer fuori dagli schemi classici
Si tiene dal 14 al 17 settembre 2023 la diciassettesima edizione del Salina Doc Fest – Donna Oltre Confini, fondato e diretto da Giovanna Taviani. Il festival del documentario narrativo che si...
Iran. Regime, religione, tortura. Alla Gam, apre con l’Iraniano Mohsen Makhmalbaf, la 18 esima edizione de il ‘Sole Luna Doc Film Fest’ La recensione del film...
Film e sogno, due mondi che si incontrano nel racconto cinematografico. Definito da sempre La fabbrica dei sogni, il Cinema crea innegabilmente sogni e artifici. Rappresenta...
Lo strano caso di Federico Clapis raccontato da Empty Man - L'arte di Federico Clapis oltre i social, il documentario di Davide Romeo Meraviglia
Arriva su Rai Yoyo e su RaiPlay il cortometraggio "Lo specchio di Lorenzo" per raccontare l'autismo.
Nonostante quanto si possa pensare, il fenomeno degli instant movies (film che attingono più o meno liberamente ad avvenimenti di recente o strettissima attualità, o a...
Al Perso Perugia Social Film Festival, che si tiene a Perugia dal 5 al 13 ottobre, si pone l’attenzione sul cinema documentario internazionale e nostrano
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nel film Disney Alice Attraverso lo Specchio, una spettacolare nuova avventura basata sugli indimenticabili racconti creati da Lewis Carroll, Alice torna nello stravagante Sottomondo e viaggia...
Il Doc Nyc, oltre ad essere, almeno secondo quanto riportato dagli organizzatori,“il doc festival più grande di tutta l’America”, è di sicuro uno tra i più...
Nella sezione cortometraggi della 7° edizione del Saturnia Film Festival, che si terrà tra i borghi della Maremma dal 31 luglio al 4 agosto 2024, concorre L’acquario...
In occasione dei 140 anni di relazioni internazionali tra Italia e Corea, l’Asian Film Festival ha in programma una particolare giornata a tema, dedicata alla migliore...
Lo storico Cinema Farnese, a piazza Campo De’ Fiori a Roma, è stato sede della 20a edizione di Asian Film Festival, una kermesse che ha accolto...
Gita in Svezia con Broken Hill Blues, un film sulle sedie in Concorso lungometraggi, Qualcosa di Alice del Maestro Švankmajer, Life in Paradise e Les Messagers...
"Un gruppo di artisti girovaghi, a bordo di un enorme e fatiscente teatro ambulante trainato da cavalli, porta in scena, per le strade di Londra, uno...
Un viaggio post pasoliniano
Su Sky l'8 gennaio
L’iconico duo di Wallace e Gromit è finalmente tornato, grazie a una collaborazione tra BBC e Netflix, in Wallace e Gromit – Le piume della vendetta....
Si è parlato di questa edizione e del futuro del festival
Il catalogo Paramount+ di Dicembre si arricchisce di un titolo che segna il ritorno di uno dei personaggi più attesi nel mondo delle serie televisive. Stiamo...
Il meglio del cinema di questo ultimo anno
The tango of the wideower and its distorting mirror, scritto e diretto da Raul Ruiz (1967), ripreso e montato dalla moglie vedova Valeria Sarmiento nel 2020 per...
Vediamo insieme gli elementi che costituiscono lo stile di Ozu, vedendo insieme il caso di Tarda Primavera.
Ottima interpretazione di Dakota Jonson e Sean Penn
Wanted distribuirà nelle sale italiane il film campione d’incassi in Francia Simone Veil – La Donna del Secolo, il nuovo film di Olivier Dahan dedicato a una delle...
Su Mubi
Per tutti gli appassionati, un atteso ritorno. Con una regia incisiva e una sceneggiatura pungente sin dalla prima puntata, è finalmente disponibile su Prime Video la...
Il film è stato presentato in concorso al Festival del cinema di Porretta Terme
Esordio alla regia di Jack Huston
Regista e attore teatrale, cinematografico, teatrale, Stefano Pesce è uno degli artisti italiani più prolifici degli ultimi anni
Nel cult di Damien Chazelle Mia e Sebastian rincorrono a ritmo di musica qualcosa che va oltre l'amore: il sogno dell'arte.
La storia di una donna alla ricerca di sua madre
Come si trova un senso all’insormontabile peso del lavoro, del matrimonio, della vita?
Con Muse Comes Home, l’horror italiano trova una nuova voce capace di mescolare sapientemente tradizione e innovazione. Questo cortometraggio, prodotto da Cronenter Films, Massimo Bezzati, Horror...
L’amore come atto di resistenza e di speranza, per dimostrare che l’identità personale non è solo una questione personale, ma una forza rivoluzionaria
La rassegna MUBI ”giocare con il tempo: i film di Raúl Ruiz e Valeria Sarmiento‘, propone tre opere filmiche inquietanti, oniriche e profondamente politiche. Con...
La Teheran di Asgari vista con gli occhi di bambino prima e di adulto dopo, in un processo di disillusione particolarmente doloroso
Il documentario Non chiudete quella porta di Francesco Banesta e Matteo Vicentini Orgnani, in concorso alla XXIII Edizione del RIFF – Rome Independent Film Festival nella...
In sala dal 19 Novembre
Tutto è pronto per la seconda edizione del Taranto Eco Film Festival (TEFF), che dal 17 al 21 novembre porta nel cuore della città di Taranto,...
Il primo capitolo di una saga già cult
L’attore Tony Todd si è spento all’età di 69 anni, in data mercoledì 6 novembre, nella sua casa a Marina Del Rey, California. La notizia arriva...
Béart, Dawson e Baldwin nell' edizione di Giulio Base. Il Programma
Carriera e vita privata del compositore, anche con alcuni aspetti inediti
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti domenica 3 Novembre, la 24° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata...
In questa nuova puntata di CinePAPER, ci addentriamo nel cosiddetto “cinema degli eccessi” insieme ad Andrea Guaia, critico cinematografico e autore del libro Cinema degli eccessi:...
Specchio specchio delle mie brame: chi è la più bella del reame? Se lo domandava la Matrigna di Biancaneve e i sette nani, angustiata dal passare...
Un film sul parossismo del comportamento umano
In questa nuova puntata di CinePaper, esploriamo uno dei generi cinematografici più controversi e discussi: il cinema pornografico. Dalla sua genesi, fino alla sua presunta “morte”...
Il regista, con i suoi film, si è sempre schierato in maniera antagonista dalla parte degli umiliati e offesi
'Iddu' è in sala con 01 Distribution
Gabriella (Monica Guerritore) ed Elia (Giacomo Gianniotti) si amano, o meglio, così sembra dai primi 3 minuti che aprono la serie: Gabriella, accompagnata dalla figlia 27enne,...
Ci ha lasciati a 88 anni Alain Delon (8 novembre 1935- 18 agosto 2024), il bello e dannato del cinema francese. Con il suo fascino al...
La settima edizione dell’Euro Balkan Film Festival si terrà a Roma dal 6 al 12 novembre: Il Festival è stato organizzato dall’Associazione italo-balcanica Occhio Blu. Alle...
Sequel del film cult del 2019, Il buco 2 sbarca su Netflix, spingendo a una riflessione cruda e illuminante.
Elio Germano è indubbiamente uno dei migliori attori italiani contemporanei. Nel corso della sua carriera, ha ottenuto ben 4 David di Donatello per la categoria di...
A Lucca Film Festival, l'emozionante film di Franco García Becerra
Il cinema come lotta politica . Su Mubi
Una videopoesia sulla memoria collettiva
Il lirismo suggestivo di Lav Diaz Nato Lavrente Indico Diaz, il regista è ad oggi un patrimonio della cinematografia internazionale. Le sue pellicole sono reliquie inestimabili,...
La storia di Makenya è più della vita di una adolescente dissestata: è il dramma della comunità di immigrati della Repubblica Dominicana, la più parte di...
Fino al 20 settembre è possibile iscrivere i propri cortometraggi alla seconda edizione dello Y-40 Film Festival, il primo concorso internazionale di corti subacquei, unico nel...
Un'occhiata da vicino alle maggiori fatiche realizzate dal regista italiano
Letterario e cinematografico, 'Diciannove' è il racconto di un'emancipazione giovanile attraversata da molte anime
Sapore di mare, torna restaurato in 4k un classico dell’estate italiana al cinema firmato fratelli Vanzina
In occasione del suo compleanno, ricordiamo 5 tra i migliori ruoli del 'Re' Robert De Niro
Un affresco storico tratto da un classico della letteratura italiana
L’analisi rigorosa e attenta è a cura di Davide Magnisi
Cinema che parla di... cinema
Luana Rondinelli, già nelle sue produzioni teatrali, si è sempre fatta voce delle donne e per le donne. Non diversamente è accaduto nella realizzazione di Assunta,...
Abbiamo intervistato Alessandro Pugno, regista del lungometraggio “Animale Umano” in uscita dall’11 luglio nelle sale italiane. La bella notizia dell’anteprima del film Animale Umano arriva da Daniele...
Un film coraggioso e audace capace di utilizzare il grande schermo come grande lente sul mondo e sulla società
In questa nuova serata dedicata al Sole Luna Doc Film Festival 2024 gli spettatore dovranno prepararsi a un evento inaspettato e forte. Stasera è il turno...
un dipinto dalle pennellate idilliache e grezze in giochi di potere
Il tema della filosofia istantanea ci guida alla riflessione sul mondo contemporanei
Il documentario ritrae l' attuale situazione colombiana
In streaming l'ultimo film di Virzì
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
Ospite all'Etna Comics, il protagonista di 'Skam Italia' si racconta
Il cortometraggio esplora la fragilità umana e ambientale
Dal 13 giugno al 3 novembre 2024, il Museo degli Innocenti di Firenze ospiterà la mostra Yōkai. Mostri, Spiriti e altre Inquietudini nelle Stampe Giapponesi. Curata...
Nel 2014, Paolo Sorrentino, con La Grande bellezza, è stato l’ultimo regista italiano a vincere l’Oscar. Non certo una sorpresa. Già da L’uomo in più, suo...
Chien de la casse, tradotto in italiano “Cane Rabbioso”, è un film piccolissimo, privo di presunzione, opera prima di un giovane regista che con cristallina lucidità...
Il regista di cinema e politica, di vita reale e finzione.
Questa settimana ha visto l’inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. La 77° edizione è infatti iniziata il 14...
la coincidenza dell’amore con l’ansia della sua generazione.
Amicizia, famiglia, amore: le basi per una storia camaleontica
Minerva Pictures e Rarovideo Channel, in collaborazione con Cat People, riportano sul grande schermo, dal 13 maggio in oltre 150 sale italiane, L’odio di Mathieu Kassovitz. Interpretato da Vincent Cassel, Hubert Koundé e Saïd Taghmaoui, è...
Torna al Cinema dal 13 Maggio il cult di Kassovitz
Al Trento Film Festival
Ma come, mai innamorata in vita mia, poi improvvisamente m’innamoro di uno e poi subito di un altro? Ma perché due, due insieme? Ma se può...
Film tratti da libri: quello che unisce letteratura e cinema è un legame antico e profondo. Molti registi, infatti, nel cimentarsi a trasportare le storie dei...
Il Paese dei jeans in agosto, primo lungometraggio di Simona Bosco Ruggeri, sarà proiettato al Cinema Anteo CityLife (Piazza Tre Torri, 1/L, Milano) lunedì 22 aprile alle ore 21:30. Saranno presenti...
Le opere più significative del regista australiano
Uno spettacolo all' altezza di tutto il festival
il racconto, in tempo reale, dell'eroico salvataggio di 104 migranti
Precious è un film del 2009 diretto da Lee Daniels, basato sul romanzo di Sapphire Push - La storia di Precious Jones. Il film ottiene sei...
Fuga da Los Angeles (Escape from L.A.) è un film del 1996 diretto da John Carpenter. È il sequel di 1997: Fuga da New York, di...
Un film che si mette in ascolto dell'indicibile con coraggio e senza retorica
Diamo il benvenuto a Crazy Baby Playground, la nuova serie serie di DeAJunior. Se siete dei genitori, questa è la news che fa per voi. Tra...
Si moltiplicano le proposte per il pubblico per vivere in maniera sempre nuova l’esperienza della mostra “QUEEN UNSEEN | Peter Hince”, ospitata e prorogata dato il grande...
Godzilla e Kong – Il Nuovo Impero: Incontro tra Titani Tre anni dopo l’epica battaglia tra Godzilla e Kong (Godzilla vs. Kong del 2021), Adam Wingard...
Il Far East Film Festival si ripresenta al via con un’edizione sontuosa per il 2024. Una manifestazione imperdibile per tutti gli amanti del cinema orientale e...
Un revenge movie senza redenzione in cui la violenza non diventa mai spettacolo
I Film più celebri del regista di 'Fa la cosa giusta'
L’attrazione per i crimini reali, o “true crime”, ha sempre esercitato un potente fascino sul pubblico, poiché permette di osservare senza filtri la natura umana e...
L’età acerba è un film francese del 1994, diretto da André Téchiné, regista della generazione successiva a quella della Nouvelle Vague. L’opera, presentata al 47° Festival...
Grande successo per la kermesse diretta da Cristiana Perrella
La capacità di unire gli opposti e farli lavorare insieme per un sorprendente risultato
Denti da squalo è un racconto di formazione tra magia e realismo.
Si svolgerà a Rimini dal 20 al 23 marzo 2024 la prima edizione di C-MOVIE Film Festival, manifestazione organizzata da Kitchenfilm con la direzione artistica della...
L'esordio nel lungometraggio di Bryce McGuire
'Upstream Color', un viaggio audiovisivo.
Arriva al cinema il 22 febbraio 2024, grazie a Rodeo Drive, The Cage - Nella Gabbia, con Aurora Giovinazzo e Valeria Solarino.
Autore maledetto del cinema muto americano, Erich von Stroheim risulta ancora oggi, quasi un secolo dopo la sua attività, uno dei registi che più si sono...
È iniziata lo scorso 26 gennaio e proseguirà fino il 15 marzo, la 24esima edizione del Sudestival di Monopoli. La kermesse, con la direzione artistica di...
Su Sky Atlantic si conclude l’attesissimo Fargo 5. Ideato e diretto dallo showrunner Noah Hawley, nel cast troviamo la protagonista Juno Temple affiancata da Jennifer Jason...
Sono parecchi i nuovi titoli di febbraio 2024 su MUBI, la piattaforma d’autore che propone film scelti con cura. Non importa che abbiate bisogno di compagnia...
Sandra Milo, attrice di cinema per quasi 70 anni. Estrosa, anticonvenzionale e libera, ma soprattutto professionale. Le sue interpretazioni straripano dalla dimensione uditiva e visiva, mutandosi...
Ritratto autentico delle relazioni umane
Un anno positivo per i film originali MUBI: da Aftersun a Strange way od life:
I Peggiori Giorni si presenta come il proseguimento, che in realtà non è tale, de I Migliori Giorni (2022), diretto e sceneggiato alternativamente da Edoardo Leo...
Secondo quanto riportato da Variety, la celebre serie televisiva Degrassi, che a diverse riprese ha ricoperto il palinsesto delle televisioni di tutto il mondo negli ultimi 40...
Enrico Oliveri è uomo di sinistra e segretario del principale partito dell'opposizione. Contestato durante un congresso e sconfitto da un recente sondaggio, decide di concedersi una...
È iniziata in questi giorni la seconda edizione del Rome International Documentary Festival (RIDF): il concorso romano dedicato alla promozione e celebrazione del cinema documentario narrativo...
My Daemon rappresenta la nuova aggiunta al catalogo di Netflix, rivolto agli appassionati di animazione. Scritto da Hirotaka Adachi, autore di Exception (2022), dove gli esseri...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova: lascia il dramma per virare nettamente su toni horror. Il sorprendente...
Il sesto episodio della nuova stagione di Drag Race Italia arriva su Paramount+ in Italia e su WOW Presents Plus in tutto il resto del mondo...
Dopo Roma, tappa pistoiese per il film con Alba Rohrwacher
Con Lubo Giorgio Diritti realizza il suo film più classico per raccontare la storia di un uomo costretto a rinunciare a se stesso per sfuggire all’iniquità...
Le variabili dipendenti, cortometraggio diretto da Lorenzo Tardella e prodotto dal CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia, è attualmente sulla piattaforma dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences e può...
Dopo la scalata alla perfezione (anche se, secondo una delle battute più celebri di tutti i tempi, “nessuno è perfetto”), un altro film di ineguagliabile levatura,...
Il MedFilm Festival giunge alla 29esima edizione. Dal 9 al 19 Novembre la città di Roma ospita il Cinema del Mediterraneo. Un programma fitto di proiezioni,...
Terza prova d’autore di Kim Rossi Stuart, la presentazione di Brado all’Italian Berlin Film Festival in corso a Berlino dal 7 al 12 novembre è stata...
Che Mike Flanagan fosse, con buona pace dei detrattori, uno degli autori horror più importanti della sua generazione era già cosa nota. Che costituisse anche un...
Camp- un’estate indimenticabile è un teen movie disponibile ora in streaming su Prime Video. In quella che sarà l’ultima estate dell’anno del liceo un gruppo di...
Se si guarda alla storia del cinema come a quella dell’arte o della letteratura dalle sue origini fino a pochi anni fa, le donne che ne...
Un thriller sociale sui dilemmi etici di un Paese che sembra costringere i suoi cittadini migliori all'amoralità, anche l'insegnante in pensione Blaga, vittima di una frode...
I premi delle varie sezioni
A Venezia è stato presentato il film e adesso ne parla il regista
Il grande maestro dell'assurdo fa il suo ritorno al cinema con Inu-Oh
In Volevo un figlio maschio Neri Parenti mescola fantasy e commedia per raccontare il rapporto tra uomo e donna in una società più ideale che reale....
C’era da aspettarselo prima o poi che un esperto della psiche e del cinema (e della complicità tra loro) come Ignazio Senatore, prima o poi ci...
David Fincher, ancora una volta – come in altre sue opere (ad esempio The Social Network) – riesce a raccontare con lucidità i sommovimenti della società...
Bruno Bigoni descrive un’avvilente nevrosi coniugale. In sala dal 25 Settembre
Una scelta di titoli per viaggiare in dimensioni alternative
Un occhio vicino alla situazione attuale in Ucraina
Hercule Poirot si trova in una crociera sul Nilo e si trova coinvolto in una serie di delitti
Mika Gustafson debutta con un'opera intensa, emozionante e delicata, intitolata Paradiset Brinner.
En attendant la nuit (For Night Will Come), esordio nel lungometraggio di finzione di Céline Rouzet, concorre nella sezione Orizzonti all’80a Mostra del Cinema di Venezia,...
Menus Plaisirs – Les Troisgros di Frederick Wiseman verrà proiettato oggi al Festival di Venezia in Sala Giardino. Il regista americano attualmente ha 93 anni ed...
Un'intensa opera prima che, grazie anche a splendide interpretazioni, racconta l'amore e il corteggiamento "tradizionale"
Con La Bella Estate Laura Luchetti continua a raccontare la poesia della gioventù
Il titolo del corto di Maja Costa, Mangata fa riferimento a quello che, in lingua svedese, rimanda al riflesso della luna sull’acqua che crea l’illusione ottica...
Candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes 2002, aggiudicandosi il premio per la miglior sceneggiatura, Sweet Sixteen è un film di Ken Loach scritto da...
Il calcio come metafora di vita
Milano, 4 agosto 2023 – Anime Factory, etichetta di proprietà di Plaion Pictures che racchiude il meglio dell’offerta anime, cinematografica e home video, è lieta di svelare...
Robert Siodmak, scomparso il 10 marzo del 1973, è stato uno dei più importanti registi che ha caratterizzato l’epoca d’oro del noir americano. Nato a Dresda,...
Il Cinema di Kubrick rappresenta uno dei rarissimi casi in cui una poetica autoriale convive con un pubblico eterogeneo
Per la regia di Andrea Lamedica e Francesco Mastroleo, il corto, selezionato al Pop Corn Festival del Corto, segue le vicende di Thomas, un ragazzo nato...
La risposta poetica di Martone alla poesia di Massimo Troisi
Come pecore in mezzo ai lupi è il racconto di un'umanità in credito con la vita
Ristretto ha premiato i volti giovani e nuovi del cinema
Una bambina inizia a immedesimarsi in una coetanea morta tanti anni prima, mentre la madre deve fare i conti col proprio passato
Lucia Gotti Venturato. Una grande donna umana. Ecco l’intervista al presidente Sole Luna Doc Film Festival Abbiamo intervistato il presidente del primo festival siciliano...
Bella Thorne a Taormina per il 69 Taormina Film Fest Bella Thorne, oltre ad essere un’affermata attrice, ha debuttato come regista per la sceneggiatura di Orel...
Black Mirror 6 è una serie britannica prodotta da Charlie Brooker per Endemol Shine Group; è una serie antologica, con storie e personaggi che cambiano di...
Alla 26ma edizione del Festival CinemAmbiente di Torino, di cui Taxidrivers è mediapartner, arriva il tedesco Nuclear Nomads di Kilian Armando Friedrich e Tizian Stromp Zargari....
The Woman King racconta la storia delle guerriere Agojie, nell'Africa Occidentale del 1823.
Remake live action dell'omonimo classico Disney del 1989.
Mary Nighy, al suo debutto nel lungometraggio, realizza con Alice, Darling, un thriller psicologico con protagonista Anna Kendrick (The Twilight Saga, 50/50 ) sullo script di...
Una scommessa vincente che coinvolge e commuove oggi più dell’originale
Best in the world è il quinto lungometraggio del documentarista Hans Christian Post, che ritrae in maniera suggestiva i due volti di Copenhagen, da una parte...
La Cineteca di Bologna riporta Il Ferroviere, diretto e interpretato da Pietro Germi al Festival di Cannes, dove era stato presentato nel 1956. Grazie al restauro...
A Casa Tutti Bene stagione 2 è la serie, ideata e diretta da Gabriele Muccino, disponibile su Sky Serie dal 5 maggio con due episodi rilasciati...
Il capolavoro di Scorsese con protagonista Robert De Niro, vincitore del premio Oscar come Miglior Attore nel 1981 proprio per Toro Scatenato, torna in sala in...
Un film dietro l'altro, Carlotta Gamba è diventata l'icona di un cinema d'autore coraggioso e raffinato.
In Concorso al Far East Festival nr. 25, ha suscitato interesse, divertimento e positivi riscontri Techno Brothers, l’ultima folle fatica del regista nipponico Watanabe Hirobumi, affiancato...
Prima della recensione The woddafucka thing è il primo lungometraggio di Gianluca Vallero, regista piemontese trapiantato fin dagli ultimi anni ’80 a Berlino e con alle...
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
Una dark comedy fedele alla demenzialità neo realista delle origini in un film non necessario
Se negli ultimi anni è diventato sempre più difficile vedere film orientali distribuiti in Italia, il Far East Film Festival promette di essere il paradiso in...
Il capolavoro assoluto di Jean Eustache torna in una magnifica versione restaurata.
In Profeti Isabella Nefar è protagonista di una sorta di "Eva contro Eva" in cui le ragioni personali si mescolano alle urgenze della Storia.
Un pressato agente di commercio rimane bloccato in un bagno mettendo a repentaglio il proprio futuro familiare e professionale
La regista tunisina Leyla Bouzid racconta la fragilità maschile mediante la storia d'amore di due ragazzi nordafricani, studenti alla Sorbona.
Holy Spider (Les nuits di Mashhad) è un film del regista iraniano Ali Abbasi, in uscita per Academy two, il 16 febbraio. Quando un film funziona...