I vincitori della kermesse.
Ecco il programma dettagliato delle ultime due giornate del Florence Korea Film Fest, venerdì 28 e sabato 29 marzo, prima del gran finale con il concerto...
Il quarto lungometraggio di Lee Jong-pil è un film spezzato a metà
Dal 20 al 29 marzo 2025 al cinema La Compagnia
*Immagine gentilmente concessa dall’Ufficio Stampa del Florence Korea Film Fest. Il regista Na Hong-jin, capofila del genere del “noir coreano” attraverso il suo stile visivo audace...
Il vincitore e le menzioni speciali della 22esima edizione
Dal 21 al 30 marzo immersione nel cinema coreano a Firenze
Nuovo grande nome della cinematografia coreana
Un concerto speciale del rinomato compositore Jung Jae-il si terrà a chiusura della 22ª edizione del Florence Korea Film Fest. Autore delle musiche del film premio...
Il celebre attore è il primo ospite della nuova edizione del Florence Korea Film Fest
Inizia l’edizione numero 20 del Florence Korea Film Festival. Il sito 20 Lungometraggi, 3 documentari, oltre 40 cortometraggi e 3 masterclass all’interno del mondo del cinema...
La manifestazione internazionale ha portato a Firenze il meglio della cinematografia contemporanea
Per la sezione Independent Korea la giuria ha premiato “A Distant Place” di Park Kun-Young. Il premio del pubblico va a “Recalled”
Il film campione d’incassi in Corea del Sud, chiude la 19/ma edizione del Florence Korea Film Fest.
Il film che ha dato la notorietà a Jeon Do-yeon
Al Florence Korea Film Fest arriva la giornata dedicata al regista coreano recentemente scomparso, con gli appuntamenti di mercoledì 26 maggio al cinema La Compagnia (in via Cavour, 50) Ritorna...
Nella quarta giornata del Florence Korea Film Fest 2021 si celebra Kim Ki-duk recentemente scomparso e si ricordano i 10 anni dal disastro di Fukushima.
La terza giornata del Florence Korea Film Fest vede la proiezione del film vincitore dell'orso d'argento 2020.
Bong Joon-ho si racconta in un'intervista al Florence Korea Film Fest in esclusiva
Una donna negli iconici abiti tradizionali che cerca il suo spazio tra le fatiche e le resistenze del mondo contemporaneo, stracciando un velo di plastica, è...
Il Florence Korea Film Fest, XIX edizione, ha annunciato le date: si terrà dal 21 al 28 maggio, e sarà sia in presenza, al cinema La Compagnia di Firenze, sia...
Il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana si terrà a Firenze dal 21 al 28 marzo al cinema La Compagnia e il 29 Marzo al...
Sarà l’attore Jung Woo-sung l’ospite speciale della 17/ma edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia sud-coreana contemporanea, in programma dal 21 al 29 marzo...
Stella del cinema coreano della sua generazione, ha messo in mostra la sua versatilità in vari generi cinematografici, interpretando oltre 40 pellicole: sarà Ha Jung-woo, l’ospite...
Si è chiusa venerdì sera al teatro Verdi, con un suggestivo spettacolo di musiche e danze coreane, la quindicesima edizione del Florence Korea Film Fest. Nei...
Venerdì 31 marzo alle 20.30 al Teatro Verdi di Firenze (via Ghibellina 99) il Florence Korea Film Fest conclude ufficialmente la sua 15/ma edizione con uno...
Sarà “The Net”, l’ultimo lavoro di Kim Ki-duk presentato alla Mostra del Cinema di Venezia a chiudere la 15/ma edizione del Florence Korea Film Fest
Train to Busan e Seoul Station del giovane maestro del terrore Yeon Sang-ho al Florence Korea Film Fest
Sarà la proiezione di “The Bacchus Lady”, opera coraggiosa applaudita alla Berlinale 2016 che affronta con profondità e leggerezza temi attualissimi come il fine vita, l’adozione,...
Un thriller d’autore che ha conquistato il Festival di Cannes unendo al brivido del poliziesco e del sovrannaturale una tematica attualissima: la paura dello straniero. Questo...
Tra i vari appuntamenti del Florence Korea Film Fest, domani verà proiettato “Cut”, contributo di Park Chan-wook all’horror a episodi “Three… Extremes”
“La folgorazione per il cinema? L’ho avuta con Hitchcock, guardavo i suoi film e mi sono innamorato. Però devo dire che Luchino Visconti è stato uno...
Sarà il regista-culto Park Chan-wook il protagonista della terza giornata del Florence Korea Film Fest. Alle 11.00 al cinema La Compagnia, il cineasta amato da Quentin...
Tunnel, l’ultimo lavoro del regista Kim Seong-hun sarà presentato in prima italiana e alla presenza dell’autore venerdì 24 marzo alle 20.00 al cinema La Compagnia di...
Sarà “The Age of Shadows”, il film selezionato per rappresentare la Corea del Sud agli Oscar 2017, ad inaugurare la 15/ma edizione del Florence Korea Film...
Il Florence Korea Film Festival quest’anno propone un ricco programma con 43 titoli tra corti e lungometraggi premiati nei festival di tutto il mondo, anteprime, incontri...
TAXI DRIVERS, rivista indipendente di cinema, ormai al giro di boa del decimo anno di vita, è fiera di annunciare che per, il secondo anno consecutivo,...
Sarà il regista e sceneggiatore di culto Park Chan-wook l’ospite speciale della 15/ma edizione del Florence Korea Film Fest, il festival dedicato al meglio della cinematografia...
Si è chiusa venerdì sera al teatro Niccolini, con un suggestivo spettacolo di musiche e danze coreane, la quattordicesima edizione del Florence Korea Film Fest. Nei...
Ieri mattina, lunedì 14 marzo, ha avuto luogo a Firenze l’incontro con la stampa di Ryoo Seung-wan, uno dei registi di punta della New Wave del...
Diretto da Oh Seung-uk, alla seconda prova dietro la macchina da presa a distanza di quindici anni da Kilimanjaro, il suo film d’esordio, The Shameless non...
Sarà l’anteprima italiana di The Shameless, noir hard boiled presentato a Cannes 2015 nella sezione “Un Certain Regard”, ad inaugurare la14/ma edizione del Florence Korea Film...
Sarà la star asiatica Ryoo Seung-wan, attore e regista considerato il Tarantino coreano, l’ospite speciale del 14/mo “Florence Korea Film Fest”, il festival internazionale che porta...
Si è chiusa domenica sera con la cerimonia di premiazione seguita dalla proiezione in anteprima nazionale di Haemoo di Shim Sung-bo
Dopo essere stato presentato alle ultime edizioni di prestigiosi festival internazionali come Toronto, Austin, Busan e Sitges, dove ha ricevuto il premio per il miglior film...
Si è svolta ieri mattina, lunedì 24 marzo, a Firenze la conferenza stampa di Choi Min-sik, uno degli interpreti più importanti e poliedrici del cinema coreano...
Venerdì 14 marzo ha avuto luogo presso il cinema Odeon di Firenze la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione del Florence Korea Film Fest,...
Dopo aver avuto come ospiti d’onore delle ultime edizioni interpreti del calibro di Jeon Do-yeon e Song Kang-ho, che da domani potremo vedere al cinema nell’attesissimo...
‘The Front Line’ di Jang Hun, il film ambientato durante la storica guerra degli anni ‘50 tra sud e nord Corea, vince il Premio del Pubblico...
Atteso come uno degli eventi più importanti dell’undicesima edizione del Florence Korea Film Fest, Confession of murder è stato presentato in anteprima nazionale alla presenza del...
L’onda pop degli Annyeongbada investe il Florence Korea Film Fest. La più famosa band musicale coreana sarà a Firenze il 23 marzo p.v. all’Hard Rock Cafe...
Prosegue con My dear enemy la retrospettiva del Florence Korea Film Festival dedicata a Jeon Do-yeon, star assoluta del cinema asiatico vincitrice del premio come...
Ieri mattina si è svolta a Firenze la conferenza stampa di Jeon Do-yeon, l’acclamata interprete di The Housemaid di Im Sang-soo e di Secret Sunshine di...
Presentato l’anno scorso a Cannes alla Quinzaine des Réalisateurs, approda in Italia grazie al Florence Korea Film Fest The King of pigs, un film d’animazione...
Non si poteva chiedere un’apertura migliore per l’undicesima edizione del Florence Korea Film Fest
Sarà la star asiatica Jeon Do-Yeon, l’acclamata attrice tra le piu’ famose in Corea del Sud, l’ospite d’eccezione della undicesima edizione del Florence Korea Film Fest il festival di...
Dal Florence Korea Film Fest arriva l’omaggio a Jeon Do-Yeon, una tra le star più acclamate del cinema asiatico con una retrospettiva a lei dedicata. Jeon...
Si è tenuta ieri al cinema Odeon la conferenza stampa di presentazione della 10° edizione del Florence Korea Film Festival che si svolgerà a Firenze dal...
Firenze si prepara ad ospitare dal 12 al 20 marzo, per la sua ottava edizione, il Florence Korea Film Festival, la rassegna internazionale di cinematografia sud...
Il 2025 si apre con una stagione cinematografica ricca di novità, tra festival, film in sala e proposte in streaming. Mentre si avvicinano eventi come il...
Con l’arrivo della primavera, le giornate si allungano e cresce il desiderio di tornare a vivere esperienze collettive. Tra queste, andare al cinema rappresenta un’opportunità unica...
Park Chan-wook, il regista di Old Boy e Lady Vendetta, è pronto a tornare al lavoro con un nuovo film. Chan-wook è uno dei nomi più...
Un bambino di 9 anni e la sua elaborazione della perdita della madre
Non solo risposte, ma anche "souvenir" dall'attore coreano
Una spasmodica ricerca dove tutti sono inseguiti e inseguitori
Una masterclass per approfondire 'Cobweb'
Dal 21 al 29 marzo si terrà nel capoluogo toscano, la nuova edizione di un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema (sud)coreano: il Korea Film...
L'esordio alla regia di Bong Joon-ho
Il film è stato presentato al Toronto film festival
Vince un dramma sul mondo di un call center in Corea del Sud
Il regista premio Oscar (si) racconta per due intense ore
Sohee (Kim Si-eun) è una studentessa delle superiori, appassionata di danza, che entra in un programma di inserimento lavorativo che le rovina la vita. Alla detective...
Il film è un action movie adrenalinico creato sul format della corsa contro il tempo in cui si intreccia una storia di politica militare ed insabbiamento...
La potenza del tempo nell'arte e della scrittura al centro del nuovo film di Hong Sangsoo
Un super ospite quest'anno all'edizione del festival coreano a Firenze
JUNG_E di Yeon Sang-ho (Train to Busan, The King of Pigs) è un film di fantascienza di Netflix interpretato da Kim Hyun-joo (Trolley, Hellbound), Kang Soo-youn...
Il film di chiusura del Korea Film Fest 2022 è forse il più attuale di tutta la selezione, così come per il Far East Film Festival
Premio speciale a 'The Book of fish'
L’Università Sapienza di Roma (Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale) avrà il compito di inaugurare la Korea Week che per la prima volta è dedicata al...
Hong Sangsoo torna in Concorso alla Berlinale
Tra disaster movie e commedia, con tinte da videogame, Exit narra le vicende di due giovani eroi per caso, tutto in una notte.
L'emergenza Coronavirus ha provocato lo slittamento a tempo indeterminato di tantissimi, prestigiosi festival di cinema in Italia. Chiara Valenti Omero, presidente dell'Associazione Festival Italiani di Cinema,...
Kim Jee-woon, regista di punta del cinema coreano contemporaneo, autore di titoli di culto come A bittersweet life e I saw the devil, ha incontrato la...
Quest’anno il Florence Korea Film Fest, il festival internazionale che porta in Italia il meglio del cinema della Corea del Sud dall’11 al 18 marzo a...
Il cinema italiano sarà protagonista a Seoul, capitale della Corea del Sud, dal 28 al 30 dicembre, con la prima edizione di Volare! Italian Film Festival,...
In un cinema Odeon gremito si è aperta venerdì 23 marzo la decima edizione del Florence Korea Film Fest con l’anteprima europea di "Always" del regista...
Primo film della sezione K-Cinema Today al 23esimo Florence Korea Film Fest
I migliori film dal Florence Korea Film Fest in programmazione al cinema Arlecchino della Cineteca Milano
Una commedia nera presentata al Florence Korea Film Fest
Un film di E J-Yong al Florence Korea Film Fest.
Sabato 31 marzo si è conclusa la decima edizione del Florence Korea Film Fest con la chiusura affidata al film "Arirang" di Kim Ki-duk. Trionfa il...
La penultima giornata del festival ha offerto, come piatto principale, la proiezione di "Poongsan", opera seconda di Jun Jae-Hong, ex assistente e pupillo di Kim Ki-Duk....
La settima giornata del Florence Korea Film Fest ha avuto il suo apice con la proiezione serale di "The Yellow Sea", film in concorso nella sezione...
Martedì 27 marzo si è tenuta la serata più attesa della decima edizione del Florence Korea Film Fest con la proiezione del film "The Show must...
L’evento della terza giornata del Florence Korea Film Fest è stato l’anteprima nazionale di "The man from Nowhere" di Lee Jeong Beom. Nell’ambito della retrospettiva su...
La seconda giornata del Florence Korea Film Fest si è aperta con l’anteprima nazionale di "Leafie - La storia di un amore". A seguire "My Sassy...
Il resoconto dell'edizione numero 23
Nella sezione K-Cinema Today del FKFF 2025
Altra grande prova per Hwang Jung-min che risale al 2018
Il thriller di Oh Seung-uk nella sezione Orizzonti
Nella sezione Orizzonti della 23esima edizione del FKFF
Al Florence Korea Film Festival The Yellow Sea, (2010) l’oscuro thriller del regista sudcoreano Na Hong-jin, si sviluppa tra la violenza pura e la solitudine disperata...
Il film che consacra Hwang Jung-min e Jeon Do-yeon
Un approccio nichilista verso una società corrotta e senza speranza.
Tra i vari film che l’edizione 2025 del Florence Korea Film Fest ha portato per la prima volta in Italia, c’è anche il biopic The Himalayas...
Un horror tutto da ridere
Da un evento che ha cambiato la storia di un Paese, le micro storie di chi è rimasto a raccogliere i cocci
9 anni dopo 'Veteran' arriva il sequel
Un thriller dai toni ironici e comici che mostra come la cordialità non è sempre la scelta giusta.
Un thriller erotico nella sezione Orizzonti Coreani
Universalizzando la battaglia contro l'oppressore, il colonizzatore, Harbin è un’elegia della resistenza.
Una storia di svelamento, affiliazione ed affetto, dove la vita e la natura si intrecciano in un’alchimia regolata dalla danza delle stagioni.
Un prodotto mediocre e poco convincente.
La prima italiana di 12.12: the Day, il nuovo thriller storico del regista sudcoreano Kim Sung-soo, sul colpo di Stato in Corea del Sud del 1979,...
Hansan: Rising Dragon racconta della prima celeberrima vittoria conquistata nel 1592 dall’Ammiraglio Yi e la sua flotta, sugli invasori giappone
Fantasia, azione e thriller direttamente dalla Corea
Dialoghi scarni e un grande lavoro di presenza a cui Jung Woo-sung è ben abituato. Nel suo salto dietro la macchina da presa, evidentemente supportato da...
Un thriller rigoroso, disegnato con raffinata dovizia, spiazzante sin dalle prime battute, con un Lee Sun-kyun multiforme.
Storia di vite eccezionalmente sciagurate, che non lasciano al pubblico alcun sollievo. E se esiste, è effimero e non ci è dovuto.
Il culto della bellezza esteriore in un film di impostazione teatrale
Per quanto uno tenti di fuggire, le proprie dipendenze ci riprendono comunque.
Una delicata storia d'amore
Una storia di amore lesbico osteggiato, sullo sfondo di una Corea violentissima che lascia un senso di sollievo e speranza sul finale.
La storia di Cha Chi-ho è l’epopea del principe ranocchio declinata al contemporaneo…al gusto di patatine al tofu.
Una "normale" truffa online che si trasforma in qualcosa di molto peggio...
Un esordio all’inseguimento dell’etica noir, e troppa violenza: così il potente rapporto fraterno, si perde nella confusione.
Uno spaccato dell’industria filmica coreana contemporanea, che tanto premia e altrettanto sottrae.
Una riflessione non banale sulla natura umana e la brutalità a cui può arrivare.
Il film evento del 2023 in Corea del Sud, che ha sbancato il botteghino, sul Colpo di Stato del 12 dicembre 1979.
Nella serata del 28 aprile si sono svolte le premiazioni dei Baeksang Arts Awards 2023, un evento fondamentale per la cinematografia coreana e lo show biz...
A chiusura dell’omaggio dedicato a Park Hae-il al Florence Korea Film Fest 2023 anche la proiezione di Boomerang Family. Il film del 2013, diretto da Song...
Al Korea Film Festival 2023 il film action Project Wolf Hunting, si rivela un efferato “bagno di sangue” . PROJECT WOLF HUNTING – Film – Florence...
Un omaggio a Park Hae-il al Korea Film Fest
Tanti protagonisti per tante visioni di... violenza e vendetta
Pil-joo ha 80 anni e non ha più nulla da perdere: è arrivato quindi per lui il momento di mettere in atto un elaborato piano di...
Il maestro Jeok-yo, poeta scrittore professore e guida, ha preso sotto la sua protezione il giovane Ji-woo. L’equilibrio insolito tra i due viene minato quando dal...
Il "classico" scontro tra buoni e cattivi, ma... all'ultimo sangue
Ispirato ai fatti della "crisi degli ostaggi coreani" del 2007, quando 23 missionari furono rapiti da una milizia talebana in Afghanistan. A questo seguirono 40 giorni...
'Confession' di Yoon Jong-seok è il remake dello spagnolo 'Contratiempo' (The invisible guest) di Paulo Oriol, in Italia diventato 'Il testimone invisibile' di Stefano Mordini, interpretato...
Chan-woo si risveglia dopo una serata con gli amici, con un hang-over da oblio. Non è nel suo appartamento e sul pavimento...c'è un cadavere. Dovrà uscire...
Soldati in incognito tra Nord e Sud per "spiegarne" le differenze
Un video "scottante" mette alla prova il rapporto tra una madre e una figlia
Viaggio nella passione per il calcolo e la matematica. Choi Min-sik è l'insegnante che nutre la mente del discepolo, una guida che tutti vorrebbero avere. Colui...
Park Pyung-Ho (Lee Jung-jae) e Kim Jung-Do (Jung Woo-sung) sono due agenti della KCIA, l’agenzia dei servizi segreti coreana. Nell'agenzia è presente una talpa ed è...
Un disaster movie anomalo che privilegia i ritmi e i toni della commedia ironica
Una parentesi ilare in mezzo agli eccessi splatter o criminali del cinema coreano degli ultimi tempi.
Snowball di Lee Woo-jung è un dramma adolescenziale sudcoreano prodotto da Milestone Company e disponibile fino al 17 aprile online per il Florence Korea Film Fest....
New World di Park Hoon-jung è un gangster movie prodotto da Sanai Pictures del 2013, presentato in questi giorni al Florence Korea Film Fest in seno...
ALL' Asian Film Festival il film di Seung-Won Lee
Microhabitat, di Jeon Go-Woon, è una piccola perla imperdibile per tutti gli amanti del cinema coreano
6 capolavi di Kim Ki-Duk in esclusiva sugli schermi di #IorestoinSALA
È nuovamente al centro la figura della donna, anche in questa seriosa commedia presentata al Florence Korea Film Fest, Move the grave di Jeong Seung-O. Il programma del...
In lista nella sezione Independent Korea del Florence Korea Film Fest, Moonlit winter di Lim Dae-Hyung ben rappresenta la costrizione in cui vivono le donne coreane, strette in una...
Presentato in anteprima Europea nella sezione K-Doc del Florence Korea Film Fest, Pyongyang si diverte di Pierre-Olivier Francois è un combattuto tentativo di mostrare come la capitale della...
Hotel by the River mette in scena con sofistica potenza la vita nel suo lento scorrere dalla giovinezza fino alla soglia finale della senilità, in una...
Park Chan-wook: "La violenza è innata nell’uomo"
Il film è stato visto da più di 5 milioni di spettatori in patria ed ha avuto un enorme successo anche in Cina, ottenendo incassi superiori...
Si è tenuta ieri mattina a Firenze la conferenza stampa di Song Kang-Ho, uno degli attori più famosi in Corea del Sud e star assoluta del...
Quattro quadri, almeno quattro generi diversi e una tensione che è sempre sul punto di esplodere
In uscita il 21 dicembre per Disney+ Big Bet – La grande scommessa, la serie coreana che segna il ritorno di Choi Min-sik al mondo della...
Un poliziesco con i volti noti di Sol Kyung-gu e Heo Sung-tae
Lee Jung-jae e Hwang Jung-Min sono i due protagonisti "nemici" del film di Hong Won-chan
Nella sezione Orizzonti Coreani un'opera di uno degli autori coreani più prolifici
Alla serata inaugurale del festival di cinema coreano il film di Im Sang-soo
Due anni fa approdava sulla piattaforma Netflix la prima stagione di Snowpiercer, serie fanta-distopica ambientata in un futuro post-apocalittico. Nel 2026 la terra è ghiacciata e gli ultimi...
La carriera e i prossimi progetti delle star della serie coreana di successo.