Non essere cattivo, un film del 2015 diretto da Claudio Caligari, con Luca Marinelli, Alessandro Borghi e Silvia D’Amico
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
1995, Ostia. Vittorio e Cesare hanno poco più di vent’anni e non sono solo amici da sempre: sono “fratelli di vita”. Una vita di eccessi: notti...
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni Novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni Novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
Il 26 febbraio alle ore 18.30 è prevista alla Casa del Cinema di Roma una proiezione speciale di Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e...
Il documentario Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta è stato selezionato tra i 15 documentari al voto per la cinquina...
Alla presenza di Valerio Mastandrea e dei registi, Simone Isola e Fausto Trombetta, stasera alle 20,30 al Cinema Farnese di Roma (Piazza Campo De’ Fiori,...
La sequenza iniziale introduce in maniera coerente il vostro film. In essa c’è innanzitutto il protagonista della storia e cioè Claudio Caligari, presente nella lettera indirizzata...
Se c’è un aldilà sono fottuto – Vita e cinema di Claudio Caligari è molto più di un documentario, piuttosto è un gesto d’amore e un...
SE C’È UN ALDILÀ SONO FOTTUTO Vita e cinema di Claudio Caligari un film di Simone Isola e Fausto Trombetta con la partecipazione di VALERIO MASTANDREA, ALESSANDRO BORGHI, LUCA MARINELLI, MARCO...
Verrà presentato Domenica 1 Settembre il documentario Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari di Simone Isola e Fausto Trombetta, in Concorso nella sezione Venezia Classici Documentari. Il film, prodotto...
Siamo lieti di annunciare che il film Se c’è un aldilà sono fottuto. Vita e cinema di Claudio Caligari, un documentario diretto da Simone Isola e Fausto Trombetta, sarà...
Sabato 29 Giugno verrà proiettato per la prima volta il restauro in 4K, supervisionato dal direttore della fotografia Maurizio Calvesi, de L’odore della notte. Alla serata,...
Non essere cattivo è, come suggerì lo stesso Claudio Caligari, «una storia degli anni novanta, quando finisce il mondo pasoliniano». Il regista se ne va lasciando...
Liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido Sacchettoni, L'odore della notte, il secondo prezioso film di Claudio Caligari, è una cupa e...
Claudio Caligari oggi avrebbe compiuto settant’anni, e noi di Taxi Drivers, con tutto quel pubblico che non ha mai smesso di amarlo, non possiamo e non...
In assenza, all'interno della programmazione serale del circuito televisivo in chiaro, di film meritevoli di segnalazione, oggi preferiamo consigliarvi di connettervi alla piattaforma di Rai Play,...
L’iperrealismo di Amore tossico (1983) non trova a tutt’oggi equivalenti che possano accostarvisi per intensità e profondità d’osservazione
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. È il secondo lungometraggio del regista a 15 anni dal suo esordio, parte di...
L’odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. È il secondo lungometraggio del regista a 15 anni dal suo esordio, parte di...
Per rendere omaggio al talento di Claudio Caligari, grande regista del cinema italiano, impegnato soprattutto nell’ambito indipendente, di indagine e documentazione sociale e scomparso lo scorso...
L'Isola del Cinema | Eventi ed ospiti del weekend: Alessandro Borghi, Gabriele Mainetti e l'omaggio a Claudio Caligari di Paolo Vivaldi
L’iperrealismo di Amore tossico (1983) non trova a tutt’oggi equivalenti che possano accostarvisi per intensità e profondità d’osservazione. Crudezza delle immagini a parte, Caligari è riuscito...
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar® istituita dall'ANICA, su invito della "Academy of Motion Picture Arts and Sciences" ha designato “NON...
Non Essere Cattivo è un’opera importante, agognata, sudata, un film che racconta la ballata triste di due ragazzi di vita, nati in periferia, assolutamente privati anche...
L'odore della notte è un film del 1998 diretto da Claudio Caligari. Il film è liberamente ispirato al romanzo Le notti di arancia meccanica di Dido...
Claudio Caligari se ne va lasciando un segno importante, laddove registra, da acuto fenomenologo quale è sempre stato, il dissolvimento di un modo di essere nel...
Non essere cattivo è ambientato a metà degli anni ’90, il momento in cui, a detta dello stesso regista, il mondo pasoliniano muore, finisce, per abbracciare...
Sabato 11 luglio l'Ortigia Film Festival si aprirà con l'omaggio a Claudio Caligari, voce fuori dal coro del cinema indipendente italiano, e conferirà un premio speciale...
La settima edizione Ortigia Film Festival, che si svolgerà dal 9 al 16 luglio, rende omaggio a Claudio Caligari, voce fuori dal coro del cinema underground...
Si è spento oggi a Roma a 67 anni, dopo una lunga malattia, il regista Claudio Caligari, autore di film di riferimento per più generazioni come...
Più di trent’anni, una vita o quasi è il tempo trascorso dalla realizzazione del primo glorioso lungometraggio, "Amore tossico", al nuovo progetto cinematografico, "Non essere cattivo",...
Claudio Caligari, il regista del film di culto "Amore tossico", e di "L'odore della notte", intervistato da Taxi Drivers. A cura di Luca Biscontini e Giacomo...
I vincitori del Noir in Festival 2021
Partendo dalla realtà, abbracciata e poi trasfigurata attraverso le forme di un cinema antidogmatico, Claudio Giovannesi ha saputo raccontare l'immaginario dei suoi personaggi rincorrendo i sogni...
A tre anni dall’esordio alla regia de La mossa del pinguino, Claudio Amendola non solo sembra averci preso gusto, ma deve aver raggiunto anche la necessaria...
"Guardo poca tv, ma non per spocchia. Non è un elettrodomestico che mi piace: preferisco andare al cinema o al teatro. Confido però nel cambiamento del...
È con grande piacere che European Film Academy ed EFA Productions annunciano i 50 titoli che compongono la lista di selezione dei film di finzione raccomandati...
Una sala cinematografica intitolata a Claudio Caligari. E’ l’omaggio al regista recentemente scomparso del Fiuggi Film Festival, che per l’occasione ha aperto la sua nona edizione...
A Non essere cattivo - regia di Claudio Caligari e sceneggiatura di Claudio Caligari, Francesca Serafini e Giordano Meacci - il Premio Amidei 2016, premio internazionale...
35° Premio Amidei: Domenica 17 luglio Enrico Magrelli, storica voce di Hollywood Party, condurrà la masterclass “La critica cinematografica”, primo appuntamento del ciclo di laboratori sul...
Il Presidente di BNL Luigi Abete ha consegnato il “Nastro al Miglior Produttore” a Pietro Valsecchi che ha vinto per “Quo Vado?”, il film di Gennaro...
Boom di titoli nelle selezioni di Rotterdam e Goteborg, due dei più importanti appuntamenti d’inizio anno. Nove film in Olanda, e la retrospettiva dei tre lungometraggi...
Autoprodotto, in anticipo sui tempi (il più celebre e ad oggi più celebrato Amore tossico del recentemente scomparso Claudio Caligari arriverà cinque anni più tardi) e...
Nell’anno che purtroppo ha visto scomparire Claudio Caligari, autore di un film epocale come Amore tossico, al Genova Film Festival è passato in concorso un documentario...
Lì dove tutto è cominciato, dove una storia, forse, non si è mai interrotta, nei luoghi e nelle vene di una periferia che ha incarnato più...
Porgendo attenzione al prospero mercato home video degli anni Ottanta, si scopre l’esistenza del corposo cofanetto Marina Pleasure Serial. Questo consistente “reperto archeologico” diviene un opportuno...
Su Prime Video la pellicola vincitrice a Cannes 75 del Gran Premio della giuria
Con un omaggio a Roma il 5 maggio parte la nuova Casa del Cinema che avrà una nuova programmazione gestita dalla Fondazione Cinema per Roma. 2.500...
Nel giorno dell’ottantesimo anniversario della sua nascita un omaggio al cantautore che ha fatto la storia
Valerio Mastandrea spenge oggi 50 candeline!Per festeggiarlo abbiamo scelto cinque tra i film da lui interpretati con il suggerimento su dove vederli. Una filmografia ricca e...
Tra gli attori italiani più bravi e ricercati degli ultimi tempi, paragonato da molti a Gian Maria Volontè, Luca Marinelli torna al fianco dell’amico e collega...
Si è tenuta a Milano la conferenza stampa dell'interessante 'Noir Film Festival', commistione di generi che va dal cinema al libro
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Come è morto Pasolini? 2 novembre 1975 Idroscalo di Ostia. È una di quelle date rimaste scolpite nella memoria della società, non solo italiana. Tra la...
Dopo Tom Cruise, Bellocchio e la prima di l’Envol di Pietro Marcello, in apertura della Quinzaine, a Cannes 2022 è arrivato in serata Le otto montagne,...
Tra la giuria anche Emanuela Fanelli e Giorgio Tirabassi.
Grazie ad un nuovo master HD della versione restaurata reso disponibile da Surf Film, CG Entertainment ha lanciato la campagna di crowdfunding START UP! per pubblicare...
Diretto dai belgi Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, Le otto montagne è stato inserito fra i film in concorso a Cannes 2022. La pellicola riunisce...
Ritratto di un artista dall'opera sempre viva e attuale
Si apre a Roma la XIX edizione di Alice nella Città 2021, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, diretta da Gianluca Giannelli...
Rai Movie rende omaggio alla 78esima edizione del Festival di Venezia con una rassegna di Film importanti . Si comincia martedì 31 agosto , in concomitanza...
La 24a edizione del Bobbio Film Festival si è conclusa con la vittoria di Favolacce dei fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo. La giuria del Festival, composta...
Le riprese della produzione Italiana - Francese - Belga sono appena iniziate in Valle d’Aosta.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nonostante la Nebbia di Goran Paskalievich regala allo spettatore l’opportunità di rivedere all’opera Giorgio Tirabassi
Dopo lo speciale appuntamento di pre-apertura domenica 7 marzo con una giornata interamente dedicata al cinema italiano di genere, lunedì 8 marzo si alza il sipario...
Dopo aver ricevuto molte richieste dai fan CG Entertainment, grazie alla collaborazione con Minerva Pictures, è orgogliosa di lanciare la campagna di crowdfunding START UP! per...
Punta sacra è il sorprendente documentario diretto da Francesca Mazzoleni, presentato in concorso ad Alice nella città il 22 ottobre. Classe 1989, la Mazzoleni ha esordito...
Il cinema è il mondo della finzione, è vero. Ma è anche uno strumento capace di mostrare, ieri come oggi, gli orrori reali della società, gli...
Torna dal 13 al 26 luglio a Piazza Castano, R-Estate a Torbella – Notti di cinema in piazza, l’arena cinematografica all’ aperto promossa dall’Osservatorio per la Legalità...
Arriva il momento dei David di Donatello 2020, uno degli eventi cinematografici più importanti in Italia. Giunto alla 65esima edizione, il più importante riconoscimento cinematografico italiano, assegnato...
In un'edizione del Festival di Berlino, la 70/ma (20 Febbraio - 1 Marzo), ricca d'Italia arriva anche Luca Marinelli, che farà parte della Giuria Internazionale presieduta...
Un ritratto di Scampia, o meglio della sua Villa Comunale, che riempie lo sguardo dello spettatore toccando corde profonde
Nell’ambito del ViaEmili@DocFest, è stata annunciata la nona edizione di “L’Italia che non si vede”, la rassegna itinerante promossa da Arci e Ucca che racconta il...
Omaggi e retrospettive saranno dedicate ai grandi nomi del cinema come Bernardo Bertolucci, per il quale verranno proiettate dieci opere a San Cosimato presentate, tra gli...
“È ARRIVATA LA BUFERA Il cinema italiano degli anni Dieci del XXI secolo” a cura di Antonio Pettierre Siamo sul finire del secondo decennio di questo...
L’aperossa 2018 presenterà ogni sera di programmazione, a partire dalle 21, un film significativo per decennio (dagli anni Sessanta ad oggi) che verrà, di volta in...
Milano. Porta Romana. Zona a metà tra il centro e la periferia, tradizione e innovazione. Qui, in via Seneca al numero 6, sabato 10 febbraio, aprirà...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In concorso all’imminente Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi, che si svolgerà a Giffoni Valle Piana (in provincia di Salerno) dal 14 al...
Il mestiere del produttore cinematografico: ce lo siamo fatti raccontare da Simone Isola e Francesco Dainotti, attualmente impegnati nella realizzazione de Il contagio, tratto dall'omonimo libro...
Un film che deve essere sottoposto con forza all’attenzione delle nuove generazioni, e riproposto a chi non ne avesse compreso appieno il valore e la forza...
Nel 2016 la Rete degli Spettatori ha raggiunto un obiettivo importante: di fronte ad una fruizione così diversificata e multiforme ha risposto con A TUTTO SCHERMO,...
Sarà Alessandro Borghi l’attore che rappresenterà l’Italia alla ventesima edizione di Shooting Stars, la piattaforma per giovani attori europei organizzata ogni anno come evento speciale durante...
Dal 25 Novembre al 1 Dicembre 2016 avrà luogo la XV edizione del Rome Independent Film Festival - RIFF, nella location del Cinema Savoy, del Cinema...
Presente Italiano, seconda edizione a Pistoia dall’8 al 16 ottobre ,Il festival di cinema italiano, inaugura con Bella e perduta di Pietro Marcello e chiude con...
Das Italienische Filmfestival Berlin komplettiert sein diesjähriges Programm und präsentiert vier Tage lang aktuelles italienisches Filmschaffen in Berlin. Mit seinen prominenten Gästen wie Paolo Virzì, Roberta...
È stata dedicata al compianto Carlo Pedersoli, in arte Bud Spencer, recentemente scomparso, la serata finale della 5^ edizione di Visioni Corte Film Festival – Rassegna...
Si avvia alla conclusione la 5^ edizione di Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente iniziata lo scorso 11 Luglio. Domani, Domenica 17...
Sabato 23 luglio alle 20.30 appuntamento in Piazza Palmieri a Monopoli per la Notte Bianca del Cinema Italiano, serata di premiazione dei vincitori del concorso 2016...
Si apre con una retrospettiva dedicata alla grande Anna Magnani la 5^ edizione di Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente, che si...
L'Isola del Cinema | Appuntamenti ed ospiti dal 4 al 7 luglio. Questa sera proiezione del pluripremiato Mustang di Deniz Gamze Ergüven. L’attesa Estate Giapponese arriva...
Torna Visioni Corte Film Festival – Rassegna Internazionale del Cortometraggio Indipendente, organizzato dall’Associazione Culturale “Il Sogno di Ulisse”. La manifestazione, giunta alla 5^ edizione, si terrà...
Sguardi, espressioni, momenti rubati, attimi sospesi che fissano la magia del cinema nel suo farsi: è il volto inedito che si nasconde dietro le quinte del...
David Grieco e Stefano Mordini saranno presenti al 33° Festival di Mosca (23-30 giugno), accompagnati da Massimo Ranieri e Riccardo Scamarcio per l’anteprima internazionale de La...
Al via da domani, 9 giugno, Hollywood sul Tevere, ventiduesima edizione de L’Isola del Cinema, che dal 1995 ad oggi ha accolto oltre sei milioni di...
Ritorna dal 14 al 20 luglio prossimi il Premio Sergio Amidei, Premio internazionale alla migliore sceneggiatura cinematografica nelle locations di sempre, il Palazzo del Cinema-Hiša Filma...
Sono state presentate stamattina a Roma, presso il museo Maxxi le candidature per la 70esima edizione dei Nastri D’argento
Prenderà il via il prossimo 2 giugno la rassegna “Open Roads: New Italian Cinema” la sedicesima edizione della rassegna che nel tempo si è affermata come...
Vincitori David di Donatello 2016: Sono stati assegnati ieri sera a Roma i prestigiosi premi al cinema italiano. Ecco l'elenco completo dei Premi David di Donatello...
Sono state presentate ieri le candidature per il prossimo David di Donatello che questo anno va in cifra tonda e sarà trasmesso su Sky (la Rai...
David di Donatello 2016: Youth di Sorrentino e Lo chiamavano Jeeg Robot fanno il pieno di candidatura
Tempo di vincitori per la XVII edizione del Sudestival, che ha superato i 5000 spettatori nelle otto serate di festival. Due i riconoscimenti assegnati dalla GIURIA...
L'undicesima edizione di Cortinametraggio è ricca di volti amati dal grande pubblico, presenti in platea o sulle cime delle Dolomiti, ma anche sullo schermo della sala...
Esiste la violenza sulle donne ma esiste anche un prima, invisibile come la polvere, che poi diventa quantomai tangibile. "Polvere", un film di Antonio Romagnoli con...
Il programma dei 5 giorni - dal 9 al 13 marzo al Movie, Cinema Massimo e Cinema Classico - racchiude più che mai lo spirito del...
Francesca Vantaggiato, inviata di Taxi Drivers all'International Film Festival Rotterdam, attraverso un'ampia panoramica, ci racconta i dati salienti di questa 45esima edizione
Con la presentazione ufficiale di ieri mattina, avvenuta presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, è stato tolto il velo alla quinta edizione del Festival...
Tutto il programma de La rete degli spettatori, il coraggioso progetto volto a promuovere film italiani d'autore, organizzare incontri tra autori e pubblico nelle sale cinematografiche...
Si tiene a Roma, nel quartiere Torpignattara, dal 27 al 29 novembre 2015 la quarta edizione di Karawan Fest
Da Garrone a Moretti, da Bellocchio a Crialese: nella prestigiosa library del MoMA di New York entreranno tra pochi giorni 10 film italiani considerati capolavori d'arte,...
L’Associazione Culturale ALL 4U, organizza anche quest’anno a Cuneo il CuneoFilmFestival, giunto alla sua nona edizione, grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT...
www.dvd-store.it, uno dei maggiori canali italiani di vendita di materiale cinematografico su supporto fisico (dvd – bluray) , sarà il primo sito al 100 % italiano...
Detour on the road film festival 015: tutto il programma della manifestazione che si svolgerà dal 18 Novembre al 6 Dicembre al Detour (Via Urbana 107,...
E’ arrivato alla terza edizione il festival internazionale “DETOUR ON THE ROAD 2015”, sul cinema di viaggio e di frontiera, che si svolgerà a Roma dal...
Premi per Valeria Bruni Tedeschi e Valerio Mastandrea a Los Angeles, dove il cinema italiano torna dal 12 al 16 Novembre con la nuova edizione di...
Il prossimo 12 novembre Cinema Italian Style lancerà ufficialmente a Los Angeles Non essere cattivo, in corsa per la candidatura ai prossimi Academy Awards
Martedì 20 ottobre h. 21:00 - Cinema Greenwich (ingresso gratuito) alla presenza del regista Luca Ferrari, dei 4 protagonisti e di altri nomi dello spettacolo
ITALIAN FILM BOUTIQUE - ROMA LAZIO CINEMA DAYS FOR INTERNATIONAL BUYERS, giunto alla sua seconda edizione, è un evento esclusivo che si tiene a Roma da...
Arriva CinemaDays: dal 12 al 15 ottobre il prezzo del biglietto nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà di 3 euro (ad esclusione di eventi speciali...
Il PerSo si chiude con due ex aequo. Mastandrea: "Realtà come questa fanno davvero la differenza"
Venezia 72: tutti i premi assegnati della 72esima edizione
Venezia 72: tutti i film in concorso e fuori concorso
Il David di Donatello 2015 andrebbe soprattutto ricordato per l’omaggio e le parole spese con sincerità che Quentin Tarantino ha rivolto al cinema italiano
Autore de Il Peso Della Grazia (2012, Einaudi) e traduttore di Charles Bukowski e David Foster Wallace, Christian Raimo, in una “lezione” organizzata nell’ambito della presente...
Romano, classe 1986, Alessandro Borghi è una delle giovani promesse del cinema italiano. L'occasione per svoltare definitivamente la sua carriera gliel'ha data Stefano Sollima, reduce dall'enorme...
In Come pecore in mezzo ai lupi Andrea Arcangeli si spoglia di ogni retorica per raccontare la fragilità di un uomo
Quali altri titoli da vedere con protagonista l'attore romano?
La prima edizione di Puntasacra Film Fstival si è chiusa il 10 Luglio. La manifestazione, ideata da Alice nella Città, è nata dal dialogo dei due...
Inizia ufficialmente la 75esima edizione del festival
La recensione del film di Antonio Romagnoli con protagonisti Saverio La Ruina e Roberta Mattei
Netflix ha reso disponibile una delle sue ultime opere piú riuscite: SanPa: Luci e tenebre di San Patrignano.
Il Regno è una commedia di Francesco Fanuele, disponibile su Amazon Prime Video. Interpretata da Stefano Fresi, Max Tortora, Fotinì Peluso (Romanzo Famigliare) e Silvia D’Amico...
Il Regno è la nuova commedia con protagonista Stefano Fresi. Scritto e diretto da Francesco Fanuele, il film sarà disponibile on demand sulle principali piattaforme dal...
I Was There, di Jorge Valdés-Iga, debutta al Fiuggi Film Festival 2016 in assoluta anteprima mondiale. Il regista sarà presente alla proiezione del suo film -...