Nodo alla gola (Rope), film del 1948, prima pellicola del regista in technicolor, che vede l’inizio della collaborazione con James Stewart, uno dei film più innovativi...
Alfred Hitchcock nasce a Londra il 13 agosto del 1899. La sua carriera cinematografica inizia nel 1922 con Number 13 e prosegue per più di mezzo...
Psyco (Psycho) è un film del 1960 diretto da Alfred Hitchcock ed interpretato da Janet Leigh, Anthony Perkins, John Gavin e Vera Miles. Candidato a quattro...
Notorious - L'amante perduta (Notorious) è un film del 1946 diretto da Alfred Hitchcock, con protagonisti Ingrid Bergman e Cary Grant. Tra i vari estimatori, François...
Il delitto perfetto (Dial M for Murder) è un film thriller del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, originalmente distribuito in formato stereoscopico. Hitchcock non aveva grandi...
Domenica 25 Dicembre dalle 10.55 su Iris, una rassegna dedicata interamente ad Alfred Hitchcock e ai suoi capolavori per un Natale da brivido. Con i film:...
Stasera in tv Iris dalle 21 in poi propone ben due film del maestro della suspense, Alfred Hitchcock: L'uomo che sapeva troppo e Frenzy
Stasera in tv Iris propone, dalle 21 in poi, altri due imperdibili film del maestro del brivido, Alfred Hitchcock: Il sipario strappato e L'uomo che sapeva...
Uno dei film più importanti di Alfred Hitchcock arriva nel 1945 intitolato Io ti salverò (Spellbound nella versione originale). Si tratta di un film in cui la...
A tre anni dal grande successo di Pshyco, Alfred Hitchcock decide di trasporre cinematograficamente il racconto di Daphne Du Maurier, Birds. Gli uccelli fu un film...
Presentato Fuori Concorso, al Noir in Festival, My Name is Alfred Hitchcock per la regia di Mark Cousins, originale documentario e omaggio al genio del noir....
Caccia al ladro, un film del 1955 diretto da Alfred Hitchcock. Ispirato ad un libro. Con Cary Grant e Grace Kelly.
Alfred Hitchcock Presenta (Alfred Hitchcock Presents) è una serie statunitense creata dal regista inglese. In Italia era conosciuta con il titolo di Hitchcock presenta Hitchcock: e la...
Intrigo internazionale (North by Northwest), un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato una delle opere migliori del regista inglese. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha...
Il 13 agosto del 1899, nasceva Alfred Hitchcock, ricordato nella storia del cinematografia come il maestro della suspense. Molti dei suoi film sono disponibili su YouTube....
Il cinema di Hitchcock: un'indagine nella complessità di un autore in bilico tra classico e moderno attraverso cinque titoli imprescindibili.
Psyco, prima ancora di prendere in ostaggio lo sguardo dello spettatore, lo cattura con l’ascolto, facendolo sprofondare in un’atmosfera di insuperabile tensione. È un’opera che non...
Hitchcock si diverte come non mai. Gioca con il tempo e con le inquadrature e ci regala una delle sue pellicole più dinamiche. Se ne La...
Costruito privilegiando i ritmi della commedia, Complotto di famiglia è un film che trascura in modo evidente la verosimiglianza delle situazioni per concentrarsi maggiormente su dinamiche...
Generalmente considerato un "Hitchcock minore", Il sipario strappato è un film godibile e interessante, certamente da vedere. Un’opera che, da un lato, attinge al genere spionaggio e,...
Hitchcock riprende il discorso, iniziato con Nodo Alla Gola, dell'omicidio inteso come compimento di un "processo artistico". Dialoghi acuminati e pungenti e una tensione subito palpabile...
Nel 1945 Alfred Hitchcock venne chiamato dall'amico Sidney Bernstein, per visionare e ottimizzare la post-produzione del materiale girato dalle truppe inglesi e sovietiche nei lager di...
Si intitola "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures" la mostra che, a Palazzo Ducale a Genova, permetterà di scoprire particolari curiosi sulla realizzazione delle scene...
Da Domenica 10 Novembre arriva sullo schermo del cinema Lumiere di Bologna il nuovo classico restaurato distribuito dalla Cineteca di Bologna: Vertigo, ovvero La donna che...
Oggi Iris dedica la prima e la seconda serata al maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si inizia alle 21 con Il delitto perfetto (Dial M for...
Elegante, delizioso giallo del miglior Hitchcock, quello che sa mescolare con genio impareggiabile suspense e umorismo, un'operazione tentata da molti e riuscita a pochissimi. Gran parte...
L'esposizione "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures" presenta 70 fotografie e contenuti speciali provenienti dagli archivi della major americana che conducono il pubblico nel backstage dei...
Per festeggiare l'inizio del nuovo anno La7, dalle 20,50 in poi, trasmetterà ben quattro film del maestro del brivido Alfred Hitchcock. Si comincia con Intrigo internazionale (1959), si prosegue...
Tra i grandi film di Alfred Hitchcock, uno dei più godibili ed efficaci nella messa in scena del meccanismo della suspense. Opera labirintica, costruita su continue...
Hitchcock si rivela ancora una volta un inventore di forme, nel senso che le inquadrature create a partire dai movimenti di macchina e quelli degli attori...
Rebecca - La prima moglie (Rebecca) è un film del 1940 diretto da Alfred Hitchcock, tratto dal romanzo Rebecca, la prima moglie di Daphne du Maurier,...
Il sipario strappato (Torn Curtain) è un film del 1966 diretto da Alfred Hitchcock. L'idea del film venne al regista fin dal 1951, quando due diplomatici...
Paura in palcoscenico (Stage Fright) è un film del 1950 diretto e prodotto da Alfred Hitchcock. Nel loro libro su Hitchcock Rohmer e Chabrol definiscono il...
La taverna della Giamaica fu stroncato dalla critica che dopo l'ottimo La signora scompare lo considerò un passo indietro. Suscitò invece l’apprezzamento del pubblico ed ebbe,...
La finestra sul cortile (Rear Window) è un film del 1954 diretto da Alfred Hitchcock, con James Stewart e Grace Kelly. Considerato uno dei capolavori della...
Quali sono le più belle scene del cinema del maestro del brivido, Alfred Hitchcock? Sarà questo il tema della prossima Lezione Criminale che si terrà mercoledì...
Alphaville Cineclub ricorda Alfred Hitchcock a trent’anni dalla scomparsa proponendo la selezione monografica Sir Alfred Hitchcock presents…, dal 24 al 28 novembre alle ore 21,00 presso...
Le film pro-nazi d’Hitchcock della giovane regista belga Daphné Baiwir sarà presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Classici. Il documentario Le film pro-nazi...
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
Su Sky sbarca Mission: Impossible 1. Ispirata alla serie anni 60’ di Bruce Geller, l’unico film diretto da Brian De Palma è l’inizio della saga e dell’iconico personaggio di...
Bis di Hitchcock con "Caccia al ladro" e "Rebecca, la prima moglie"
Rebecca è il nuovo film originale Netflix che si ispira al romanzo gotico scritto nel 1938 da Daphne du Maurier. Il film è diretto da Ben Wheatley,...
In streaming su Netflix, Basic Instinct è un thriller del 1992 diretto da Paul Verhoeven. Distribuito da Roadshow. Il film è interpretato da Michael Douglas e...
François Truffaut su Notorious - L'amante perduta: è «la quintessenza di Hitchcock». «Contiene poche scene ed è di una purezza magnifica; è un modello di come...
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
La7 dedica la prima e la seconda serata di Ferragosto ad Alfred Hitchcock e Ingrid Bergman, con due film del cosiddetto periodo americano del regista inglese, l'uno...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tra il Fëdor Dostoevskij de I fratelli Karamazov e le atmosfere inquietanti del cinema di Alfred Hitchcock, Sergio Rubini mette in scena un film atipico e...
È il 13 agosto 1962 quando François Truffaut e Alfred Hitchcock (quest’ultimo proprio nel giorno del suo 63esimo compleanno) si siedono l’uno di fronte all’altro per...
Nel 1960 il maestro del brivido Alfred Hitchcock, dopo Intrigo Internazionale, è alla ricerca di un soggetto diverso, di qualcosa di nuovo, e si appassiona al...
In uscita in tutte le librerie da marzo 2010, l'opera di Fogli scandaglia in profondità i capolavori hitchcockiani con quella capacità di posizionarsi nella scena che...
Gli uccelli (The Birds) è un film del 1963 diretto da Alfred Hitchcock. Presentato fuori concorso al 16º Festival di Cannes, è uno dei più celebri...
Il filo nascosto è un'opera drammaticamente vorace che prende ispirazione dal romanzo Rebecca - La prima moglie di Daphne Du Maurier per omaggiare l'omonima trasposizione cinematografica...
Giallo napoletano appartiene a quel filone della commedia grottesca, dai risvolti drammatici, che a cavallo fra gli anni settanta e ottanta rispecchia la crisi politico-sociale in...
La premessa filosofica di Frenesia del delitto rievoca non poco il più noto Nodo alla gola (1948) di Alfred Hitchcock, quantunque il film di Fleischer tocchi...
La tecnica del piano sequenza è stata usata innumerevoli volte: da Orson Welles ad Alfred Hitchcock, da Aleksandr Sokurov ad Alejandro Iñàrritu, passando per Brian De...
Con questo articolo potete ascoltare la piacevole e stimolante chiacchierata che noi giornalisti abbiamo avuto con William Friedkin, il regista de L'esorcista. In coda all'articolo un...
Psycho è un film del 1998 diretto da Gus Van Sant, remake shot-for-shot di Psyco di Alfred Hitchcock del 1960. Van Sant volle rendere omaggio ad...
"Nikita" di Luc Besson oggi su Rai Movie alle 14.00 e all'1.00. Su Iris alle 16.55 "L'uomo che sapeva troppo" di Alfred Hitchcock.
Sceneggiato dallo Scott Kosar autore degli script dei remake di Non aprite quella porta (2003) e Amityville horror (2005), The machinist (come s’intitola in patria il...
Una sequenza di inquadrature che ne rendono il prodigio
In un periodo come questo, in cui il buio dell’inverno è spezzato soltanto dal lampeggiare delle lucine di Natale, si crea l’atmosfera perfetta per guardarsi questi...
Il film è in sala con Vivo Film
Un'opera ineguagliabile di Chantal Akerman, eletta a miglior film di sempre
Il nuovo direttore artistico del TFF, Giulio Base, ha presentato alla stampa la 42a edizione del Festival: 120 i film selezionati, 3 sezioni in concorso, la...
Al cinema un novembre rosso shocking
Monster, la serie antologica ideata da Ryan Murphy e da Ian Brennan, è uno dei più grandi successi di Netflix degli ultimi anni. Dopo la prima...
Le proiezioni da non perdere
Tra le notizie di questa settimana spicca quella dell’annuncio di un nuovo adattamento cinematografico di American Psycho, a carico di Luca Guadagnino e la rivelazione del...
Quarto Potere di Orson Welles torna nelle sale in versione restaurata. Un film colossale. Perché colossale? Essenzialmente per tre motivi. Il primo è che la sperimentazione...
La leggenda del Doppelgänger tra cinema e femminile.
Il premio alla carriera a Viggo Mortensen, l'anteprima di 'Fino alla fine' e molto altro
Il cinema come continua sperimentazione
Monster 3, arriva nel 2025 su Netflix la storia di Ed Gein. Quella che doveva essere una piccola miniserie tv, sta invece diventato un ‘franchise’ di...
Dal 16 al 27 ottobre, la capitale italiana si trasforma in un palcoscenico per la Festa del Cinema di Roma, un evento che si svolge in...
Dal 17 ottobre al cinema con Officine Ubu
'Iddu' è in sala con 01 Distribution
Prima di avviare i consueti bilanci di fine anno e le discussioni sui film da salvare per il 2024, Variety ha pubblicato una classifica che certamente...
5 spensierati ragazzi in vacanza finiranno in un massacro
Un omaggio di Pupi Avati al gotico classico
M. Night Shyamalan, pseudonimo di Manoj Nelliyattu Shyamalan, è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di origini indiane. Dopo la sua nascita, i genitori si trasferiscono...
In concorso al Festival di Venezia c’è Diva futura (2024) di Giulia Louise Steigerwalt, un “biopic” su Riccardo Schicchi (1953-2012) e la sua rinomata casa di...
Lost è un serial creato nel 2003 ed inizialmente andato in onda in Italia su RaiDue, adesso disponibile sulla piattaforma Netflix. Lost non è una serie...
Scopriamo i retroscena della saga action di Mission Impossible sbarcata su Netflix
Alla 77esima edizione del Locarno Film Festival la cinefilia più rétro e sognante scorre tra fotogrammi in bianco e nero o a colori, tra primi piani...
Disponibile dal 19 luglio su Apple TV +
Il tema della filosofia istantanea ci guida alla riflessione sul mondo contemporanei
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Michael Fantauzzi, Luca Arcopinto, Valerio Pisano e Luca Grimaldi al Pesaro Film Festival
Skydance si prepara ad acquistare Paramount, complice una fusione da circa 8 miliardi di dollari. Come riportato da IndieWire, infatti, Ellison – CEO di Skydance Media...
Il cinema, negli anni, ha portato avanti un filone horror di tutto rispetto in cui la trama, i colpi di scena, l’emozione, il thrilling e tanto...
Leonardo D'Agostini torna al cinema per raccontare una storia di abusi familiari
Nata a La Plata, Argentina, nel 1981, Laura Citarella è attualmente una delle voci più autorevoli e autoriali del Nuovo Cinema Argentino. Oltre ad insegnare all’Universidad...
Una panoramica dei film italiani vincitori nel corso della storia del festival
Se vi siete persi le migliori pellicole distribuite in sala da I Wonder Pictures o se volete scoprire nuovi titoli di qualità in anteprima assoluta, ecco...
Come riportato da Variety, Euro Gang Entertainment, la società fondata lo scorso anno dai veterani di Hollywood, Gianni Nunnari (300, Immortals) e Simon Horsman (Legacy: The...
61 anni per uno dei registi e sceneggiatori più importanti del panorama cinematografico
Arriverà nelle sale solo il 9 e 10 aprile il nuovo appuntamento de La Grande Arte al Cinema dedicato questa volta a HOPPER. UNA STORIA D’AMORE...
Ai PGA 2024 Oppenheimer vince il massimo riconoscimento
Il regista e autore Peter Bogdanovich, (L’ultimo spettacolo, Tutto può accadere a Broadway) prima della sua recente scomparsa nel gennaio del 2022, ha registrato una serie...
L’attesa è finita, Mare fuori 4 è pronto a riaccendere la fiamma della passione che da sempre accompagna la serie. I primi sei episodi di questa nuova...
Era la domenica mattina del 3 gennaio 1954, quando Fulvia Colombo divenne la prima annunciatrice del piccolo schermo italiano: “La RAI, Radiotelevisione Italiana, inizia oggi il...
Una retrospettiva di un genio creativo e maestro del cinema horror. Tanti auguri John Carpenter!
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Disponibile su MUBI in una rassegna dedicata ad Aki Kaurismäki, Le luci della sera (Laitakaupungin valot) è il film di chiusura della cosiddetta “trilogia dei perdenti”, inaugurata...
Non desiderare la donna d’altri (1988) è un’opera del regista polacco Krzysztof Kieślowski. Nonostante la traduzione del titolo in italiano, il film è una nuova versione...
Come ogni successo di pubblico che si rispetti, non può mancare all’appello un seguito. Così, dopo la riedizione nel 2021 del primo tomo (Hollywood Babilonia), arriva...
Il terrificante thriller distopico Netflix che riflette su Umanità, razzismo e tecnologia
Brian De Palma è considerato uno dei registi che hanno contribuito alla nascita della New Hollywood. Tra le sue opere figurano pellicole ormai classiche come Carrie...
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova: lascia il dramma per virare nettamente su toni horror. Il sorprendente...
Arriva stasera su Sky Gli Uccelli di Alfred Hitchcock, un capolavoro della suspence che emoziona il pubblico da sessant’anni. Il film sarà trasmesso stasera, 17 novembre, alle...
IL SILENZIO DEGLI INNOCENTI (The Silence of the Lams) di Jonathan Demme è l’adattamento cinematografico dell’omonimo libro di Tomas Harris, da cui Ted Tally ha tratto la...
Artista e intellettuale poliedrico, Roberto Andò – ospite all’Italian Film Festival Berlin 2023 – rappresenta una delle figure più interessanti del panorama culturale italiano. Scrittore, sceneggiatore,...
Il 31 ottobre 1993 veniva a mancare Federico Fellini, il regista italiano più conosciuto al mondo. Vincitore di cinque Premi Oscar, ha raccontato i mutamenti della...
Chili ha reso disponibili, nella sezione Nouvelle Vague, alcuni dei film più importanti che riportano la firma di François Truffaut. Il monumentale autore francese è nato a...
In Phobia, Chiara (Jenny De Nucci), insieme all’amica Michela (Beatrice Schiaffino), dopo molti anni, va a far visita al casale dove vive la famiglia. Un ritorno...
Il MICB23, acronimo della Mostra Internazionale del Cinema di Bracciano, ha presentato per questa seconda edizione 26 opere. Sono cortometraggi (fiction, animazione e sperimentali), lungometraggi e...
Quante volte ci è capitato di andare al cinema e attendere, con impazienza, l’inizio della proiezione del film? Prima di lasciarci andare al flusso delle immagini,...
I capolavori del regista americano rivivono attraverso la conversazione con Francesco Zippel
Su Netflix il film dell'ex prodigio di Hollywood Renny Harlin
Kevin Spacey, due volte premio Oscar, è stato assolto nel processo svoltosi a Londra dalle accuse di “aggressione e violenza sessuale”. La Corte ha, infatti, rigettato...
La filmografia di Cassavetes, le innovazioni nello stile e nei contenuti
Il tocco delicato degli animatori Chiara Malta e Sébastien Laudenbach accompagnerà verso Locarno76 durante la tradizionale serata di Prefestival. Il 31 luglio alle 21.15 ci sarà la...
Nelle sale italiane da giovedì 20 luglio 2023 con la distribuzione di Movie Inspired, dopo la presentazione alla Quinzaine de Réalisateurs del Festival di Cannes del...
Il cinema, si sa, è da sempre il nostro specchio. Come uomini, ci ritroviamo in quelle storie e in molti dei personaggi che prendono vita sullo...
In occasione della uscita di Occhiali Neri, proponiamo il meglio dei film di Dario Argento da vedere o rivedere. La filmografia di Dario Argento é fatta...
Dribblando sapientemente tra giurie, festival e direzione di Afic, Giorgio Gosetti, (Giornate degli Autori e Noir in festival), che abbiamo incontrato a Palermo, è stato allievo...
Presentato da Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca di Bologna, Luca Guadagnino è protagonista di un incontro con il trepidante ed emozionato pubblico di una sala...
Chi l’ha detto che in estate bisogna solo guardare prodotti scadenti o vecchie repliche trite e ritrite? Nexo+ ha preparato un ricco calendario per i prossimi due...
Sabato 24 giugno ha finalmente preso il via la 37^ edizione del festival “Il Cinema Ritrovato”, promosso dalla Cineteca di Bologna, con la proiezione della pellicola...
Dal 14 al 23 giugno tra i 50 eventi di celebrazione dei 50 anni dei Premi Internazionali Flaiano, si terrà la rassegna cinematografica “Il Flaiano in...
La maledizione del sangue è una serie TV orientale Indonesiana, distribuita su Disney+, diretta da Kimo Stamboel, composta da 10 episodi di una durata di 45...
L’occhio fisso sull’immagine Quando la ripresa può durare anche diversi minuti senza tagli di montaggio, siamo nel campo del piano-sequenza. Tecnicamente è un’inquadratura fissa e unica,...
Film italiani che hanno vinto a Cannes e dove vederli in streaming. Alle porte di Cannes 2023, dal 16 al 27 maggio, ripercorriamo la lista dei...
Cannes Classics 2023: il Programma della Sezione del Festival di Cannes 2023 dedicata ai classici riserva una sorpresa per gli amanti del Cinema di Godard. Tra...
Film e sogno, due mondi che si incontrano nel racconto cinematografico. Definito da sempre La fabbrica dei sogni, il Cinema crea innegabilmente sogni e artifici. Rappresenta...
Il thriller horror è prodotto da Bradley Cooper
Un breve viaggio nel cinema dell'autore messicano che non finisce mai di raccontare il meraviglioso.
Una delicata dichiarazione d'amore verso la magia del cinema
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Decision to leave il nuovo film dell’acclamato Park Chan-wook, premiato a Cannes per la miglior regia, arriva al cinema dal 2 febbraio anche in lingua originale....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Decision to Leave: tutti i trailers del film di Park Chan-Wook. Presentato al Festival di Cannes, e premiato per la Miglior Regia, arriva in sala il...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Le serie che si sono fatte notare di più nel corso dell'anno appena trascorso
Presentato in chiusura del Noir film festival, il potente Decision to Leave – La donna del mistero, già al 75º Festival di Cannes, il lungometraggio è...
Sight & Sound: svelata la classifica dei migliori film della storia del cinema secondo i registi e i critici. Nel 2022 si celebra una ricorrenza importante....
Si svolgerà dal 5 al 7 Dicembre 2022 presso Borgo Ripa, in Lungotevere Ripa 3, la quarta edizione del Bloody Festival Roma, dedicato al cinema dell’orrore...
Si è tenuta a Milano la conferenza stampa dell'interessante 'Noir Film Festival', commistione di generi che va dal cinema al libro
Un thriller sullo scontro tra menzogna e verità, tra inganno e fede
Una selezione di alcuni titoli per il compleanno del regista
In questa mini-guida vi segnaliamo 8 film Thriller da vedere ad ogni costo. È opportuno chiarire che Thriller non è un vero e proprio genere cinematografico, ma...
Addio a uno dei maestri della Nouvelle Vague
Un thriller crime che strizza l’occhio a grandi temi politici.
I came by su Netflix è una pellicola thriller crime del 2022. Il film è diretto da Babak Anvari, regista che esordì nel 2016 con il...
Un thriller che studia le origini della paura
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tra luglio e agosto tante novità nel catalogo
Un Action movie che ci fa assaporare l’ebbrezza della velocità
L’assistente di volo – The Flight Attendant 2 (The Flight Attendant) è una serie televisiva statunitense basata sull’omonimo romanzo del 2018 di Chris Bohjalian. Vede come protagonista Kaley Cuoco; la seconda stagione con...
Ormai l’uscita nei cinema di Doctor Strange in the Multiverse of Madness è alle porte, nuovo capitolo della saga del Marvel Cinematic Universe. Film che vedrà...
C’era una volta in Messico l’infanzia rubata. Così si potrebbe sintetizzare Prayers for the stolen, esordio di talento nella finzione filmica di Tatiana Huezo dopo lo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tenetevi pronti! Netflix ha in serbo nuovi progetti interessanti. E tra le novità di marzo 2022, ci sarà anche Windfall, il nuovo film diretto da Charlie McDowell,...
Il film, candidato a 7 Premi Oscar, sarà al cinema dal 24 Febbraio
Questa potrebbe a prima vista apparire come una guida, ma in realtà è solo una serie di suggerimenti che da appassionati vogliamo condividere con voi. Di...
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, un film che...
Rick Santoro, un detective corrotto di Atlantic City, sospetta che dietro l'assassinio del Ministro della Difesa durante un incontro di pugilato ci sia una cospirazione. Julia...
Negli ultimi anni, l’attenzione per le persone transgender sembra essere esponenzialmente aumentata. Diverse celebrità del mondo dello spettacolo hanno contribuito ad abbattere gli stigmi rivendicando l’orgoglio...
M.Night Shyamalan sarà il presidente della giuria del rinomato Festival di Berlino, che giungerà l’anno prossimo alla settantaduesima edizione. Il regista di origine indiane è uscito recentemente...
Italian Film Festival Berlin - Summer: VOLEVO NASCONDERMI (HIDDEN AWAY)
In streaming su Mubi, Roubaix une lumière di Arnaud Desplechin, la storia di un delitto efferato spiegata con la psicologia investigativa del commissario Daoud. Un film...
Il film di Joe Wright guarda al passato per raccontare il nostro tempo e il cinema diventa esperienza visiva!
Tre anni dopo Gli Abbracci Spezzati, Pedro Almodovar torna al cinema in una veste nuova. Il sorprendente film del regista spagnolo si basa su un classico...
È Une vie démente/Madly in Life/Follemente in vita di Raphaël Balboni e Ann Sirot (Belgio, 2020) il film vincitore della Mostra Concorso della 39a edizione di Bergamo Film Meeting. Al film, che è...
Misterioso omicidio a Manhattan (Manhattan Murder Mystery) è un film scritto, diretto ed interpretato da Woody Allen. Il film è un giallo classico, ma elegantemente improntato...
Remake del film di J. Lee Thompson del 1962, Cape Fear di Martin Scorsese è un thriller pervaso da un'atmosfera torbida e delirante, che avvince per...
Nella parte di Enrica Colombo, Maria Vera Ratti è stata una delle rivelazioni de Il commissario Ricciardi.
The Artist è un film muto in bianco e nero del 2011, scritto e diretto da Michel Hazanavicius e interpretato da Jean Dujardin e Bérénice Bejo....
Netflix é la piattaforma di intrattenimento dedicata a film e serie tv fondata da Reed Hastings e Marc Randolph il 29 agosto 1997 a Scotts Valley, in California. Da quel giorno...
Nel 2020 è ricorso il centenario dell’uscita del celebre film tedesco Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene, uno tra i primi grandi capolavori della...
Nel corso degli anni cinema e censura hanno stabilito un rapporto molto stretto che risale, di fatto, agli albori della settima arte. Perlomeno da quando il...
Benedict Cumberbatch sarà il protagonista de The 39 Steps, la serie limitata ispirata all’omonimo romanzo di John Buchan. Deadline rivela che lo show è stato scritto da Mark...
Oggi, 23 novembre, Franco Nero, al secolo Francesco Sparanero, compie 79 anni. In mezzo secolo di carriera, ha partecipato a più di 250 film, diretto da...
Rebecca di Ben Wheatley è il nuovo adattamento del romanzo di Daphne du Maurier, con Armie Hammer e Lily James, ed è disponibile su Netflix.
Sean Connerry, uno degli attori più noti di tutti i tempi si è spento a 90 anni dopo una lunga malattia. I produttori di Bond, Michael...
Roubaix, una luce nell'ombra di Arnaud Desplechin è la conferma di un cinema in grado di rinnovarsi rimanendo coerente
BATES MOTEL è la serie basata sui personaggi dell’immortale capolavoro del Maestro sir Alfred Hitchcock, PSYCO, e sviluppata per la tv da Carlton Cuse, già autore...
Agosto, ecco tutti i film da guardare su Amazon Prime Video e Netflix. Sessantadue proposte, due film al giorno da guardare e tutte le novità in...
Un film che pone domande più che ricercare risposte, riflettendo sulle crepe non solo del sistema giudiziario, ma della società intera
Noto soprattutto come autore di capolavori della storia del cinema, Quentin Tarantino ha nella sua filmografia una serie di memorabili ruoli in veste di attore.
Quentin Tarantino deve sicuramente la sua cifra stilistica alla cultura degli anni ’50 e ’60. Da queste influenze deriva una riflessione sulla Post Pop Art nell'opera...
Grande giallo firmato dal maestro Lucio Fulci in cui sono presenti una serie di elementi che ritorneranno, amplificati, nelle opere successive. Splendida Marisa Mell ed eccellente...
In questo periodo di pandemia, lockdown e chiusura delle sale sono proliferate in rete le offerte di cinema in streaming e on demand. Oltre ai colossi...
Doppio Sospetto di Olivier Masset-Depasse con Veerle Baetens, Anne Coesens e Mehdi Nebbou è un noir thriller in cui riecheggiano le atmosfere alla Alfred Hitchcock, Brian...
Intrigo internazionale (North by Northwest), un film del 1959 diretto da Alfred Hitchcock, universalmente considerato una delle opere migliori del regista inglese. Nel 1998 l’American Film Institute l’ha...
Conoscete L’ultimo uomo della Terra di Ubaldo Ragona? Oppure vi è familiare con il suo titolo inglese, The last man on Earth, per la regia di Sidney Salkow?...
La commedia amara di Paolo Genovese continua a fare proseliti: nell'adattamento polacco vi è anche una reduce del cast italiano, la stakanovista Kasia Smutniak
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Al 37 Torino Film Festival arriva l’ultima pellicola del regista rumeno Corneliu Porumboiu, La Gomera, già in concorso all’ultimo Festival di Cannes. Cristi (Vlad Ivanov) è...