I premi delle sezioni parallele Quinzaine des Réalisateurs e Semaine de la Critique Come era fortemente prevedibile – rumors, battage, file interminabili – il premio...
Peccato per Marco Bellocchio e il suo Il traditore. E peccato anche per Pedro Almodovar: nessuno riconoscimento per lui, neppure stavolta. L'altro grande escluso è stato...
Il racconto amorale di un'estate, così la regista francese Rebecca Zlotowski definisce Une fille facile, il suo ultimo film, vincitore del premio SACD alla Quinzaine des Réalisateurs del...
Torna a fare quello che sa fare bene Xavier Dolan, mantenendo i tratti distintivi del suo cinema e regalando un nuovo toccante racconto di formazione
Gioiello d'animazione e di sceneggiatura, J'ai perdu mon corps di Jérémy Clapin si aggiudica il Nespresso Award alla Semaine de la Critique con una storia che...
Con taglio documentaristico, Give me liberty nasce dall'esperienza personale del regista russo Kirill Mikhanovsky, emigrato negli Stati Uniti, dove ha fatto anche l'autista di autobus per persone con...
La vita invisibile di Eurídice Gusmão, diretto dal brasiliano Karim Aïnouz, vince a sorpresa il concorso di Un Certain Regard, la seconda sezione competitiva del Festival di...
Per il suo nuovo lungometraggio, Litigante, selezionato alla 58a edizione della Semaine de la Critique’a Cannes 2019 e presentato come film di apertura, il regista colombiano...
Girato in 16mm, con una fotografia particolarmente di rilievo curata da Grimm Vanderkerckhov, Ghost Tropic segue il ritmo lento della notte, con un approccio meditativo, attraverso inquadrature...
Film d'apertura della Quinzaine des Réalisateur di questa edizione del Festival di Cannes, Le Daim di Quentin Dupieux è una commedia esilarante e divertente che tratta della solitudine e della...
Thierry Fremaux, direttore del Festival di Cannes, sale sul palco per presentare un emozionato Mario Sesti, regista del documentario Bernardo Bertolucci: no end travelling, un omaggio...
The Climb è l'esordio nel lungometraggio dell’attore, produttore e regista italo-americano Michael Angelo Covino, in concorso nella sezione Un Certain Regard di Cannes 2019; un film...
Il cinema brasiliano alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes è rappresentato dalla giovane regista Alicia Furtado, che ha realizzato Sem Seu Sangue (Sick, Sick,...
Dopo l'amour fou e l'amour à trois, i francesi raccontano l'amour cool. Alla Quinzaine des Realisateurs del Festival di Cannes, Benoît Forgeard presenta il suo Yves,...
Les Particules, primo lungometraggio di finzione del giovane regista francese Blaise Harrison, attraverso uno stile a metà tra il documentaristico e la finzione, ci mette di...
Port Authority, presentato in Un Certain Regard, è il bell’esordio al lungometraggio di Danielle Lessovitz, regista di San Francisco già attiva nel cinema e nella pubblicità, marchiato...
Delude parecchio Wounds del regista anglo-iraniano Babak Anvari, anche sceneggiatore della storia, presentato alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes, dopo la sua anteprima alla scorsa...
Red 11 sono 77 minuti di commedia umana, dove ognuno cerca di salvarsi la pelle a scapito degli altri, con un sottotesto metacinematografico in cui allucinazioni,...
Dall'esperienza di Mariachi, suo primo film, e soprattutto da come Robert Rodriguez rimediò i settemila dollari necessari a produrlo, nacque una sceneggiatura, che oggi è diventata...
Nonostante il cast di tutto rispetto e una sempre impeccabile Isabelle Huppert, Frankie di Ira Sachs non si dimostra all'altezza di una manifestazione importante come il...
La Femme de mon frère di Monia Chokri racconta, attraverso il personaggio di Sophie/Mounia, un’intera generazione, piena di talento, energie e desideri, tutti estremamente difficili da orientare
Il regista tunisino Ala Eddine Slim torna con una storia in cui si possono trovare infinite chiavi di lettura. Quasi in assenza di dialoghi, assistiamo a...
Deludono purtroppo i fratelli Dardenne, che pur avendo sempre fatto del sociale il loro cavallo di battaglia, presentano un lavoro superficiale e sbrigativo che rischia di...
È un coinvolgente affresco storico accompagnato da una profonda riflessione esistenziale e spirituale il nuovo lavoro di Terrence Malick, A Hidden Life. Il regista mantiene i...
Con Jeanne Bruno Dumont regala dentro la sezione Un Certain Regard una pellicola totalmente moderna. Di pasoliniana ispirazione, poetica e creativa nel minimalismo, nella umanità di...
Celine Sciamma porta a Cannes l'intensa rappresentazione dell'incontro profondo e sentito tra due bellissime donne, muovendosi agevolmente in un territorio a lei decisamente congeniale. Un film...
La regista californiana Anne Silverstein, già vincitrice a Cannes 2014 del Prix della Cinéfondation con un cortometraggio, torna a raccontare un’America squallida e disillusa, che abbandona...
Diao Yi Nan colora il concorso di tinte calde con la sua atmosfera avvolgente ed energica, portando a Cannes un noir avvincente che non rinuncia alla...
La Gomera è l’approdo al concorso di uno degli esponenti piú ‘dirompenti’ (a dire di molti) del nuovo cinema rumeno. Il film di Corneliu Porumboiu giá divide Cannes...
Bertrand Bonello sembra voler riprendere l’estro e la singolarità del suo precedente Nocturama. In Zombi Child la figura dello zombi, per quanto strasfruttata negli ultimi tempi,...
Inevitabile il paragone con Bohemian Rhapsody, ma si può abbastanza serenamente dire che, dal punto di vista cinematografico, Rocketman di Dexter Fletcher sia qualitativamente un prodotto migliore
Little Joe di Jessica Hausner è un film affascinante, che lascia il segno sulle conseguenze dell’alterazione operata dall’uomo ai danni della natura e sulla precaria relazione...
Il nuovo film di Ken Loach denuncia un sistema che stritola le nostre vite e il tempo del quotidiano, distruggendo a poco a poco le relazioni...
Les Hirondelles de Kaboul di Zabou Breitman e Eléa Gobbe-Mevellec è un film che tratta tematiche complesse e profonde riguardanti sia le esperienze individuali che questioni...
Dopo il ben riuscito Aquarius, con Bacurau Kleber Mendonça Filho, in co-regia con Juliano Dornelles, sceglie di raccontare una storia sicuramente meno realistica ma con intenti...
Dopo il ben riuscito Closeness, premiato nella sezione un Certain Regard a Cannes nel 2017, Balagov racconta la forza delle donne, la loro intimità e intelligenza....
Di nuovo Victor Hugo è tirato in ballo per descrivere una situazione di marginalità, disperazione e sopraffazione, ambientata, in questo caso, nella periferia parigina. Les Miserables,...
The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch, pur manifestando i segni esteriori di un horror, è in realtà un film ironicamente politico, una critica non-violenta all’America...
Alice Rohrwacher sarà membro della giuria del Festival di Cannes che assegnerà la Palma d'Oro 2019. La giuria al completo: Oltre a Inarritu (presidente), Elle Fanning,...
Grande assente Once Upon A Time In Hollywood di Quentin Tarantino. In concorso: Il Traditore di Marco Bellocchio, Dolor Y Gloria di Pedro Almodovar, Matthias Et...
La senegalese Mati Diop, l'austriaca Jessica Hausner e le francesi Céline Sciamma e Justine Triet sono le quattro registe che concorrono con i loro film alla...
Il 2025 si apre con una stagione cinematografica ricca di novità, tra festival, film in sala e proposte in streaming. Mentre si avvicinano eventi come il...
I registi ospiti d'onore alla kermesse.
Un grande riconoscimento per due personalità di spicco del cinema europeo.
Le novità della nuova edizione.
Svelati il programma e gli eventi della kermesse
Si prepara a tornare il 36. Trieste Film Festival (in programma dal 16 al 24 gennaio 2025), con due anteprime italiane protagoniste della doppia serata di...
Uno sguardo sempre più rivolto al futuro e alle nuove generazioni
Arriva, per il 45° anno consecutivo, il Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze. Vediamo insieme le tematiche e il ricco programma di quest'anno.
Il FilmMaker Festival 2024 arriva a Milano; ecco alcuni film del Concorso Internazionale
Torna a Torino Agenda Brasil, la quarta edizione del festival dedicato al cinema brasiliano e alle produzioni dei paesi di lingua portoghese. Dal 15 al 17...
Béart, Dawson e Baldwin nell' edizione di Giulio Base. Il Programma
La conversazione con il responsabile del Festival che porta a Trieste, e in Italia, il meglio della fantascienza
Torna a Roma il CiakPolska Film Festival Inizia il conto alla rovescia per l’inizio del CiakPolska Film Festival a Roma, il tradizionale appuntamento della Capitale con...
Il programma della prima giornata di Trieste Science+Fiction Festival.
Tra le notizie di questa settimana spicca quella dell’annuncio di un nuovo adattamento cinematografico di American Psycho, a carico di Luca Guadagnino e la rivelazione del...
Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca pochissimo al NOAM Faenza Film Festival, il festival cinematografico della città che vede la sua seconda edizione dal...
Tutte le info utili
Carolina Crescentini sarà invece Presidente di giuria del Lff for Future
Torna anche quest’anno l’i-Fest International Film Festival, l’evento culturale cinematografica situato a Castrovillari, in provincia di Cosenza, e nel Parco Nazionale del Pollino. Il Festival avrà...
Aperte le iscrizioni al Concorso Internazionale di Lungometraggi
Il Festival del Cinema di Venezia, inaugurato nel 1932, non è solo il più antico festival cinematografico al mondo, ma anche uno dei più prestigiosi. Nel...
Si dà il via, alla nuova edizione del Concorto Film Festival, il festival internazionale del cortometraggio, riconosciuto come uno tra i più importanti e storici appuntamenti del settore...
Arriva al cinema Banel e Adama, primo lungometraggio scritto e diretto da Ramata-Toulaye Sy. Nel ruolo di protagonisti vediamo KhaidyMane, che interpreta Banel, e Mamadou Diallo, che veste i panni...
Nino Frassica, Alessio Vassallo e Barbara Ronchi tra i primi ospiti
Cosa aspettarsi dalla nuova edizione
Annunciati gli ospiti, la giuria e i corti in concorso
Le opere, gli eventi e i premi della nuova edizione
Il cinema, un linguaggio universale che unisce gli appassionati di tutto il mondo, ha visto l’Italia giocare un ruolo fondamentale nello sviluppo di questa forma d’arte,...
Primo premio per un'attrice indiana a Cannes, in una storia realistica di prostituzione per religione
Il RiFF apre le danze con uno sguardo italiano
In anteprima internazionale nel contesto del prestigioso Shanghai International Film Festival
Il Festival di Cannes 2024 ha visto calare il sipario con la vittoria di Anora di Sean Baker . Alcuni dei film premiati sono già al...
Questa settimana le attenzioni sono ovviamente tutte per la competizione cinematografica più importante del mondo: il festival di Cannes. Nella giornata di ieri si è conclusa...
Palma d'Oro al favorito 'Anora' di Sean Baker
Tra i film restuarati e presentati a Cannes 2024 nella sezione Cannes Classics, ‘Sbatti il mostro in prima pagina’, capolavoro del 1972 diretto da Marco Bellocchio....
Oggi anche la Conversazione con George Lucas
In concorso anche All We Imagine As Light di Payal Kapadia
E’ sicuramente un’altra giornata da cinefili italiani a Cannes dove arriva Valeria Golino e la sua Arte della gioia. La serie tv sarà prossimamente al cinema...
Quello che il regista ha raccontato a Variety del suo film unico titolo italiano in concorso
Palma d'oro per l'innovativo Studio realizzatore di molti celebri film di animazione
Questa settimana ha visto l’inizio di uno degli eventi più importanti in ambito cinematografico: il Festival di Cannes. La 77° edizione è infatti iniziata il 14...
David Cronenberg ha detto, a The Hollywood Reporter, che andare sulla Croisette è “una pubblicità fantastica” per i registi. Ma ha aggiunto con molta ironia che:...
Paul Schrader, Yorgos Lanthimos e 'Three Kilometres to the End of the World' di Emanuel Parvu
La regista austriaca di fama internazionale Jessica Hausner presiederà la giuria del Concorso Internazionale che in agosto assegnerà il Pardo d’Oro in occasione della 77esima edizione...
Al Festival di Cannes è la giornata di Francis Ford Coppola e del suo atteso Megalopolis. Coppola ritorna a gareggiare per la Palma d’oro 25 anni...
foto di copertina dal sito ufficiale di RaiNews. Anya Taylor-Joy, Cannes 2024©Fornito da RaiNews Nove anni dopo il debutto di “Mad Max: Fury Road” nel sud...
Parte la kermesse cinematografica francese con il film di Quentin Dupieux. Un Festival ricco di titoli attesi
Una panoramica dei film italiani vincitori nel corso della storia del festival
Per il terzo anno consecutivo, Campari torna a calcare il Red Carpet dal 15 al 25 maggio 2024 in qualità di partner ufficiale del Festival del cinema di...
La ventesima edizione di Cannes Classics promette un’eccezionale celebrazione del cinema, con la presenza di grandi artisti e una selezione di pellicole restaurate e documentari imperdibili....
È tutto pronto per le 72esima edizione del Trento Film Festival, in programma dal 26 aprile al 5 maggio. Per l’occasione abbiamo intervistato Mauro Gervasini, responsabile...
Nel corso della sua 77esima edizione (7-17 agosto), il Locarno Film Festival renderà omaggio a Jane Campion con il Pardo d’Onore Manor. Il Pardo d’Onore Manor...
La programmazione cinematografica del 33° FESCAAAL (Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina) prenderà ufficialmente il via venerdì 3 maggio con la Cerimonia d’apertura che...
Questa settimana è stata ricca di grandi annunci, tra cui quello di un’opera su Frank Sinatra da parte di Martin Scorsese, e, in Italia, quello di...
Il Festival di Cannes 2024 rende omaggio a una leggenda del cinema, assegnando per la prima volta la Palma d’oro alla carriera a un gruppo: lo...
Una storia familiar, all' interno dei movimenti separatisti
Gli annunci di Cannes hanno portato attenzione anche qui in Italia: oltre all’ormai già cult, ancora prima di essere uscito, Megalopolis di Coppola, è stato annunciato...
Il 77° Festival di Cannes si prepara a omaggiare Marcello Mastroianni, celebre attore italiano, attraverso il film Marcello Mio di Christophe Honoré, presentato in Concorso. La...
La sera del 7 aprile, il team che ha creato Becoming Karl Lagerfeld, ha sfilato sulla famosa scalinata della “Croisette” durante il Canneseries Festival. La serie...
Il gusto delle cose, il trailer del film di Trần Anh Hùng in sala dal 9 Maggio il film premiato per la Miglior Regia a Cannes....
Megalopolis sarà presentato ufficialmente in concorso al Festival di Canne? Secondo una persona che ha familiarità con il progetto sarebbe certo. Il film dovrebbe debuttare in...
La 42° edizione del Bellaria Film Festival si terrà dall'8 al 12 maggio
L’11 Aprile ci sarà la conferenza stampa di presentazione della Selezione Ufficiale del 77° Festival di Cannes. Il direttore Thierry Frėmaux ha rilasciato un’intervista a Variety su...
Al Cinema Farnese Arthouse di Roma torna il tradizionale appuntamento con Asian Film Festival, la rassegna cinematografica che rivolge lo sguardo alle migliori nuove produzioni dell’Estremo...
Il Festival di Cannes 2024, dal 14 al 25 maggio, si prepara ad accendere i riflettori sulla sua 77ª edizione. Una delle kermesse cinematografiche più celebri...
Arriva nei cinema italiani dal 21 marzo L’ESTATE DI CLÉO della regista francese Marie Amachoukeli-Barsacq (Party Girl), film d’apertura della Semaine de la Critique a Cannes 2023, candidato a un Premio...
La X edizione del Seeyousound International Music Film Festival torna a Torino, dal 23 febbraio al 3 marzo, per celebrare il legame tra musica e cinema,...
International Film Festival Rotterdam, un festival libero e diverso, che per l'edizione 2024 porta moltissima Italia
Il Trieste Film Festival è una manifestazione dallo sguardo profondamente specifico. Un appuntamento imperdibile per scoprire le trascurate cinematografie dell’Europa centrale e orientale. Un Festival radicato...
Il Torino Film Festival giunto alle 42esima edizione che si terrà 22 al 30 novembre 2024, curerà una retrospettiva dedicata a Marlon Brando. Retrospettiva dedicata a...
Appuntamento dal 19 al 27 gennaio con il 35esimo Trieste Film Festival diretto da Nicoletta Romeo, il primo e principale appuntamento italiano dedicato al cinema dell’Europa centro-orientale....
Nato alla vigilia della caduta del Muro di Berlino, il Trieste Film Festival è il primo e più importante appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro-orientale....
Al via, a Firenze presso il Cinema La Compagnia, il Festival internazionale di Cinema e Donne, che valorizza le autrici e registe di diverse generazioni, con...
Torna, dal 7 al 12 novembre 2023, la 6a edizione del Balkan Film Festival. Il Festival nasce su iniziativa dell’Associazione italo-balcanica Occhio Blu e ha l’obiettivo di promuovere la Via del...
Liv Ullmann: A Road Less Travelled, presentato al Festival di Cannes 2023, approda finalmente in Italia questa sera, 6 Novembre, in anteprima al Festival dei Popoli...
Il OFF – Otranto Film Festival, diretto da Stefania Rocca, torna da lunedì 30 ottobre a sabato 4 novembre. Ogni anno, la manifestazione si svolge in...
Si inaugura la terza edizione del Fánhuā Chinese Film Festival in seno all’evento della 50 Giorni di Cinema a Firenze, con una selezione che presenta film...
Si svolgerà dal 4 al 13 ottobre il 28° Busan International Film Festival, la kermesse coreana dedicata al cinema internazionale, che quest'anno ospiterà una nutrita selezione...
Si apre ufficialmente il Festival di Venezia 80 diretto da Alberto Barbera e il debutto è all’insegna del Cinema Italiano. La Biennale di Venezia L’attrice Caterina...
In Italia la pellicola sarà in sala con Teodora Film
Al San Sebastian Film Festival nella selezione Perlak ci sarà anche Io capitano di Matteo Garrone. Per il Premio del Pubblico Città di Donostia / San...
Il New York Film Festival svela la selezione del 2023. 60th New York Film Festival (filmlinc.org) Tra i titoli presentati i favoriti di Cannes, come il...
Giunge alla XXII edizione il Concorto Film Festival, il festival internazionale del cortometraggio, riconosciuto ormai come uno tra i più importanti e storici appuntamenti del settore...
I leggendari registi Pedro Almodóvar e Spike Lee sono i primi vincitori annunciati del Toronto Film Festival per i per i TIFF Tribute Awards di quest’anno. Almodóvar, che...
Dal 28 luglio al 6 agosto 2023, ha luogo a Bobbio sui colli piacentini il Bobbio Film Festival, del direttore artistico Marco Bellocchio, che ha messo...
“Family Portrait”, scritto e diretto da Lucy Kerr, ha fatto il suo debutto con il trailer rilasciato durante il Locarno Film Festival. Le vendite mondiali sono...
Il Toronto International Film Festival (tiff) rivela la sua selezione del 2023. I due scioperi in atto potrebbero sconvolgere la stagione dei premi di Hollywood e...
“May December” in apertura del New York Film Festival. ‘May December’: esercizi borghesi di stile, riflessi in un gioco di specchi. Il film è previsto per...
Arrivano dagli schermi di Cannes, Florida e Torino i corti selezionati quest’anno al Saturnia Film Festival, l’evento itinerante dedicato alla cinematografia breve calato nel cuore della Maremma Toscana, con la presidenza di Antonella...
La ribellione adolescenziale in un contesto marino, impronta indelebile della biografia della regista
Dopo il Festival di Cannes e in attesa dell’80/a edizione della Mostra del cinema di Venezia (30 agosto – 7 settembre), si parla dei favoriti per...
Il Marocco e l’Italia divengono centri nevralgici di cultura e cinema grazie al MedFilm Festival. Unica manifestazione italiana con il vanto di contribuire alla diffusione del...
A Cannes 2023 tocca ora alla Chimera di Alice Rohrwacher. Dopo Marco Bellocchio con Rapito e Nanni Moretti con Il Sol dell’avvenire, l’Italia torna in gara...
The Idol arriva a Cannes e diventa lo scandalo del Festival. La nuova serie di Sam Levinson, creata insieme alla star dell’hip-hop The Weeknd, anche interprete...
A Cannes 2023 è il giorno di Nanni Moretti e del suo Il sol dell’Avvenire. Oggi la proiezione del film in concorso con Margherita Buy, Silvio...
Il giorno di Martin Scorsese e del suo ‘Killer of the Flowers moon ha visto confermate le aspettative sull’arrivo del maestro e del cast del suo...
Harrison Ford a Cannes 2023: alla conferenza stampa di Indiana Jones e il Quadrante del Destino al Festival di Cannes, dove il film è stato presentato ...
Wim Wenders torna al Festival di Cannes 76 con Anselm. Cannes 2023 il debutto del Festival Ma in realtà non solo con questo, bensì con due...
Film italiani che hanno vinto a Cannes e dove vederli in streaming. Alle porte di Cannes 2023, dal 16 al 27 maggio, ripercorriamo la lista dei...
In occasione della settantaseiesima edizione del Festival di Cannes, che si svolgerà da martedì 16 a sabato 26 maggio, arriva su Sky Cinema negli stessi giorni...
Un dramma sulla violenza domestica, L’amour et les forêts (Just The Two Of Us) di Valérie Donzelli debutterà in anteprima al 76° Festival di Cannes. La selezione ufficiale di Cannes 2023...
Il direttore del Busto Arsizio Film Festival parla di un'esperienza culturale e organizzativa vissuta sempre dalla parte dello spettatore
Tutti i vincitori della XXI edizione del BAFF – B.A. Film Festival: il Premio Dino Ceccuzzi all’eccellenza cinematografica a Marco Bellocchio il Premio Speciale Baff 2023...
Un po' di "Italia", seppur indirettamente, anche nella sezione Un certain Regard di Cannes
Audrey Diwan, regista del Leone d’Oro a Venezia 2021 La scelta di Anne, è stata nominata presidente della giuria della 62esima edizione della Settimana della Critica...
L'elenco dei titoli che partecipano alla rassegna di cinema francese
Cannes 2023: qualche previsione sui film che potrebbero entrare nella line up finale. Killers of the Flower Moon, Indiana Jones and the Dial of Destiny e...
Dal 29 marzo al 3 aprile 2023 torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al CINEMA FRANCESE. Taxi drivers é orgogliosa di rinnovare una Partnership importante con un Festival a...
9 – 19 novembre 2022 BIG BODY | VIII ed. Un corpo a corpo che ingloba teatro, danza, musica, ricerche teoriche, cinema e arti visive:...
La 40/a edizione nel segno di Beatles e Rolling Stones
L'elenco di tutti i film, tra concorso e fuori concorso
Dal 5 al 13 novembre a Firenze al cinema La Compagnia e in vari luoghi della città é partito il Festival dei Popoli Focus su clima...
La 14a edizione del Lumière Film Festival 2022, una settimana di celebrazione di film classici, si svolgerà dal 15 al 23 ottobre nella città ospitante di...
Sarà La ligne – la linea invisibile di Ursula Meier e con protagonista Valeria Bruni Tedeschi il film d’apertura del Napoli Film Festival, che si svolgerà...
Tra le pellicole presenti i film di Ruben Östlund, Claire Denis, Kelly Reichardt and Paul Schrader
Le nuove opere dei registi Sam Mendes, Sarah Polley, Tyler Perry, Darren Aronofsky e Reginald Hudlin saranno proiettate all’edizione 2022 del Toronto International Film Festival. Ci...
Il regista riceverà il premio il prossimo 14 Ottobre.
Tra gli ospiti presenti Jasmine Trinca ad aprire il concorso il 16 luglio
Al Taormina Film Festival un grande ospite in apertura: sarà Francis Ford Coppola ad aprire la rassegna che si terrà dal 26 Giugno al 2 Luglio....
Dopo la vittoria della Palma d’oro nel 2021 con Titane, accompagnata dal premio per la migliore regia a Leos Carax per Annette e quello come migliore...
Si chiude la 75 °edizione del festival
Tempo di bilanci e di previsioni sui favoriti per questa storica 75° edizione di Cannes ormai vicina alla sua conclusione. Titoli ‘caldi’ Kore’eda e il suo...
Un viaggio tra spiritualità, isolamento e creatività nella vita artistica di David Bowie.
Ieri sera a Cannes una grande festa con tutte le stelle del cinema da Guillermo Del Toro a Paolo Sorrentino, da Claude Lelouche a Kristen Stewart,...
Il Festival di Cannes festeggia i suoi 75 anni di vita e l’Italia vede il debutto di Nostalgia di Mario Martone. Una consacrazione internazionale per il...
Crimes of the future a Cannes: giornata importante a Cannes 75. Arrivano in Concorso alcuni dei titoli più attesi della competizione come il Film di David...
Tra le anteprime seriali in programma al Festival di Cannes c’è anche quella di Irma Vep. La serie di HBO è basata sull’omonimo film di Olivier...
Arrivano a Cannes Frère et soeur, l’atteso film di Arnaud Desplechin, l’epica romantico-fantastica di George Miller e la rivoluzione di Patricio Guzmán. Frère et Sœur con...
Star della seconda giornata del Festival di Cannes 2022 sarà indiscutibilmente Tom Cruise. L’attore, 60 anni il 3 luglio, mantiene un successo e un seguito senza...
Forest Whitaker , Palma d’oro onoraria a Cannes 2o22, ha rilasciato nuovi dettagli sulla trama del misterioso progetto di Francis Ford Coppola “Megalopolis”, che inizierà le...
In occasione del debutto della kermesse francese Sky propone una ricca selezione di titoli premiati al Festival
Il Festival di Cannes ha svelato il programma della sezione Cinéma de la Plage 2022, lanciata già lo scorso anno con un mix di classici restaurati,...
Le foto ufficiali , il poster e il trailer del film italiano in concorso a Cannes 2022
Johnny Depp presenterà un nuovo film in occasione del Festival di Cannes, in cui interpreterà Luigi XV. La pellicola – intitolata Jeanne Du Barry – vede...
Il Festival di Cannes ha aggiunto altri due film alla Selezione Ufficiale della 75a edizione, che prenderà il via il 17 maggio. As Bestas di Rodrigo...
Cannes 2022 la selezione Ufficiale completa. Vediamo l’elenco dei lungometraggi selezionati in Concorso alla 75° edizione del Festival di Cannes, Un Certain Regard, Fuori Concorso, Proiezioni...
La Trinca è al debutto con un lungometraggio
Diretto dai belgi Charlotte Vandermeersch e Felix Van Groeningen, Le otto montagne è stato inserito fra i film in concorso a Cannes 2022. La pellicola riunisce...
L' immagine proietta su un corpo i personaggi del film di Chloé Mazlo
Il Festival di Cannes 2022 e le donne presenti: anche quest’anno Cannes non rappresenta un nuovo punto di riferimento in termini di diversità di genere. Da...
Lee Jung-jae, la star principale della serie di successo di Netflix “Squid Game”, sarà al Festival di Cannes quest’anno con la prima mondiale del suo debutto...
In concorso sulla Croisette anche il film di Martone
Annunciati i Film del 75° Festival di Cannes. 'Nostalgia' di Mario Martone in Concorso.
Le pellicole attese nella selezione del 75^Festival di Cannes
La serie israeliana “The Lesson”, una parabola di mezz’ora sulla spirale viziosa del confronto sui social media, ha ottenuto il massimo dei voti a Canneseries 2022....
Tutto quello che c'è da sapere sulla nuova presidente(ssa) di Cannes
Dopo Rocketman, biopic dedicato a Elton John, anche Elvis arriverà a Cannes
Presentato in Concorso all’ultimo Festival di Cannes e al Torino Film Festival nella Selezione ufficiale, Una madre, una figlia del regista ciadiano Mahamat-Saleh Haroun ( Daratt...
Con l’arrivo della pandemia molti film attesi lo scorso anno devono ancora vedere la luce. Alcuni sono in post-produzione, altri in fase di riprese mentre altri...
I primi di dicembre il festival del cinema d'animazione tra Bologna e Modena
AYA è un film di finzione. Sceneggiato che si rifà al documentario, deve molto alla visione del regista Simon Coulibaly Gillard. Primo suo lungometraggio in concorso al Festival...
Tutti i titoli del Rome Independent Film Festival, al via dal 18 novembre
Si apre a Roma la XIX edizione di Alice nella Città 2021, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, diretta da Gianluca Giannelli...
Dopo aver battuto ogni previsione lo scorso anno ospitando un’edizione fisica nel bel mezzo della pandemia, il Festival Lumière del direttore di Cannes Thierry Fremaux, ha...
Tre film distribuiti da Universal Pictures saranno presenti al Festival del Cinema di Roma e Alice Nella Città, la sezione dedicata alle giovani generazioni parallela al...
Una selezione internazionale di 29 film.
Il 65esimo Festival del cinema di Londra del British Film Institute (BFI) ha svelato il suo programma completo e le serate di gala principali includono diversi...
Dal 1 settembre inizia il Festival. Domani grande debutto con Almodovar e il suo Madres paralelas
Dalla casa di produzione di Midsommar e Hereditary, è in arrivo Lamb. Il film uscirà nelle sale statunitensi l’8 ottobre e sarà distribuito in Italia dalla...