fbpx
Connect with us

Stasera in Tv

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 No – I giorni dell’arcobaleno di Pablo Larraín

In No - I giorni dell’arcobaleno, che si apre e si chiude in modo geniale con i titoli di testa e di coda che vengono letteralmente “sfogliati”, ritroviamo nuovamente Alfredo Castro, attore feticcio di Pablo Larrain presente in tutti e quattro i suoi film

Pubblicato

il

Stasera in tv su Rai 5 alle 21,15 No – I giorni dell’arcobaleno (No) è un film del 2012 diretto da Pablo Larraín, basato sull’opera teatrale El Plebiscito di Antonio Skármeta.

1988. Augusto Pinochet, da quindici anni dittatore del Cile, di fronte alle pressioni internazionali è costretto a chiedere un referendum sulla sua presidenza. I leader dell’opposizione convincono un giovane e sfacciato pubblicitario, René Saavedra (personaggio ispirato ad Eugenio García), a guidare la loro campagna. Con poche risorse e un controllo costante da parte del ministero della comunicazione, Saavedra e il suo team elaborano un piano audace con lo spot Chile, la alegría ya viene per vincere le elezioni e liberare il loro paese dall’oppressione.

In No – I giorni dell’arcobaleno, che si apre e si chiude in modo geniale con i titoli di testa e di coda che vengono letteralmente “sfogliati”, ritroviamo nuovamente Alfredo Castro, attore feticcio di Pablo Larrain presente in tutti e quattro i suoi film, nell’ennesimo ruolo sgradevole affidatogli dal regista seppur leggermente meno fastidioso di quelli interpretati in Tony Manero e Post Mortem e Antonia Zegers, un volto che non si dimentica tanto facilmente già presente nei due lungometraggi precedenti dell’autore e nella miniserie tv Prófugos da lui prodotta. (Continua a leggere la recensione)

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.

  • Anno: 2012
  • Durata: 112'
  • Distribuzione: CG Entertaiment
  • Genere: Drammatico
  • Nazionalita: Cile
  • Regia: Pablo Larraín
  • Data di uscita: 09-May-2013