Sono aperte le iscrizioni per la sesta edizione del Concorso nazionale CinemAmbiente Junior, riservato ai cortometraggi a tema ambientale realizzati dalle Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado. C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per compilare il form sul sito e candidare i film al concorso. Una giuria selezionerà i migliori lavori che verranno premiati durante il Festival CinemAmbiente.
Torna la sezione CinemAmbiente Junior
Coronamento di un impegno quasi trentennale, la sezione CinemAmbiente Junior riunisce i progetti didattici ed educativi dedicati alle scuole dal Festival CinemAmbiente. Nata con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni ai temi ecologici, CinemAmbiente Junior 2025 si articola in due iniziative: il Concorso nazionale per film a tema ambientale, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, e il programma di proiezioni rivolte alle scuole.
Continuano, fino a maggio 2025, le proiezioni didattiche della kermesse che si svolgeranno in sala per le Scuole torinesi e online per le Scuole dell’intero territorio nazionale. Il programma è riservato alle classi delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I e II grado. L’ingresso è gratuito previa prenotazione obbligatoria.
Di cosa si tratta
CinemAmbiente Junior 2025 è una delle iniziative del progetto La Scuola in Prima Fila – Viaggio in Italia, promosso dal Museo Nazionale del Cinema di Torino, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Infine, il festival è realizzato in collaborazione con Achab Group, Arnica Progettazione Ambientale, ARPA Piemonte, CasaComune, EduIren, Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta, MAcA- Museo A come Ambiente, Museo Regionale di Scienze Naturali e Slow Food.