In anteprima alle Giornate Degli Autori, nella sezione “Confronti”, durante l’81esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Dadapolis – Caleidoscopio Napoletano nasce come un omaggio vero, profondo e sentito a Napoli e alla sua inesauribile magia. La poliedricità degli artisti coinvolti rende l’idea di quanta energia sia racchiusa in una realtà come quella del capoluogo campano. Il mito di Partenope veglia sui suoi abitanti e dà loro l’ispirazione giusta perché seguano una vita sempre piena di passione, ideali, tradizioni.
Nessuna catastrofe è silenzio da queste parti.
Dadapolis e il legame con il passato
Se il legame con il passato è una caratteristica fondamentale dei volti e delle voci che incontriamo nel corso del documentario di Carlo Luglio e Fabio Gargano, un grande e imprescindibile valore lo ha anche quello con il futuro. Le attese e le speranze dei giovani (ma non solo) emergono attraverso le loro parole e le loro opere, tutte profondamente ancorate al contesto in cui nascondo, ma comprensibili a chiunque condivida idee simili.
La libertà, l’indipendenza e il dolore appartengono alla sfera umana senza distinzioni di nessun tipo ed è il motivo per cui un progetto come Dadapolis si rivela, al tempo stesso, incredibilmente universale e meravigliosamente privato. L’intimità con la quale i due autori riprendono i loro protagonisti esprime, in ogni singola inquadratura, un’ammirazione, un amore reale. A fare da cornice e contenitore, i sempre suggestivi scorci napoletani, che si fanno ammirare mentre avvolgono la narrazione. Ma la particolarità è aggirarsi per la città più nascosta, periferica, industriale, e non quella turistica che tutti (ri)conoscono.
Un caleidoscopio umano e artistico in quattro capitoli
Il risultato è sentirsi dentro la storia, anzi le storie, alla scoperta di un universo artistico fatto di poesia e verità, di uomini e dei. Il mare, presenza da cui non si può prescindere, compare spesso, assumendo diverse sfumature, tutte pertinenti e importanti, e chiudendo un cerchio tanto simbolico quanto potente. Insieme all’acqua, gli altri tre elementi – la terra, il fuoco e l’aria – costituiscono lo spunto per sviluppare i quattro capitoli di cui si compone il documentario. Quattro capitoli in cui si parla di vita e di morte, di arte e di sofferenza, di linguaggi e di stereotipi, di memoria e di battaglie, in un vero e proprio caleidoscopio umano e artistico.
L’arte è sempre stata rivoluzionaria.
Dadapolis è dedicato al ricordo di Gaetano Di Vaio, produttore illuminato e interprete, prematuramente scomparso a maggio del 2024, e di Enzo Moscato, scomparso a gennaio, poeta, drammaturgo e regista, esponente di un teatro rivoluzionario che ha lasciato una traccia indelebile grazie alla sua capacità di innovare e sperimentare. Tra i protagonisti del progetto, incontriamo Roberto Colella (La Maschera), THRU Collected, Lino Musella, James Senese, Peppe Lanzetta, Jorit, Dario Sansone, Enzo Moscato, Cristina Donadio, Nello Daniele, Nero Nelson, Vale LP, Tonino Taiuti, Guelfo Margherita.