Dal 17 al 28 febbraio, presso la Società Dante Alighieri di Roma, in piazza di Firenze 27, si svolgerà Dietro lo scatto, esposizione fotografica che presenterà molti scatti dell’artista siciliano en nico. La mostra è realizzata nell’ambito delle attività del MISFF, atte a promuovere un dialogo tra le varie discipline artistiche e alla ricerca di nuove sintesi creative.
L’esposizione Dietro lo scatto vuol essere un percorso visivo dove en nico sembra voglia spingerci ad abbandonare le lenti dell’abitudine che limitano il nostro vedere. Attraverso l’occhio della macchina fotografica vengono individuati accostamenti tra elementi del paesaggio urbano o naturale, distanti tra loro, decontestualizzati e pronti a suggerire nuove storie.
Storie aperte, incompiute, plasmate dal mistero della vita, volte a stimolare esplorazioni mentali. Visioni che partono dall’immaginario soggettivo per sollecitare l’immaginario di chi le guarda. Per ottenere questo risultato la costruzione della narrazione visiva viene affidata ad alcuni elementi ricorrenti: surrealismo, geometria, colore.
Nella fotografia la cosa difficile è cercare di far risaltare l’anima delle cose che si aprono davanti agli occhi
Afferma il fotografo Elio Ciol. In questa ottica, le opere esposte a Dietro lo scatto ci possono stimolare verso un’esplorazione del proprio mondo interiore su sollecitazioni esterne.
Per maggiori informazioni:
www.ennicoad.com
e-mail: ennicoad@gmail.com
instagram: @ennicoad.com

en nico, biografia
Nato a Messina nel 1948, si è laureato alla Sapienza di Roma, prima in Lettere e poi in Lingue Straniere. Ha ricoperto per conto del Ministero degli Esteri la carica di Direttore presso vari Istituti Italiani di Cultura nel mondo (Tel Aviv, Edimburgo, Dakar, Berlino, Jakarta, Tokyo, Mosca, Los Angeles).
In tal modo ha sviluppato una costante passione di scoprire nuovi posti e nuove culture, alimentando il suo interesse nei confronti della fotografia. Nel settembre 2018 ha partecipato a due spedizioni fotografiche organizzate rispettivamente dal National Geographic Kazakhstan e dal Kazakh Tourism.
È membro onorario dell’Accademia di Belle Arti, Mosca, e ha svolto numerosi seminari e Masterclass in Italia e all’estero. Riguardo le pubblicazioni: en nico viaggiando nell’immaginario fotografico (Gangemi 2017)
Gli scatti di en nico hanno avuto molte esposizioni, in Italia (Museo Terrasini Palermo 2010, Palazzetto dei Nobili L’Aquila 2016, Villa Manin Passariano Udine 2018, Le Murate Firenze 2018, Palazzo dei Capitani Ascoli Piceno 2018, Museo Carà Muggia 2019, Museo delle maschere Sartori, Abano Terme 2020, Terme Tettuccio, Montecatini Terme 2021) e all’estero (House of Photography, Moscow 2011, ICI Budapest 2015, ICI Oslo 2018, UNAM Mexico 2019).
