fbpx
Connect with us

CANNES

‘Black God, White Devil’ torna a Cannes

In versione restaurata, il film di Glauber Rocha torna in proiezione al Festival di Cannes dove nel 1964 era candidato per la Palma D'Oro

Pubblicato

il

Black God White Devil

Torna a Cannes Deus e o Diabo Na Terra Do Sol (Black God, White Devil) di Glauber Rocha. Il film brasiliano del 1974, dopo aver ricevuto la nomination per la Palma D’Oro al Festival di quell’anno, torna in proiezione nell’ambito del Cannes Classics, nell’edizione 2022 del Festival di Cannes, che gli dedica il suo tributo.

Glauber Rocha ha diretto e scritto il film con Othon Bastos, Geraldo Del Rey, Yona Magalhaes e Lidio Silva.

Black God, White Devil sarà presentato da Metropoles.com e Paloma Cinematográfic e proiettato in una versione restaurata in 4K da Estudios Colors e Estudios JLS e dai filmmaker Luis Abramo e Rogerio Moraes, sotto la supervisione di Rodrigo Mercês. Il restauro è dall’originale 35mm conservato da Cinemateca Brasileira.

Di cosa parla Black God White Devil

Il film racconta la favola epica di due contadini che si affidano a due figure mistiche: una l’incarnazione di Dio e l’altra del diavolo.

Black God White Devil inizia negli anni Quaranta quando, nel corso di una siccità, un contadino non regge più la prepotenza del suo datore di lavoro che vuole sottrargli la paga. Così lo uccide e fugge con sua moglie. In questa fuga intervengono le due figure mistiche che li porteranno ad abbandonarsi ai precetti delle dottrine da loro rappresentate, in una peripezia di fede, cultura e misticismo popolare. Passeranno da questo groviglio culturale per trovare la loro personale strada.

Poco dopo la proiezione del 1964 a Cannes, il Brasile è stato attraversato da un colpo di stato militare che ha fatto piombare il Paese in una dittatura durata decenni. Il film rappresenta in questo senso un presagio su quello che sarebbe accaduto, i cui germi erano, però, già presenti.

“La gente vive nella violenza, ma non ne è consapevole. Per questo cerco di fare un cinema che sia una specie di aggressione totale”.

Glauber Rocha, regista di Black God White Devil

Rocha con questo film ha provato a compiere un’operazione simile alla Nouvelle Vague francese, provando a ricostruire la cultura brasiliana e la consapevolezza del popolo sulla sua condizione. Con lo stile di un profondo realismo sociale, Rocha prova a toccare i temi della precarietà e dell’oppressione, sfondo di questa vicenda che fa di lui uno dei maggiori interpreti del Nuovo Cinema Brasiliano.

immagine di copertina da sito ufficiale Festival

Qui il trailer del film

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.