fbpx
Connect with us

VISTI AI FESTIVAL

Le père de mes enfants (62° Festival di Cannes)

“In una sobria Parigi, spogliata quasi interamente della sua magia, si srotola e prende forma la storia di Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), produttore cinematografico carismatico che, tra progetti ambiziosi e sfide quotidiane, porta avanti la Moon Films, compagnia indipendente fondata dallo stesso”.

Pubblicato

il

Le pere de mes enfants

In una sobria Parigi, spogliata quasi interamente della sua magia, si srotola e prende forma la storia di Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), produttore cinematografico carismatico che, tra progetti ambiziosi e sfide quotidiane, porta avanti la Moon Films, compagnia indipendente fondata dallo stesso. Egli è un uomo che ha tutto: una donna che lo ama (interpretata da una concreta Chiara Caselli), tre figlie deliziose ed un mestiere che lo appaga.

La sua è una vita non facile, in continuo movimento; sempre immerso com’è fra produzioni internazionali, sceneggiature, insoliti registi e attori da pagare. L’esemplare ritratto del tipico fermento indipendente, dove le attenzioni per la ‘nascente creatura’ nulla hanno a che vedere con quegli ambienti ingessati e troppo formali di un cinema altolocato. Ogni film è per lui più che un figlio da seguire e accudire fino alla maturità. Ed in questo ben riesce il ‘magnetique’ Louis-Dominique. Quando i troppi rischi vengono, però, a galla in veste di debiti, Grégoire, sull’orlo del fallimento, non può più svicolare e, sopraffatto da questi, finisce per coinvolgere inevitabilmente i propri familiari.

Liberamente ispirato agli ultimi giorni del famoso produttore francese Humbert Balsan, il film di Mia, giovane promessa del cinema francese, racconta egregiamente i retroscena di un dramma delicato che pervade il comune destino di un uomo (fra i primi ad aver creduto in lei) e dei suoi affetti verso un cinema, ahimè, sempre meno immortale. Vincitore del Premio Speciale della Giuria nella sezione “Un Certain Regard” del 62° Festival di Cannes.

G. M. Ireneo Alessi

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.