Nella sezione Orizzonti del Festival del Cinema di Venezia sarà presente il film di Harry Wootliff, True Things. Prodotto da The Bureau (Tristan Goligher), Lady Lazarus (Ruth Wilson) e Riff Raff UK (Ben Jackson, Jude Law), il film ha nel cast Ruth Wilson, Tom Burke e Hayley Squires.
La sceneggiatura è firmata dalla stessa regista con Molly Davis.
Il film è girato tra il Regno Unito e la Spagna e ha dovuto affrontare le molte interruzioni imposte dalla pandemia.
Di cosa parla True Things
Kate porta avanti la vita per inerzia, fino a quando un incontro sessuale con uno sconosciuto (Burke) le restituisce energia ed emotività. Un incidente stradale complicherà le vicende.
True Things è tratto da un romanzo: True Things About Me di Deborah Key Davies, inedito in Italia.
Nel libro la scrittrice si concentra sul logorio mentale e i sentimenti distruttivi della protagonista. Harry Wootliff mantiene questa tensione psicologica narrando il personaggio di Kate (Ruth Wilson) in un percorso che va dal completo torpore al risveglio improvviso a seguito dell’incontro con Burke.
In questo adattamento cinematografico, True Things racconta, con un tono ironico e doloroso allo stesso tempo, il rovesciamento di quello che è l’ideale romantico per cui l’amore rende complete le vite delle persone.
È un “rito di passaggio” come spiega la regista.
True Things si presenta come la storia di una donna vista dagli occhi di una donna. Quello su cui Wootliff concentra la sua attenzione è il “modo in cui le donne usano i rapporti per esplorare la propria identità”, dichiara la regista.
“Kate ha smarrito la percezione di chi sia veramente e ha accettato una versione di sé plasmata sia dalla società sia da coloro che le sono vicini. Nel viaggio che intraprende per raggiungere l’autonomia, la vediamo lasciarsi ossessionare e sviare da un uomo prima di scoprire infine la sua più profonda autenticità”.
Harry Wootliff
La regista
Harry Wootliff, prima di True Things, ha girato lavori per la TV ma anche un lungometraggio, Only You (2018) – la storia di una coppia che si incontra fortuitamente in un capodanno e si innamora – e due cortometraggi: Nits nel 2004, film in cui il protagonista è un bambino di 7 anni che non riesce a capire come mai sua madre non gli dia le attenzioni che desidera; Trip nel 2008, l’emozionante storia di un padre che deve relazionarsi con le sue due figlie.
“True Things è il racconto ammonitore di un rapporto a sfondo sessuale distruttivo tanto complesso quanto comune; una relazione che ci è familiare al punto da essere quasi un rito di passaggio”.