fbpx
Connect with us

Live Streaming & on Demand

Nexo+: da ‘Per Lucio’ a ‘The Rossellinis ‘ tutte le novità

Dal 22 luglio disponibile, anche per non abbonati, il noleggio di diversi titoli di qualità selezionati dalla redazione. 'Per Lucio' e tanti altri titoli in catalogo nello store Nexo+

Pubblicato

il

Sulla piattaforma Nexo+ arrivano i primi film a noleggio.

La piattaforma Nexo+ è un progetto Nexo Digital sostenuto dai media partner Classic Voice e Danza&Danza. Si potranno noleggiare i singoli film pagando direttamente senza avere un abbonamento.

I contenuti saranno raccolti nella sezione store. Quindi, oltre ai titoli normalmente disponibili per gli abbonati, ce ne saranno di nuovi  a noleggio anche per non abbonati, e resteranno disponibili per 48 ore.

Alcuni di questi sono titoli Premium selezionati dalla redazione in base alla qualità.

I primi  sono storie di personaggi noti dell’arte: da Robin Williams a Lucio Dalla, da Rossellini a Modigliani.

Il primo segnalato da Nexo + è Per Lucio di Pietro Marcello, il film su Lucio Dalla, con Umberto RighiStefano Bonaga.

Una pellicola che unisce storia, biografia, immaginario e realtà del cantautore bolognese e ripercorre dagli inizi il suo cammino artistico. I materiali provengono da Istituto Luce Cinecittà, Fondazione Cineteca di Bologna, Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia, Archivio Audiovisivo del movimento operaio e democratico e Fondazione CSC – Archivio Nazionale Cinema d’Impresa (Ivrea).

Altro titolo degno di nota, disponibile per il noleggio su Nexo+, è Essere Robin Williams di Tylor Norwood.

Una ricostruzione giornalistica degli ultimi giorni del grande attore Robin Williams, che abbiamo ricordato qui su Taxidrivers, e della sua malattia neurodegenerativa mortale che lo ha colpito: la demenza da corpi di Lewy.

Ancora su Nexo+The Rossellinis di Alessandro Rossellini.

Il primo nipote del genio del cinema Roberto Rossellini, fotografo dalla carriera non fortunata e con un passato di tossicodipendenza, superati i cinquant’anni di vita si mette dietro la macchina da presa e filma i suoi parenti in giro per il mondo, facendo loro sperimentare una sorta di inedita terapia familiare.

Maledetto Modigliani di Valeria Parisi è un altro film disponibile per il noleggio su Nexo+. Dal punto di vista della sua ultima compagna, Jeanne Hébuterne, suicida dopo la morte del suo Modì, viene raccontata la storia dell’artista livornese, proprio partendo da quella città e dalla sua provincia che tanto gli stava stretta.

Con la voce narrante di Luca Zingaretti, Paolo Conte, Via con me di Giorgio Verdelli  è la storia di Paolo Conte. L’artista di Asti viene raccontato non solo con la sua musica, ma anche attraverso gli amici, il suo immaginario e le sue riflessioni.

Il documentario del grande regista tedesco Werner Herzog, Nomad – In cammino con Bruce Chatwin, poi, è la storia personale del rapporto tra il regista e lo scrittore che chiede a Herzog, prima di morire, di poter vedere il suo lavoro sulla tribù nomade dei Wodaabe. In cambio Chatwin gli regala lo zaino che lo aveva accompagnato in giro per il mondo, con il quale Herzog compie un viaggio ispirato dalla passione, comune con lo scrittore, per la vita nomade.

Un divano a Tunisi di Manele Labidi è invece un film sulla Tunisia dopo la Primavera Araba.  Il film racconta di una donna che da Parigi, dove aveva vissuto, torna a Tunisi, decisa ad aprire uno studio di psicoterapia che si riempirà di clienti molto eccentrici.

One Man and His Shoes di Yemi Bamiro racconta il risvolto non pubblicitario di un prodotto di abbigliamento, le famose Air Jordan: il messaggio sociale, culturale e razziale che si nasconde dietro il più grande successo del marketing. Un paio di scarpe dal prezzo elevatissimo che ha spinto tanti giovani a uccidere per averle. È il rovescio tragico e controverso dell’American way of life e della cultura statunitense.

Infine vi segnaliamo Con amore Antosha di Garret Price. Un film che racconta la storia dell’attore Anto Yelchin, scomparso improvvisamente, attraverso la sua voce e quella di coloro che l’hanno conosciuto.

Settimana dopo settimana lo store di Nexo+ si aggiorna con nuovi titoli che possono essere da tutti noleggiati a € 4,99 per 48 ore.

Nexo+ estate 2021: tutte le uscite dei mesi di luglio e agosto

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.