Dopo avergli inviato una lettera piuttosto sentita, Adriano Celentano torna a scrivere a Fabrizio Corona (qui il suo profilo Instagram), portando avanti uno scambio di “missive” curioso e appassionante.
Adriano Celentano consiglia a Fabrizio Corona un’analisi di coscienza
Il cantante originario di Milano si è espresso sulla condizione di Corona, ospedalizzato in psichiatria nell’istituto Niguarda. Prima la lettera scritta dalla mamma dello stesso Corona. Poi Adriano Celentano ha “consigliato” al re dei paparazzi di concentrarsi su se stesso, di tirare le somme su chi è e cosa vuole.
Solo tu puoi aggiustare il sentiero, non solo della tua vita, ma quella di tutte le persone che aspettano un tuo segnale, comprese le migliaia di persone che ti seguono su internet.
A questo punto la mamma di Corona, Gabriella, ha ringraziato esplicitamente il molleggiato, che si è mostrato così solidale e affettuoso nei confronti del figlio.
Non si può prescindere dalla pandemia
L’ultima news giunta sulla questione vede protagonista ancora una volta Celentano, che stavolta pone l’accento sulla tragica situazione che stiamo vivendo. Come a suggerire di mettere le cose in prospettiva, sebbene utilizzi delle espressioni piuttosto dure.
Se dovessi morire adesso solo per fare un dispetto a chi, per forza, ha dovuto giudicarti, non gliene fregherebbe niente a nessuno.
Fabrizio Corona è nato a Catania il 29 marzo 1974, ha partecipato al Grande Fratello Vip – durante una messa in onda ha discusso con Ilary Blasi, attuale compagna di Francesco Totti (da non perdere la serie a lui dedicata) – e all’Isola dei Famosi – dove si è scagliato contro Riccardo Fogli.
Celebre per canzoni quali Azzurro, Pregherò, L’emozione non ha voce, Acqua e sale, Adriano Celentano ha preso parte anche ad alcuni film. Si pensi a Il bisbetico domato, Joan Lui – Ma un giorno nel paese arrivo io di lunedì (di cui è anche regista), Segni particolari: bellissimo, Bluff – Storia di truffe e di imbroglioni di Sergio Corbucci.