fbpx
Connect with us

TAXI DRIVERS CONSIGLIA

Festival di Cannes: tutti i film italiani che si sono aggiudicati l’ambita Palma d’Oro

In concomitanza con l'apertura della 72esima edizione del Festival di Cannes, facciamo una panoramica dei film italiani che nel corso della storia di questa manifestazione hanno vinto l’ambita Palma d’Oro

Pubblicato

il

La prima Palma d’Oro vinta da un italiano fu quella del 1946 per Roma Città Aperta di Roberto Rossellini, che riportava sul grande schermo le disfatte compiute dal nazismo, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Nei primi anni ’50 a vincere furono Vittorio de Sica con Miracolo a Milano (1951) e Due Soldi di Speranza di Renato Castellani (1952) ex equo con Otello di Orson Welles. Negli anni ’60, la Palma d’oro andò a Federico Fellini, con La Dolce Vita (1960); e poi, Luchino Visconti, nel 1963, con Il Gattopardo, Pietro Germi con Signore e Signori (1966) e Blow-Up di Michelangelo Antonioni (1967).

L’Italia è protagonista assoluta anche negli anni ’70, a partire da La Classe Operaia va in Paradiso di Elio Petri e Il Caso Mattei di Francesco Rosi, premiati entrambi nel 1972; a seguire, poi, Padre Padrone di Paolo e Vittorio Taviani (1977) e L’albero degli Zoccoli di Ermanno Olmi (1978). Dalla fine degli anni ’70 ad oggi, l’unico film vincitore della Palma d’Oro è stato Nanni Moretti con La Stanza del Figlio, nel 2001.

Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.