Climbing the Elixir di Monica Dovarch al Trento Film Festival (27 Aprile – 5 Maggio)
Tra i film selezionati quest’anno al Trento Film Festival c’è anche Climbing the Elixir di Monica Dovarch che, attraverso un’avventurosa “scalata” all’interno dell’ impervio territorio sardo e i racconti di vita di una comunità di caprai e delle loro mogli, offre interessanti spunti e riflessioni sul tema della longevità
Oltre alle tradizionali sezioni, con la variegata offerta di qualità del Concorso, le sorprese delle Proiezioni speciali, il meglio del film di avventura in Alp&ism, i lungometraggi fiction delle Anteprime, lo sguardo etnografico di Terre Alte, il cinema del Trentino-Alto Adige in Orizzonti Vicini, i lavori sperimentali e d’artista in Sestogrado, il cinema naturalistico in Muse.Doc, e i film di animazione per i più piccoli, la 67. edizione del Trento Film Festival è caratterizzata dai programmi speciali “Destinazione… Marocco”, invito alla scoperta del territorio e delle genti del paese nordafricano, e “Amici fragili” dedicata ad alberi e boschi, ispirata dalla catastrofica tempesta sulle Dolomiti di fine ottobre 2018.
Tra i film selezionati quest’anno c’è anche Climbing the Elixir di Monica Dovarch che, attraverso un’avventurosa “scalata” all’interno dell’ impervio territorio sardo e i racconti di vita di una comunità di caprai e delle loro mogli, offre interessanti spunti e riflessioni sul tema della longevità.
Sinossi In un mondo in cui veniamo costantemente assillati con consigli sul cosa fare e cosa mangiare per vivere sani e forti, non è facile pensare che esposizione al pericolo, spirito di adattamento, alimentazione poco varia e isolamento, siano tra gli ingredienti fondanti di una lunga vita. Eppure viene spontaneo porsi delle domande quando si ascoltano i racconti degli anziani pastori sardi di Baunei, Urzulei e Dorgali, nella provincia dell’Ogliastra e del Nuorese. Qui infatti risiede la maggiore concentrazione di centenari al mondo. Attraverso le avventure di due appassionati escursionisti locali che da tempo ripercorrono gli aspri luoghi di vita e le impervie scalate di questi coraggiosi caprai nelle incantevoli montagne del Supramonte, il documentario rivive sfide diventate leggende e imprese trasformate in mito, mentre stimola la riflessione sul meraviglioso mistero che la vita umana nasconde.
Registrati per ricevere la nostra Newsletter con tutti gli aggiornamenti dall'industria del cinema e dell'audiovisivo.