Uscito nei Cinema il 7 giugno 1985, il film cult di Richard Donner compie 30 anni. Mai passato di moda e soprattutto mai dimenticato, “I Goonies” hanno accompagnato per mano intere generazioni di ragazzi che come la pellicola oggi sono adulti. Prodotto da Steven Spielberg, firmando anche il soggetto, la brillante sceneggiatura invece è di…
Oggi il regista siciliano nato a Bagheria, compie 59 anni. Regista di vecchia scuola, è conosciuto anche a livello mondiale per diversi film di respiro più internazionale
Compie oggi 68 anni il grande attore americano James Woods. Con una lunga carriera costellata da diversi riconoscimenti, tra i quali due candidature all’Oscar come miglior attore e un Golden Globe, Woods è uno della cosiddetta “vecchia guardia” essendo già presente sugli schermi dal 1972. In quell’anno infatti partecipava al film “I visitatori” di Elia…
Sono passati 93 anni dalla prima proiezione del film sul vampiro più famoso della Storia del Cinema. “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau fu proiettato il 5 marzo del 1922 e venne da subito considerato come uno dei manifesti del cinema espressionista tedesco assieme al celebre “Il Gabinetto del Dottor Caligari” di Robert Wiene uscito due…
Il 24 febbraio del 2003 muore Alberto Sordi, facendo perdere all’Italia non solo un grandissimo attore, ma soprattutto un pezzo della propria Storia. L’attore nasce a Roma nel 1920 e da giovane si iscrive all’Accademia dei Filodrammatici di Milano, dove però viene espulso a causa della sua dizione con pesanti influssi dialettali. Successivamente quando ritorna…
Robert Altman. Uno dei più grandi registi della cosiddetta Nuova Hollywood, un periodo che va dalla fine degli anni ’60 e la fine degli anni ’80, avrebbe compiuto oggi 90 anni. Altman esordisce nella radio scrivendo le trame per i radiodrammi per poi passare alla televisione quando un certo Alfred Hitchcock gli offre di dirigere…
Il 17 febbraio 1984, Sergio Leone presentava in Canada la prima mondiale del capolavoro “C’era una volta in America”. Sono passati 31 anni dalla prima proiezione di questo film, che da molti è riconosciuto come il migliore del regista romano
24 gennaio 1962 – 24 gennaio 2015. Il capolavoro “Jules e Jim” del regista francese François Truffaut compie oggi 53 anni dalla prima proiezione. Il film è tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Henri-Pierre Roché, il quale inizialmente doveva curare i dialoghi della sceneggiatura ma morì poco prima delle riprese. La storia è ambientata a…
Il 20 gennaio è un giorno speciale nel Cinema. In questo giorno sono nati due grandissimi registi che sono passati alla storia: Federico Fellini nel 1920 e David Lynch che compie 69 anni nel 1946.
Metropolis fu proiettato per la prima volta il 10 gennaio 1927 all’Ufa-Palast am Zoo di Berlino e l’accoglienza non fu positiva, sia da parte della critica che da parte del pubblico europeo. Diverso destino invece ebbe negli Stati Uniti, in cui alla proiezione ufficiale al Rialto Theatre di New York vollero assistere oltre 10.000 persone
Il 6 gennaio 1896 a Parigi, Auguste e Louis Lumière, proiettarono il cortometraggio “L’arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat” della durata di 50 secondi. Nacque così il mito dei fratelli Lumière.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok